babene ha scritto:
Il modo di pensare, mio e tuo, saranno sempre diversi per cui meglio non continuare,
ok. ma io non dialogo con le persone per cercare di convincerle, ma per capire da chi la pensa differentemente da me, se posso acquisire degli elementi per pensare che sbaglio a pensarla cosi, oppure se posso trarne delle conferme che rendono più solida la mia posizione.
non cosi tanto... Italia1 a ragione o meno, viene definita la tv dei ragazzi... da cui però in realtà sarebbe meglio starci lontano mille miglia delle volte...
ma io credo che la tv debba essere libera di fare cio che vuole...
anche io... fino a quando c'è il rispetto, un valore fondamentale da cui non si può prescindere in nessun ambito...
è entrata nel nostro dna perchè l'abbiamo voluto noi,
in questa forma è entrata nel nostro dna perchè ci è stata imposta così, attraverso lo slegarsi dal modello europeo del sistema televisivo, ed andando avanti per una strada tutta nostra in cui tutto è dovuto passare attraverso dei filtri... questo ha permesso una "gestione" senza "controparti"...
ma le persone piccole o deboli devono essere guidate dai genitori per cui è in tal caso che gli deve essere vietato di guardare determinati programmi.
se parliamo del programma in questione, certi contenuti proposti in questa forma non vanno bene neanche per alcune persone sopra i 18 anni...
se parliamo più in generale, direi che basta vedere le pubblicità tra un cartone animato e l'altro in fascia straprotetta... tra modi di vestire, trucchi vistosi e quant'altro in cui vengono proposte queste bambine... queste sembrano già più pronte ad andare a "battere" sulla strada anzichè andare a scuola... e conseguente spirito di emulazione...
Come ho detto gia un'altra volta è troppo facile cosi togliersi le responsabilità di genitore e scaricarle tutte addosso alla tv.
se i genitori sono quelli che passano le giornate a trascurare i figli per prendere carta e penna e quant'altro, per annotarsi tutto quello che non va in tv, a fare valutazioni e quant'altro... ok...
se però i genitori sono quelli che fanno i sacrifici per permettere di avere un presente ed un futuro a questi bambini... un piccolo aiuto potrebbero anche meritarselo dall'altra parte...
Se poi pensiamo che l'Italia è una nazione dove ognuno dice qualcosa tanto per dirla e scrivere un libro, beh, mi fanno solo ridere.
io non mi arrendo al facile discorso del "bene o male, l'importante è che se ne parli" perchè prima viene il rispetto, anche prima di questo, che la cosa piaccia o non piaccia...
I risultati della tv schifosa che c'è adesso son proprio questi, ricordatevelo
tv schifosa in qualità e in ascolti, visto che all'inizio almeno c'era questo valido motivo per fare una tv del genere, ma adesso francamente che non ci sono più neanche gli ascolti... e di conseguenza la pubblicità... l'unico motivo che immagino perchè si continui ad andare avanti su questa linea, è perchè "i buoi dalla stalla sono scappati" visto come sono stati trattati, e in realtà oramai si fa tv con questi scarti di menti che sono rimasti... di certo i sani, gli innovativi, gli ideatori se ne stanno ben lontani da questo mondo, per come è diventato oggi, che tra l'altro è diventata una casta che ha creato un circolo vizioso da cui non se ne esce...