Discussioni su Italia 1

è appena passato il promo di hiro movie i film per ragazzi la domenica alle 14.30 con conan se non sbaglio
 
Villans'88 ha scritto:
Ti riferisci a Glee???bene ma non benissimo...comunque lontanissima dalle serie Top in ascolti di Fox
secondo me se l'avessero proposto in prima serata satrebbe andato meglio che alle 19.30... infondo a quell'orario è stato un disastro
 
adriaho ha scritto:
secondo me se l'avessero proposto in prima serata satrebbe andato meglio che alle 19.30... infondo a quell'orario è stato un disastro

in prima serata sta sicuro che sarebbe stato lo stesso, ormai su italia 1 floppano da anni tutti i nuovi telefilm in prima serata!
 
boh però... alle 16.30 sinceramente io mi aspetterei di vedere altro... mi sarei aspettato cartoni ad esempio
 
Più che altro hanno spostato la serie per bambini Ninì dalle 10.25 alle 8.55! C'è vi rendete conto? Una serie per bambini alle 8.55... ok che ricomincia la scuola, ma a sti bambini mettono mila & shiro e glee il pomeriggio?
A me sembra che Italia 1...boh... non so neanche cosa dire...

Ugly Betty per fare un esempio: era una serie da prime time, anche in italia lo è stata... poi... ridotta al pomeriggio con ascolti scarsini.
Mediaset non sa trattare le serie, cosa pensano che la gente stia ai comodi loro?
Vedrete che bel calo d'ascolti dalla prossima settimana...
 
ZoroEntoni ha scritto:
menomale??? per te non è un bene che inizia alle 13.40???? ma mi chiedo, ma come caspita fate a non stancarvi di sti cosi che vengono replicati, anzi stra-replicati da secoli??
Menomale perché in questi giorni sta andando in onda la settima stagione se non erro, e per me sono tra gli episodi migliori (diverso il giudizio sulle stagione più recenti, salverei solo l'ultima trasmessa in prima tv di sera). Peccato per l'orario perché alle 13.40 difficilmente riesco a vedere il cartone. ;)
 
xenokz ha scritto:
stanotte, "il corvo" trasmesso in 4:3, si 4:3! nemmeno in letterbox :lol:
Ahah in Pan&Scan quando ne esiste una versione 1.85:1... che schifo... guarda cosa ho letto su wiki:
La versione italiana del DVD è stata inspiegabilmente realizzata in 4:3, e nonostante siano successivamente uscite diverse edizioni (cofanetti, collector edition), non è mai stata pubblicata una versione in 16:9 fino al 2009, quando Medusa Home Entertainment rilasciò una versione sia in dvd che in bluray in 16:9 (1.85:1, ndr) ma con caratteristiche audio medesime alle versioni precedenti.
Insomma, possibile che succedano solo in italia ste cose? Vedi il caso de "la signora ammazzatutti", sarebbe in 1.66:1 e poche settimane fa è stato pubblicato in italia in dvd, peccato che in 4:3 e da un master molto brutto, senza nitidezza e definizione, quando ne esiste uno americano restaurato della universal 1.85 (un pò croppato) ma con dei colori bellissimi...
Solo in Italia...
 
hanno fatto la sigla di dragon ball su italia uno! *_* mi è venuta la pelle d'oca! che belloooooooooooo!! :crybaby2: mi sono commosso!! quanti ricordiiii *_*
 
La questione del master de Il Corvo è piuttosto complessa.

Vi riporto le parole di un addetto della Medusa, proprio colui che si è occupato di realizzare la versione BluRay del Corvo:

"Per l'aspect ratio l'errore ci sarebbe se partissimo da una ripresa nativa in formato 1.85:1.

In realtà il regista Alex Proyas ha realizzato il film in formato nativo 1.37:1, apponendo delle mascherine sopra e sotto l'immagine solo in una fase successiva.

Questo è quanto accadeva, in un periodo in cui, per scelta artistica o per coprire eventuali difetti ai bordi immagine innescati da limitati effetti ottico-visivi, si andava a coprire parte del girato.

Miramax negli USA pubblicò a suo tempo su DVD un'edizione NTSC doppio disco, il primo in formato 1.85:1 'Theatrical' e il secondo 'Open' che offriva l'immagine dal negativo originale nella sua pienezza, consentendo di catturare ulteriori informazioni ai bordi."

La versione 1,33 che Mediaset trasmette da anni, non è propriamente un pan-scan...
 
E' stata mandata in onda anche la sigla della nuova serie di Mila e Shiro... E' cantata da Cristina D'avena... devo dire che il cartone mi sta colpendo positivamente... Non me l'aspettavo, anche perchè di solito nei sequel a distanza......
 
Cos'è successo a Rookie Blue? rimandato ancora? Mediaset tratta i telefilm in maniera orribile :mad:
 
Dragon Ball Z si conferma un successo per Italia 1. Ieri la prima puntata "Il misterioso combattente" ha collezionato 12% di share pari a quello dei Simpson.
 
M. Daniele ha scritto:
Dragon Ball Z si conferma un successo per Italia 1. Ieri la prima puntata "Il misterioso combattente" ha collezionato 12% di share pari a quello dei Simpson.
Eh si era atteso. :) L'ho guardato anch'io sia ieri e oggi... ma non penso di continuare per molto anche perchè vedersi 4 mesi di freeser 4 mesi di cell e 4 mesi di majinbu non mi va :D ;)
 
Indietro
Alto Basso