Discussioni su Iris

ahiiii ... non mi piaciono gli orari ballerini tra un giorno e l'altro degli stessi programmi , mi riferisco in particolare ai Chips e Baywatch venerdì ad esempio iniziano addirittura alle 16 e rotti , ma dico non ci potevano mettere un documentario e far partire queste due serie agli orari soliti ??? ( o quasi ) :D
 
REDNEX ha scritto:
Io non riscontro problemi.;)

Ho provato a ricaricare la pagina e ora vedo il sito nuovo. Mah!
Comunque è effettivamente molto migliorato, bello e soprattutto leggibile il palinsesto.
 
Tarabas ha scritto:
Ho provato a ricaricare la pagina e ora vedo il sito nuovo. Mah!
Comunque è effettivamente molto migliorato, bello e soprattutto leggibile il palinsesto.

Il motivo era che essendo un sito "statico"....tu vedevi ciò che avevi in memoria...infatti alla prima apertura il browser per velocizzarti la visione ti ha mostrato quello che aveva i memoria.....ti bastava pulire la cache per sicurezza.....
 
Domenica 6 luglio 2008 alle ore 12.15 su IRIS, il canale free del digitale terrestre Mediaset, il diciannovesimo appuntamento con i documentari “Ritratti di Hollywood”. Un ciclo dedicato alle più grandi star hollywoodiane di ieri e di oggi, un’occasione unica per conoscere, grazie ad interviste e retroscena raccontati dagli amici più intimi, la vita pubblica e privata dei divi del cinema mondiale, dai primi passi nel mondo dello spettacolo, fino alla loro definitiva affermazione nel panorama internazionale.

“Steve McQueen: una vita spericolata” è il nuovo documentario di “Ritratti di Hollywood”, dedicato ad Steve McQueen, dai suoi primi successi fino alla definitiva consacrazione sui grandi schermi di tutto il globo. Un tributo ad un attore che ha saputo, con il suo atteggiamento spericolato, incarnare il mito e il fascino dell’anti-eroe.
 
Io fino a pochi giorni fa non prendevo IRIS, pero' da quando hanno passato il suddetto canale sul Mux 1 ora lo prendo e devo dire che per essere un canale FREE e' davvero un bel cnale.
 
campagnolo72 ha scritto:
Io fino a pochi giorni fa non prendevo IRIS, pero' da quando hanno passato il suddetto canale sul Mux 1 ora lo prendo e devo dire che per essere un canale FREE e' davvero un bel cnale.

io l'esatto contrario :D
sarebbe interessante lanciare un sondaggio per verificare se il trasloco ha creato più contenti o scontenti
 
Purtroppo, fino a quando ci saranno questi problemi di copertura, qualunque riorganizzazione dei MUX causerà gioia o malcontento a noi telespettaori.

Piuttosto che fare come i capponi di Renzo (inutile un sondaggio per capire qanti sono quelli che lo devono prendere in quel posto), sarebbe meglio spronare i broadcaster a risolvere il problema alla radice.

@ campagnolo72:
Come avevo detto su altro 3d, non c'è paragone: l'offerta gratuita di Mediaset surclassa quella a pagamento, sotto ogni punto di vista. :D
Miracoli del marketing.... :badgrin:
 
Ogni tanto è giusto ringraziare per la precisione e la dedizione con cui fornite il servizio, il tutto gratuitamente. Grazie ragazzi! :)
 
carino anche il film di Domenica sera (a me piacciono le mattonelle), "L'imperatore e l'assassino", partito un po' a rilento, e dopo aver inquadrato bene i personaggi direi che è stato molto interessante e ben fatto. Per catturare il grande pubblico avrebbe avuto bisogno di qualche effetto pulp stile mel gibson.
 
Le prime serate del palinsesto di IRIS

Iris, il canale free del digitale terrestre Mediaset diretto da Miriam Pisani, presenta un palinsesto di ottima qualità. Diciotto ore di programmazione giornaliera con sit - com, fiction, documentari, informazione, ecc. In prime time grandi film del cinema nostrano e internazionale, pièce teatrali, opere liriche e musica classica.

Continua su Digital-sat con le prime serate dal 16 al 22 Luglio
.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso