Discussioni su Iris

Non pensavo che il film Mad Max del 1985 in italiano fosse con audio mono! cavolo! manco fosse stato un film tv da non sprecarsi almeno con lo stereo.
Moltissimi film dell'epoca hanno la traccia audio italiana in mono, perfino quelli di Spielberg per dire... quindi niente di "strano".
Purtroppo l'audio italiano in stereo ha cominciato a prendere veramente piede solo dalla prima metà degli anni '90, i film/serie fino a quel punto erano quasi sempre solo in mono.
 
Moltissimi film dell'epoca hanno la traccia audio italiana in mono, perfino quelli di Spielberg per dire... quindi niente di "strano".
Purtroppo l'audio italiano in stereo ha cominciato a prendere veramente piede solo dalla prima metà degli anni '90, i film/serie fatti fino a quel punto raramente erano in stereo.
ma che problema c'era a lasciare la colonna sonora originale? poi trovi film che han lo stereo ma non hanno azione nè musica rilevante.
 
ma che problema c'era a lasciare la colonna sonora originale?
La traccia doppiata all'epoca era pubblicata solo in mono, comprese quindi anche musiche ed effetti sonori originali... infatti molti film poi vennero ridoppiati negli anni 2000 per l'uscita in home-video proprio per sfruttare i nuovi mix in 5.1 multicanale (e Mediaset spesso trasmette proprio queste versioni, maledetti!), ma ovviamente i ridoppiaggi non c'entrano niente con gli originali, infatti io preferisco sempre il doppiato dell'epoca seppur in mono piuttosto che le inutili e inferiori versioni successive anche se con audio migliore multicanale.
 
La traccia doppiata all'epoca era pubblicato solo in mono, comprese quindi anche musiche ed effetti sonori originali... infatti molti film poi vennero ridoppiati negli anni 2000 per l'uscita in home-video proprio per sfruttare i nuovi mix in 5.1 multicanale (e Mediaset spesso trasmette proprio queste versioni, maledetti!), ma ovviamente i ridoppiaggi non c'entrano niente con gli originali, infatti io preferisco sempre il doppiato dell'epoca seppur in mono piuttosto che le inutili e inferiori versioni successive anche se con audio migliore multicanale.
ci sono film più datati di quello citato che sono in stereo in italiano, dunque che facevano? detesto anch'io i ridoppiaggi! di recente Lo Squalo che non si può sentire in quella versione! Lo Squalo 2 invece ha il doppiaggio originale.
 
ci sono film più datati di quello citato che sono in stereo in italiano, dunque che facevano?
Dipende, per alcuni film si vede che avevano ancora conservate le tracce separate del doppiato e hanno potuto fare un nuovo mix, oppure, molto più frequentemente, hanno fatto un remix digitale aggiungendo le musiche/effetti originali in stereo sopra la traccia doppiata mono dell'epoca, ovviamente adattandola per l'occasione.
Ma il tutto dipende da molte cose: dal tipo di prodotto, dalle fonti a disposizione e dalla disponibilità delle major di poter lavorare con certi metodi.
detesto anch'io i ridoppiaggi! di recente Lo Squalo che non si può sentire in quella versione! Lo Squalo 2 invece ha il doppiaggio originale.
I ridoppiaggi dovrebbero essere banditi... utili solo se il doppiato dell'epoca è perso oppure se un vecchio prodotto non è proprio mai stato doppiato.
Ma purtroppo, per questioni economiche, a loro conviene di più commissionare un nuovo doppiaggio piuttosto che fare un remix adattando le vecchie tracce mono! :mad:
 
Ultima modifica:
non può essere perchè erano in stereo già a suo tempo non 25 anni fa.
Le tracce doppiate italiane anni 70/80 spesso furono pubblicate in MONO, per cui serve un remix digitale per integrare le musiche/effetti originali in stereo, cioè un'operazione che può essere eseguita circa dagli anni 2000 in poi, e infatti ripeto che hanno cominciato a fare roba del genere (anche coi ridoppiaggi) proprio in quel periodo.
(Operazione che per "Mad Max", ad esempio, evidentemente non è stata fatta)
 
Ultima modifica:
del film Mad Max la retrocopertina del DVD , in altre indica Dolby Digital 2.0 per il francese ma sempre Mono per l'italiao, perchè loro stereo/surround? incapaci o indolenti in Italia?!
 
questo canale continua ad essere inaffidabile come guida tv/epg, anticipa film e serie di molti minuti, per esempio il film con Halle Berry iniziato almeno 10 minuti prima dell'orario della guida, e come già capitato più volte anche mezz'ora prima vanno in onda :rolleyes:
 
E per capire ancora meglio il tutto, è andato in onda questo film su Iris:

Employee of the Month - PrimaTv

Regia: Jerome Commandeur. Cast: Jerome Commandeur, Laetitia Dosch, Pascale Arbillot, Nicole Calfan, Eva Darlan, Esteban, Jean-Marie Winling, Christian Clavier, Gerard Darmon.

FRANCIA, 2022 | Cosa sei disposto a fare per non lasciare il posto fisso? Vincent, impiegato statale, in seguito alla riforma della pubblica amministrazione, viene preso di mira da una integerrima dirigente che per costringerlo alle dimissioni lo spedisce nei luoghi più inospitali e pericolosi. Riuscirà a resistere? Remake di "Quo vado?" di Checco Zalone.


On demand: https://mediasetinfinity.mediaset.it/movie/employeeofthemonth/employee-of-the-month_F313231701000104
 
Indietro
Alto Basso