Discussioni su Italia 1

La stategia è semplice: mettere il prodotto più forte del daytime (I Simpson) in una delle fascie più floppose e maledette. Tiraboschi si è dato una svegliata!
 
La durata di Nikita è sempre la stessa? Come mai prima avanzavano 10 minuti e trasmettevano Love Bugs 2 ed ora non viene più trasmesso da un paio di giorni?
 
Settimana dal 23 al 29 marzo 2014

Domenica: Lucignolo
Lunedì: Safe House (1°tv), con Denzel Washington
Martedì: Arrow + Tomorrow people
Mercoledì: Le Iene Show
Giovedì: Mistero
Venerdì: Colorado
Sabato: Le cronache di Narnia: il principe Caspian
 
Ora si spiega questa programmazione di domenica 16 marzo:
n1a5qa.jpg

Vogliono testare la cosa per vedere quanti ascolti farà!
 
Anche a voi la guida Mediaset non vi fa più leggere le didascalie?

Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
 
I Simpson - Il Film ribattezzato in EPG come I Simpson-Il :lol: E non è la prima volta!
 
Oggi durante I Simpson Il Film hanno mostrato anche la scena dopo i titoli di coda, non ricordo se era già successo!
 
Cambio di programma: sabato prossimo al posto di Hunger Games in 1^Tv, verrà trasmesso il film Viaggio nell'isola misteriosa in 1^ Tv
 
Ultima modifica:
*Hunger ;)

OMG! Ma l'avete visto il nuovo promo del pomeriggio di Italia1 con le immagini di Renzi?!?! :5eek::badgrin:
Scusa per l'errore.
Il promo con Renzi lo avevano pubblicato sulla pagina facebook di Italia 2, ma si vede che è un falso: è un montaggio!
 
Settimana dal 23 al 29 marzo 2014

Domenica: Lucignolo
Lunedì: Safe House (1°tv), con Denzel Washington
Martedì: Arrow + Tomorrow people
Mercoledì: Le Iene Show
Giovedì: Mistero
Venerdì: Colorado
Sabato: Le cronache di Narnia: il principe Caspian

Rimpiango i tempi di Bim bum bam alle 4 del pomeriggio su Italia 1 con cartoni animati di un certo livello.. Poveri bimbi di oggi.
 
Rimpiango i tempi di Bim bum bam alle 4 del pomeriggio su Italia 1 con cartoni animati di un certo livello.. Poveri bimbi di oggi.
Non capisco perchè hai quotato il palinsesto di prima serata della prossima settimana, cmq ormai ci sono i canali digitali per i cartoni animati (Cartoonito, Boing, Rai YoYo, Rai Gulp, Super, K2...)
 
la trasmissione negli anni 80 però era nata su Italia 1. la scelta di mettere Bim Bum Bam su canale 5 nei primi anni 90 era dettata da 2 ragioni: la prima era quella di impostare Italia 1 su un pubblico sempre giovane ma più mirato verso l'intrattenimento e i telefilm, e in secondo motivo per rispondere alla Rai che dopo alcuni anni di buio apparente sul versante dei programmi per ragazzi stava preparando il pomeriggio dei ragazzi su Raiuno (il famoso Solletico).
Una volta i cartoni animati e Bim Bum Bam andavano in onda su Canale5, poi dal 31 marzo 1997 passarono a Italia1.
 
Ultima modifica:
Ogni volta che qualcuno scrive che rivorrebbe vedere dei programmi per ragazzi sulla tv generalista ci viene risposto che non avrebbe senso perchè tanto ormai esistono i canali digitali: Non sono daccordo con questa affermazione. La Tv generalista è fatta per ospitare un po' di tutto. Show, film, telefim, sport, programmi per ragazzi, documentari, informazione ecc...
Secondo il ragionamento che fate (non ha senso trasmettere i cartoni sulle generaliste perchè tanto ci son i canali tematici), sulla tv generalista non doverebbero essere più trasmessi eventi sportivi (tanto ci son le tv tematiche), film e telefilm (tanto ci son le tv tematiche), documentari (tanto ci son le tv tematiche di documentari), programmi di informazione (tanto ci son le allnews). Di conseguenza le genraliste diventano tutte uguali a Sky uno: trasmettono in larga parte reality e talent.

P.S. C'è da segnalare il buon ascolto di ieri della seconda parte del film "Harry potter e i doni della morte", che ha superato il 10%
 
Indietro
Alto Basso