Discussioni su Iris

traveller ha scritto:
...la BBC, giusto per dire che qualcuno che guarda quel canale c'è, e sono molto soddisfatto del loro palinsesto, se mettessero anche Euronews mi farebbero un ulteriore favore ;-)

Concordo pienamente: bisognerebbe allargare i propri orizzonti al di fuori del Belpaese. ;)
 
traveller ha scritto:
Ciao, oggi avevo fatto una domanda: si sa se ci sarà il doppio audio, almeno per qualche film?

Altra cosa: io sono uno di quelli che ha comprato il decoder per vedermi la BBC, giusto per dire che qualcuno che guarda quel canale c'è, e sono molto soddisfatto del loro palinsesto, se mettessero anche Euronews mi farebbero un ulteriore favore ;-)

dai mettiamola così, siete pochi ma buoni ;)
 
Quindi concludendo, tutto sto can can mediatico per 2 nuovi canali, buoni come contenuti ma pessimi come qualità video e audio...
Niente 16/9, niente dolby digital, (ovviamente non nomino nemmeno l'HD per carità!!!)
Insomma, alle solite niente di nuovo in Italia.
Intanto svizzera, germania francia spagna inghilterra albania cina, tanto per citarne alcune lanciano canali via satellite in hd di ottima qualita, ma noi non ne sentiamo il bisogno, tanto per vedere fede e maria de filippi va benissimo il nostro crt 4/3.

Buon proseguimento
 
Non era meglio che lo mettevano nel mux mediaset 1 penso che avrebbero fatta contenta molta piu gente, magari faranno come con boing lo mettono su due mux speriamo !
 
laser11 ha scritto:
Non era meglio che lo mettevano nel mux mediaset 1 penso che avrebbero fatta contenta molta piu gente, magari faranno come con boing lo mettono su due mux speriamo !


cioè fatemi capire, da perfetto ignorante in materia.... io ricevo solo il mux 1 (quello con italia1 e rete4 giusto)? ma non quello con canale 5 (il mux 2 giusto)?
questo in pratica significa che io SICURAMENTE non vedro i 2 nuovi canali ?

cioè in pratica il tg5 dedica un ampio servizio x il lancio di 2 nuovi canali che in realta saranno visti da quei pochi che hanno il DTT e per di più che ricevono il mux 2... quattro gatti in pratica o sbaglio?
 
E' un vero peccato se non riuscirò a prendere Iris visto che la programmazione comprende "vecchi" film di un certo peso che difficilmente si vedono su Sky Cinema (pagando).
 
laser11 ha scritto:
Non era meglio che lo mettevano nel mux mediaset 1 penso che avrebbero fatta contenta molta piu gente, magari faranno come con boing lo mettono su due mux speriamo !

O magari sia nel mux 2 che in D-free, visto che in quest'ultimo c'è posto ancora per un canale (senza contare il vuoto S15), per poi riorganizzare ancora il tutto in aprile quando arriverà BIS!, ma almeno per 6 mesi IRIS sarà visibile anche dai poveri diavoli raggiunti solo dal segnale di D-free e non dal MUX 2.

Oppure non si può togliere italia1 o rete4 che si vedono già senza digitale terrestre dal D-free e mettere quel cavolo di IRIS. Chi se ne frega di avere un italia1 o rete4 interattiva, ma non vedere un canale in più?
 
amilcare ha scritto:
.

Oppure non si può togliere italia1 o rete4 che si vedono già senza digitale terrestre dal D-free e mettere quel cavolo di IRIS. Chi se ne frega di avere un italia1 o rete4 interattiva, ma non vedere un canale in più?

ciao..non si possono togliere perchè siccome il futuro modo di vedere la tv sarà in digitale se non hai questi canali e il loro posto nel 2012 come vedrai?;)
 
franema ha scritto:
ciao..non si possono togliere perchè siccome il futuro modo di vedere la tv sarà in digitale se non hai questi canali e il loro posto nel 2012 come vedrai?;)

Si ma da qua al 2012 ne passa di tempo... Per allora ci saranno tanti di quei mux da metterci quello che vorranno, ed inoltre per allora la copertura spero che sarà totale per tutti i mux...
 
laser11 ha scritto:
Non era meglio che lo mettevano nel mux mediaset 1 penso che avrebbero fatta contenta molta piu gente, magari faranno come con boing lo mettono su due mux speriamo !

No sarebbe stato un errore, perchè il multiplex 1 contine i canali pay per view, quindi metterlo lì avrebbe significato che quando ci sono 4 o più partite in contemporanea sarebbe stato oscurato per permettere la trasmissione in pay per view, come accadeva con Boing per dire.
 
traveller ha scritto:
Ciao, oggi avevo fatto una domanda: si sa se ci sarà il doppio audio, almeno per qualche film?

Altra cosa: io sono uno di quelli che ha comprato il decoder per vedermi la BBC, giusto per dire che qualcuno che guarda quel canale c'è, e sono molto soddisfatto del loro palinsesto, se mettessero anche Euronews mi farebbero un ulteriore favore ;-)
Il tuo nick dice tutto...complimenti ;)
Quando non viaggi dove abiti?
Perchè Euronews è presente (purtroppo senza doppio audio - solo italiano) sul mux E' Tv!
 
Se non ho capito male alla conferenza stampa era presente anche il ministro delle comunicazioni Gentiloni,lui a detto qualcosa di interessante?
 
Digitsatmania ha scritto:
Se non ho capito male alla conferenza stampa era presente anche il ministro delle comunicazioni Gentiloni,lui a detto qualcosa di interessante?
mah..io non ero alla conferenza...ma dubito:D
 
markII ha scritto:
Quindi concludendo, tutto sto can can mediatico per 2 nuovi canali, buoni come contenuti ma pessimi come qualità video e audio...
Niente 16/9, niente dolby digital, (ovviamente non nomino nemmeno l'HD per carità!!!)
Insomma, alle solite niente di nuovo in Italia.
Intanto svizzera, germania francia spagna inghilterra albania cina, tanto per citarne alcune lanciano canali via satellite in hd di ottima qualita, ma noi non ne sentiamo il bisogno, tanto per vedere fede e maria de filippi va benissimo il nostro crt 4/3.

Buon proseguimento
Potrei essere d'accordo per il 16:9 per Iris che trasmette film (anche se quegli degli anni '30 son quasi certamente in 4:3), ma non per Bis! che trasmette programmi di archivio Mediaset e forse nemmeno film comici quindi qui il 16:9 non avrebbe proprio senso.

Faccio notare che la convinzione che il 16:9 richieda piu` banda del 4:3
e` errata visto che un filmato 16:9 viene codificato in Mpeg2 in maniera
anamorfica ovvero la risoluzione e` sempre 4:3 ed poi il ricevitore
a seconda dei settaggi scelta dall'utente ad adattare il formato di immagine.

Per quanto riguarda il Dolby Digital o HD mi sembra un'esagerazione per
dei canali che alla fine trasmettono contenuti vecchi...

Per il bitrate si potrebbe fare di piu` togliendo i canali oggettivamente
inutili tipo Class News o Coming Soon, ma purtroppo sono inamovibili
perche` devono far risultare che una parte del Mux e` data ad altri.
Con il senno la Gasparri con l'obbligo di imporre di dare una parte
di spazio a esterni ha finito per limitare il numero di canali utili del DTT
visto che il tenore dei canali esterni e` Coming Soon o PuntoShop :D

Il 16:9 e il Dolby Digital sara` sicuramente presente sui canali pay
(I premium sono gia` cosi`, dopottutto).

Per l'HD c'e` bisogno di ulteriore spazio... io auspico che bisognera`
attendere lo switch off (2012) e poi con tutto lo spazio che si sara` liberato
Mediaset di sicuro mettera` le versioni HD delle 3 reti nazionali
(in Sardegna per esempio dove hanno gia` spento Rete 4 hanno creato un mux con Rete HD e SD)
e magari se riusciranno con H264 a far stare piu` di un canale HD per mux anche canali di cinema HD pay...

Non sono cosa faranno RAI o La7 per l'HD; sinceramente io spero seguano
l'esempio di Mediaset...

Ciao,
fano
 
quoto quasi tutto, tranne la parte sui canali ''inutili''...

...infatti i gusti degli utenti sono differenti è ciò che piace a qualcuno può non piacere ad altri; per esempio a volte vedo Class, che ha un bel programma sull'Hi Tech, e mi piace molto Coming Soon (anche se nell'ultimo anno la qualità del canale è un pò scesa).

Come dicevono gli antichi, il gusto non è discutibile....
 
Indietro
Alto Basso