Discussioni su Iris

Grazie, puntuale come sempre. ;)

Sono proprio curioso di vedere come il management deciderà di rispondere all'arrivo di Rai4, che per certi aspetti (gratuità, assenza di pubblicità, analogie di programmazione) rappresenta una seria alternativa a questo ottimo canale. :icon_bounce:
 
Solitamente quando escono i palinsesti di Iris e da poco più di una settimana di Rai4 vado a vedere su vari siti le trame dei diversi film in onda, è una cosa che mi interessa per cui magari può interessare anche qualcuno di voi, se riesco li metto tutte le settimane.

BREVI TRAME DEI FILM DELLE PRIME SERATE DI IRIS FINO A SABATO 26 LUGLIO
-----------
Mercoledì 23 Luglio, ore 21.00 - La feldmarescialla (ITA 1967)

Italia 1944. Aereo USA abbattuto. Pilota Peter Mawkin salvasi con paracadute. Rita, giovane simpatica ostessa toscana lo nasconde. Esplosione li costringe a fuga verso le linee alleate. Questo film comico ambientato nel periodo nazista non infila la cruna d'ago della parodia e lascia R. Pavone a cantare nel vuoto. Nel 1967 M. Girotti cominciò a usare nei film western lo pseudonimo di Terence Hill.
-----------
Giovedì 24 Luglio, ore 21.00 - Un caimano nel soggiorno (GB 1999)

Londra: trentenni più o meno single e più o meno nevrotici si barcamenano tra storie più o meno improbabili ed effimere. Il dongiovanni Will si è innamorato di una francese. Billy crede al colpo di fulmine, ma sa che è difficile esserne vittima. Frank ama Daphne, che però è piuttosto restia. Graham ha preso una cotta per un modello di dieci anni più giovane di lui...
-----------
Sabato 26, ore 21.00 - Io, io, io... e gli altri (ITA 1965)

Alle prese con un'inchiesta sull'egoismo dell'essere umano, noto giornalista-scrittore comincia a capire, dopo aver fatto un po' di autocoscienza, che anche lui deve cambiare. Preoccupazioni morali (evidenti fin dal sottotitolo Conferenza con proiezioni) e struttura narrativa frammentata caratterizzano quest'inchiesta sull'egoismo che è un po', nel bene e nel male, il testamento di A. Blasetti (1900-87).
 
Ho da poco finito di vedere la prima puntata di una miniserie ambientata a pochi mesi dalla fine del mondo provocata dall'uomo con una guerra nucleare ,e con il governo australiano che da l'incarico ad un comandante di un sottomarino americano di trovare un posto dove la nube atomica non abbia fatto danni nell'emisfero nord e portarvi una selezione di persone per ripopolare il pianeta visto che la nube nucleare sta raggiungendo anche l'oceania.

Bello veramente sarà perchè a me piacciono i film catastrofici...;)

Naturalmente, il tutto su Iris....:D :D :D

Ve lo consiglio. Ciao
 
ti sei dimenticato il titolo...

stefio ha scritto:
Ho da poco finito di vedere la prima puntata di una miniserie

ti sei dimenticato la parte fondamentale da dire: il titolo di questa miniserie...:D
 
già è vero !!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Sull'epg mi portava On the beach, ho iniziato a vederla quando c'erano ancora i titoli di testa ma il titolo , quello era già passato. :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
ragazzi forse il titolo della miniserie che ho visto sabato su Iris non era On the beach ma questo Feast of all saints , visto che domani è in programmazione in quell'orario . Due sono le cose : 1 l'epg non era esatto ( facile) , 2 hanno cambiato programma (così non vedrò il seguito).:D :D :D :eusa_wall:
 
ma beach o bitch? :D
in effetti on the beach non mi sembrava titolo da serie catastrofica
 
stefio ha scritto:
ragazzi forse il titolo della miniserie che ho visto sabato su Iris non era On the beach ma questo Feast of all saints , visto che domani è in programmazione in quell'orario . Due sono le cose : 1 l'epg non era esatto ( facile) , 2 hanno cambiato programma (così non vedrò il seguito).:D :D :D :eusa_wall:


Purtroppo è la seconda ipotesi :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: niente seguito :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: .
 
Vi segnalo domani alle 18.55 Al di là della legge con Lee Van Cleef e (cosa che a molti è sconosciuta ) un non proprio riconoscibile Bud Spencer (è senza barba), un bel film un pò troppo sottovalutato. :D

Sempre domani sera alle 22.55 Serafino con Adriano Celentano (e non Cementano :D :D :D ;) e Ottavia Piccolo.
 
stefio ha scritto:
Sempre domani sera alle 22.55 Serafino con Adriano Celentano (e non Cementano :D :D :D ;) e Ottavia Piccolo.

Sono gli scherzi di Word... :D:D
 
mizzeca !!!!!

Ottimo palinsesto !!! ;) da non perdere il ciclo di Tina Pica (in particolare La Sceriffa e La Pica sul pacifico ) alle 15 circa di tutta la settimana , come anche il ciclo dei Western all'italiana delle 19 (circa) e i film Usa delle 12 - 12.30 . :D :D :D :D :D

Veramente bei film !!! Solo sabato non ho trovato nulla da vedere , ma sarebbe stato pretendere troppo...:eusa_naughty:
 
Quindi Iris sarebbe la vecchia Bis? Modificata e migliorata...........
Non sono andato a vedere nel decoder se comparivano nella lista i due canali, ma ho fatto uan ricerca sul sito mediaset alla sezione di Iris. Mi ha dato tutta la lista dei canali ricevibili nella mia zona: c'è Iris ma non compare Bis.
 
Bis è un altro canale completamente diverso. Era stato promesso per l' estate ma ancora non si sa nulla, è probabile che sia stato rinviato il lancio poichè si è preferito insistere più sull' offerta pay che sul free. Quindi è logico che tu non lo trovi sul decoder, dato che ancora non è in onda.
 
Indietro
Alto Basso