Discussioni su Iris

complimenti vivissimi a mediaset,questo canale e' da applausi,molto meglio di tanti canali inutili di sky!
aspetto un altro po' e poi compro chiavetta digitale terrestre per portatile e registro qualche perla,se vi volete fare 2 grasse risate la settimana prossima dopo anni va in tv,vieni avanti cretino,grandissima commedia del grande lino banfi,yauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!:D sempre su iris
 
Io l'avevo già detto.

Una riflessione, se mi consentite. Se scorrete a ritroso questa discussione, come l'altra ai primi giudizi sul canale Iris, noterete che nel mare magnum dei detrattori, noi sostenitori della assoluta valenza di Iris (io, Oxo e pochissimi altri) ci contavamo sulle dita, forse, di una mano. Noto invece con grande soddisfazione che, in maniera assolutamente spontenea, i più, in epoca recente e poco alla volta, manifestano apertamente il proprio entusiasmo e si stanno rendendo conto che Iris è stata la vera rivoluzione del digitale terrestre. Qualità, stile, varietà e gratuità.Io ve l'avevo detto.
 
Ultima modifica:
c'è da dire che Iris col tempo è migliorato. l'Iris dei primi tempi a mio parere non era ai livelli di oggi. E se prima come canale mi lasciava indifferente, ora lo apprezzo anch'io. ma è il canale che è cambiato, innestando via via programmi sempre più interessanti.
 
La programmazione si è evoluta, ampliata, differenziata, e questo era del tutto preventivabile: l'aspetto più importante è però il mantenimento di una linea editoriale ben precisa, di un filo conduttore che pone in primo piano la qualità del prodotto offerto. :D
 
Sarò il solito di parte, ma Iris mi sembra oggettivamente un'oasi di qualità in un mare di mediocrità. Boing rappresenta il fiore all'occhiello per quanto riguarda la tv per ragazzi, Iris è invece un canale gratuito a vocazione generalista. Lo ha dimostrato con i propri programmi: film, documentari, telefilm, fiction, programmi musicali (Serata in concerto, Music Line, Loggione...). Ha come punto di riferimento la qualità, e credo che stia riuscendo bene nell'intento, considerando che è completamente gratuita e - credo siate d'accordo con me - il carico pubblicitario non è assolutamente fastidioso, dato che c'è una sola interruzione per ogni film (e nemmeno sempre). Vi ricordate chi altro interrompeva i film con una sola interruzione? Il compianto Studio Universal...
 
Iris è (per ampissimo distacco) il miglior canale dell'offerta DTT, free e pay.
 
Sabato 7 giugno 2008 alle ore 12.35 e alle ore 17.20, diciassettesimo appuntamento con la rubrica di IRIS, il canale free del digitale terrestre Mediaset, “Ti racconto un libro”, nella quale verranno presentati alcuni libri dal professor Gian Arturo Ferrari, Direttore Generale Divisione Libri Mondadori. L’appuntamento proseguirà poi con le immagini di Cinelibri e la novità del Booktrailer.

Questa settimana Gian Arturo Ferrari si occupa dei libri:
  • L’ombra del vento” di Carlos Luis Zafon, edito da Mondadori
  • Il sergente”di Marco Paolini, edito da Einaudi
  • Nord” di Giuseppe Berta, edito da Mondadori

In scaletta come ogni settimana l’appuntamento con CINELIBRI, dove il mondo letterario e quello cinematografico si fondono.
Questa settimana per i telespettatori di IRIS l’appuntamento è dedicato alle pièce teatrali da cui sono state tratte delle opere cinematografiche: “Proof”di David Auburn, adattato al grande schermo da John Madden con il titolo “Proof: La prova”,“Closer” di Patrick Marber e il film del regista Mike Nichols. Infine l’opera di Anthony Shaffer Sleuth” e le immagini della pellicola di Kenneth Branagh.

Inoltre, come ogni settimana, IRIS porta sul piccolo schermo il BOOKTRAILER: un breve video multimediale costruito sul modello dei trailer cinematografici, il cui scopo è di evocare attraverso immagini, musica e parole i temi e le atmosfere di un romanzo.

Il Booktrailer di IRIS di questa settimana è dedicata al libro “Quattrocento” di Susana Fortes edito da Nord.

IRIS trasmette in replica la rubrica “Ti racconto un librodomenica 8 giugno alle ore 15,40 e alle ore 19,10. Nel corso della settimana il professor Gian Arturo Ferrari riproporrà ai telespettatori di IRIS i suoi commenti sui libri i giorni lunedì 9 giugno alle ore 14.50, mercoledì 11 giugno alle ore 15.10 e venerdì 13 giugno alle ore 15,20.
 
Domenica 8 giugno 2008 alle ore 12.15 su IRIS, il canale free del digitale terrestre Mediaset,il nono appuntamento con i documentari “Ritratti di Hollywood”. Un ciclo dedicato alle più grandi star hollywoodiane di ieri e di oggi, un’occasione unica per conoscere, grazie ad interviste e retroscena raccontati dagli amici più intimi, la vita pubblica e privata dei divi del cinema mondiale, dai primi passi nel mondo dello spettacolo, fino alla loro definitiva affermazione nel panorama internazionale.

Jack Nicholson: le follie del Jocker” è il nuovo documentario di “Ritratti di Hollywood”, dedicato ad Jack Nicholson, dai suoi primi successi fino alla definitiva consacrazione sui grandi schermi di tutto il globo. Un tributo ad un’icona vivente del cinema di Hollywood che da decenni incarna, grazie alle sue straordinarie doti recitative, indimenticabili personaggi magistralmente tratteggiati.
 
Grazie per avermi consigliato la visione di 24, strabello!

In passato l'ho visto nella programmazione di Italia1 ma non gli ho mai dato peso! Sbagliavo alla grande!!!

Veramente bello!!!

Graz.
 
Ultima modifica:
Goooood

buono sempre meglio....:D

ci sono un paio di film con la bellissima Ornella (Muti) :D , un classico western con John Wayne ( Il Pistolero), il comune senso del pudore ed altro.:D :happy3: :lol:
 
Ciao a tutti.
Ieri sera su Canale 5 ho visto un promo per un programma che andrà in onda il 22 giugno in prima serata che dovrebbe riproporra spezzoni dei vecchi programmi TV che hanno fatto la storia di Mesiaset. Visto che è prevista entro l'estate del canale DTT Bis, mi viene da pensare che questo programma possa essere una sorta di promo per questo nuovo canale.
Che ne dite?
 
palebbi ha scritto:
Ciao a tutti.
Ieri sera su Canale 5 ho visto un promo per un programma che andrà in onda il 22 giugno in prima serata che dovrebbe riproporra spezzoni dei vecchi programmi TV che hanno fatto la storia di Mesiaset. Visto che è prevista entro l'estate del canale DTT Bis, mi viene da pensare che questo programma possa essere una sorta di promo per questo nuovo canale.
Che ne dite?

Hai sbagliato 3d, per parlare di Bis va qui :

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=48965
 
palebbi ha scritto:
Ciao a tutti.
Ieri sera su Canale 5 ho visto un promo per un programma che andrà in onda il 22 giugno in prima serata che dovrebbe riproporra spezzoni dei vecchi programmi TV che hanno fatto la storia di Mesiaset. Visto che è prevista entro l'estate del canale DTT Bis, mi viene da pensare che questo programma possa essere una sorta di promo per questo nuovo canale.
Che ne dite?

Non c'entra nulla con "Bis": il programma è di "access prime time" della domenica e dovrebbe essere questo: http://www.davidemaggio.it/2008/06/12/doveva-essere-un-supershow/
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso