Discussioni su Italia 1

La cosa che mi chiedo è se hanno acquistato il format per 4 o 5 anni a suon di milioni come per IGT o TSQV e che quindi a anche se non lo confermano saranno costretti a pagarlo comunque per molti anni.
 
La cosa che mi chiedo è se hanno acquistato il format per 4 o 5 anni a suon di milioni come per IGT o TSQV e che quindi a anche se non lo confermano saranno costretti a pagarlo comunque per molti anni.

Secondo me questo era solo un test per vedere se il programma piace
 
Quindi ancora non si sa cosà andrà in onda su Italia 1 dalle 14 alle 18.30?

Sempre Simpson x2, qualche telefilm, etc?

Io avevo letto ritorno di One Piece o una roba del genere
 
Ma Bob Torrent non lo fanno più su Italia1?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Dal 31 maggio al 6 giugno

D: Colorado
L: Una Notte da Leoni 3 (Usa, 2013) (1° Tv)
M: Flash + Arrow (1° Tv)
M: Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo (2007)
G: Safe House (Usa, 2012)
V: Harry Potter e il calice di fuoco (2005)
S: Una ragazza e il suo sogno (Usa, 2003)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Ma qualcuno ha notato che, non mi ricordo esattamente quando ma sicuramente questa settimana, una puntata di CSI Miami è andata in 4:3 letterboxato?
Si, l'ho notato e pensavo avessero ricominciato la serie dall'inizio con i vecchi episodi (che non so se sono ancora in 4:3) ma poi il giorno dopo era in 16:9 normalmente
 
Gara WSuperSport / Gara 2 - 0.90 + 1.71%

:5eek: Che flop! Ascolti da dogitalina!

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Oggi hanno proprio esagerato con la pubblicità! L'hanno mandata subito dopo la sigla di TBBT :5eek:
 
Oggi hanno proprio esagerato con la pubblicità! L'hanno mandata subito dopo la sigla di TBBT :5eek:
Il numero dei break è sempre lo stesso...
E' cambiata solo la posizione. Al rientro dal break, l'episodio è andato in onda senza altre interruzioni.
;-)
 
Il numero dei break è sempre lo stesso...
E' cambiata solo la posizione. Al rientro dal break, l'episodio è andato in onda senza altre interruzioni.
;-)
Sisi, questo lo so, solo che non capisco perchè devono mandare la pubblicità durante l'episodio dato che la fanno prima e dopo!
 
Sisi, questo lo so, solo che non capisco perchè devono mandare la pubblicità durante l'episodio dato che la fanno prima e dopo!

Perchè è una televisione commerciale! (E anche su Fox le sit-com da 20 minuti sono interrotte da un break)
 
Perchè è una televisione commerciale! (E anche su Fox le sit-com da 20 minuti sono interrotte da un break)
Un altro esempio è I Griffin: quando va in onda di notte c'è il break, se va alle 14 non c'è. Altro esempio con TBBT: ieri pomeriggio è andato in onda un episodio e non c'è stata nessuna interruzione. Quello che non capisco è perchè a volte si e a volte no a parità di programma!

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Un altro esempio è I Griffin: quando va in onda di notte c'è il break, se va alle 14 non c'è. Altro esempio con TBBT: ieri pomeriggio è andato in onda un episodio e non c'è stata nessuna interruzione. Quello che non capisco è perchè a volte si e a volte no a parità di programma!

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Il numero di break è costante, ma non è sempre costante il riempimento di tali break. Quindi per essere sempre a norma di legge (con il carico massimo al 18% orario) la posizione dei break può leggermente variare.
 
Il numero di break è costante, ma non è sempre costante il riempimento di tali break. Quindi per essere sempre a norma di legge (con il carico massimo al 18% orario) la posizione dei break può leggermente variare.
Ah ok, ora ho capito. In effetti ho notato che durante I Griffin della notte, va il break durante l'episodio ma non va dopo, iniziando subito quello successivo. Però non è una bella cosa ed è anche poco rispettoso per il telespettatore!

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Ah ok, ora ho capito. In effetti ho notato che durante I Griffin della notte, va il break durante l'episodio ma non va dopo, iniziando subito quello successivo. Però non è una bella cosa ed è anche poco rispettoso per il telespettatore!

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
chiamali fessi :D
tra un programma e l'altro la gente potrebbe spegnere la tv :p

e continuo a ribadire che qua siamo abituati troppo bene; pensa te che in USA ogni schermata nera (3) equivale a uno stacco pubblicitario (vengono fatti di proposito).

Vizzzzziati :p
 
Negli anni 80 ebbe inizio , con la tv commerciale , l'inserimento di spot nei telefilm , quelli americani arrivavano già con uno , due o tre schermate nere ( basta vedere qualche serie dell'epoca per avere la conferma di ciò che sto dicendo ) all'epoca anche le nostre tv private iniziarono ad inserire la pubblicità fermando la trasmissione in onda al momento in cui uscivano queste schermate . Devo dire che era meglio così , ora c'è l'abitudine di fare gli spot a tradimento interrompendo magari anche una scena a metà e magari poi non si riprende neanche dallo stesso punto è per questo schifo che non guardo più i film in tv oltre che per l'altra barbara usanza di incominciarli sempre più tardi .:5eek:
 
Indietro
Alto Basso