Discussioni su Italia 1

Simpson – 558.000 3.78%
Simpson – 601.000 4.25%
Simpson – 443.000 3.29%
Big Bang Theory – 360.000 2.95%
The Goldbergs – 343.000 2.96%
Modern Family – 289.000 2.55%
Due Uomini e ½ – 347.000 2.63%

Cosa aspettano ad eliminare le ultra replicate Sitcom?
 
Per metterci cosa? Non credere che con i cartoni o con i film i risultati sarebbero diversi...
Io sposterei Le edizioni di Studio Aperto dalle 12:25 alle 13:00 e (il TG5 alle 13:30) Sport Mediaset alle 13:30 e l'edizione serale alle 20:30 Anziché alle 18:30
Perché non fare così:

7:00 Studio Aperto - Ultim'ora (Montaggio di solo servizi)
7:30 Sport Mediaset - Ultim'ora (Montaggio di solo servizi)
8:05 Cartoni
8:30 Cartoni
9:00 Programma in Radiovisione
12:05 Cotto e Mangiato
13:00 Studio Aperto
13:35 Sport Mediaset
14:10 Cartoni
14:35 Cartoni
15:00 Programma in Radiovisione
17:05 Serie TV/Sitcom
18:00 Sport Mediaset
18:45 CSI
19:35 NCS
20:30 Studio Aperto
21:10 Prima Serata
 
Non vedo il motivo di spostare di orario Studio Aperto visto che proprio l'edizione delle 12:25 va abbastanza bene (ieri 10.24%). Oltre al fatto che un TG alle 20:30 andrebbe a fare a concorrenza a Striscia e alla Palombelli.

Rai 2 ci prova a trasmettere Radio 2 Social Club in radiovisione ma i risultati sono abbastanza miseri (ieri 2.22%).

C'è poca volontà di cambiare perché le alternative non sono poi così tanto diverse.
 
Non vedo il motivo di spostare di orario Studio Aperto visto che proprio l'edizione delle 12:25 va abbastanza bene (ieri 10.24%). Oltre al fatto che un TG alle 20:30 andrebbe a fare a concorrenza a Striscia e alla Palombelli.

Rai 2 ci prova a trasmettere Radio 2 Social Club in radiovisione ma i risultati sono abbastanza miseri (ieri 2.22%).

C'è poca volontà di cambiare perché le alternative non sono poi così tanto diverse.
Secondo me i programmi in Radiovisione su Italia 1 potrebbero essere un'ottima vetrina per pubblicizzare i programmi della Radio, senza contare che il programma delle 9:00 su R101" Procediamo" e in Radiovisione con video. Le edizioni del 12:25 e 18:30 di Studio Aperto si sovrappone al TG4 ecco perché sarebbe meglio sposare studio Aperto alle 13:00 e 20:30
 
Le edizioni del 12:25 e 18:30 di Studio Aperto si sovrappone al TG4 ecco perché sarebbe meglio sposare studio Aperto alle 13:00 e 20:30

Studio Aperto è l'ultimo problema di Italia 1. Anche io consiglierei un programma radiofonico dopo i cartoni del pomeriggio: dalle 15:00 alle 16:30 metterei "Lo zoo di 105" che è molto seguito in radio, magari potrebbe avere un buon seguito anche in versione video.
 
Studio Aperto è l'ultimo problema di Italia 1. Anche io consiglierei un programma radiofonico dopo i cartoni del pomeriggio: dalle 15:00 alle 16:30 metterei "Lo zoo di 105" che è molto seguito in radio, magari potrebbe avere un buon seguito anche in versione video.
Anche io pensavo allo Zoo di 105 al Pomeriggio su Italia 1 ora che e transesso anche in Radiovisione potrebbe andare bene in video su Italia 1
 
Sto dando un’occhiata al palinsesto pomeridiano di Italia 1 e noto che domani vanno in onda gli ultimi due episodi della nona stagione di modern family. Il giorno seguente poi ricominceranno dall’inizio con la prima stagione.
La decima e l’undicesima possono anche tenerle nel cassetto e ricominciare daccapo come se nulla fosse…
 
Sto dando un’occhiata al palinsesto pomeridiano di Italia 1 e noto che domani vanno in onda gli ultimi due episodi della nona stagione di modern family. Il giorno seguente poi ricominceranno dall’inizio con la prima stagione.
La decima e l’undicesima possono anche tenerle nel cassetto e ricominciare daccapo come se nulla fosse…
E se fosse un problema di diritti ?
 
Ma almeno cambia Serie se non hai le altre. La ricominci dall’inizio?
Moderm Family, e una produzione della Fox Può darsi che le ultime 2 stagioni sono in mano a Sky, visto che in prima TV sono andate su Tv8.
La stagione 10 andata in onda sul canale satellitare Fox dall'8 marzo al 17 maggio 2019. In chiaro e andata in TV8 dal 18 ottobre 2020 durante le ore notturne.
La stagione 11 E stata trasmessa sul canale satellitare Fox della piattaforma a pagamento di Sky dal 13 marzo al 29 maggio 2020. In chiaro e amata in onda su TV8 dal 5 luglio 2021 tutti i giorni alle 05:40 circa.

Le altre serie sono in mano a Mediaset per gli accordi con la Wanner
The Big bang Therory (Wanner)
Due Uomini e Mezzo (Wanner)
The Goldberes (Sony)
 
Ultima modifica:
Moderm Family, e una produzione della Fox Può darsi che le ultime 2 stagioni sono in mano a Sky, visto che in prima TV sono andate su Tv8.
La stagione 10 andata in onda sul canale satellitare Fox dall'8 marzo al 17 maggio 2019. In chiaro e andata in TV8 dal 18 ottobre 2020 durante le ore notturne.
La stagione 11 E stata trasmessa sul canale satellitare Fox della piattaforma a pagamento di Sky dal 13 marzo al 29 maggio 2020. In chiaro e amata in onda su TV8 dal 5 luglio 2021 tutti i giorni alle 05:40 circa.

Le altre serie sono in mano a Mediaset per gli accordi con la Wanner
The Big bang Therory (Wanner)
Due Uomini e Mezzo (Wanner)
The Goldberes (Sony)

La sto seguendo su Disney+ quindi che vadano al diavolo :D
Resta assurdo interrompere una serie dopo 9 stagioni su 11 e riprenderla dall’inizio. Siamo su Italia 1 non sui canali tematici, ci vorrebbe più accuratezza nelle cose
 
Per metterci cosa? Non credere che con i cartoni o con i film i risultati sarebbero diversi...

Serie TV nuove? Le stagioni di Lucifer dopo la terza non possono acquistarle in accordo con Netflix?
Altri cartoni al posto dei Simpson? Captain Tsubasa aveva la media sui 900mila, poi tornato durante l'estate quasi 2 anni dopo ha fatto sui 500/600 mila in media coi Simpson.
Produzioni? Se proprio non volessero produrre un programma nuovo potrebbero provare a mettere in daytime una puntata di Amici da 30 minuti.
Film di un certo livello? Nel periodo natalizio circa con dei bei film riuscivano ad avere il pomeriggio 15 - 18 sul milione di spettatori.
 
Serie TV nuove? Le stagioni di Lucifer dopo la terza non possono acquistarle in accordo con Netflix?
Altri cartoni al posto dei Simpson? Captain Tsubasa aveva la media sui 900mila, poi tornato durante l'estate quasi 2 anni dopo ha fatto sui 500/600 mila in media coi Simpson.
Produzioni? Se proprio non volessero produrre un programma nuovo potrebbero provare a mettere in daytime una puntata di Amici da 30 minuti.
Film di un certo livello? Nel periodo natalizio circa con dei bei film riuscivano ad avere il pomeriggio 15 - 18 sul milione di spettatori.

Mi pare che ci hanno provato nei weekend a trasmettere serie tv in prima visione ma sono state un flop assoluto (vedi Walker).
Sui cartoni, hanno provato appunto con Dragon Ball Super, Duncanville e Captain Tsubasa e sono stati un flop dietro l'altro (tutto questo successo di Tsubasa non lo ricordo)
Sulle produzioni ci provarono 7-8 anni fa ma furono un altro autentico flop. Anche Amici hanno provato a metterlo alle 19 ed è stato un altro disastro.
Sui film, riesci certamente fare il milione con film classici come Balto, Willy Wonka, Il Grinch etc. ma il resto è una sfilza di 2/3% come le attuali serie tv.
 
credo che per ora che inizierà la pupa e il secchione show ci sarà la gente che a furia di vedere il promo, sarà già stufa e manco lo vedrà il programma... che mi immagino già sarà trash puro, con tiktoker presi qua e là... programma bocciato già in partenza a mio avviso... conduttrice poi che pensa di far ridere ma fa solo piangere...
 
credo che per ora che inizierà la pupa e il secchione show ci sarà la gente che a furia di vedere il promo, sarà già stufa e manco lo vedrà il programma... che mi immagino già sarà trash puro, con tiktoker presi qua e là... programma bocciato già in partenza a mio avviso... conduttrice poi che pensa di far ridere ma fa solo piangere...

Peccato perché le edizioni fatte in studio (2006 e 2010) non erano neanche così male.
 
Tsubasa due anni fa con le prime puntate andò benissimo. L'anno scorso andò peggio ma l'ultima settimana riuscì a superare i Simpson nonostante la collocazione sfavorevole (le 13:45 sono storicamente il peggior slot del lunch time di Italia 1).

Di Duncanville furono trasmessi due episodi: il primo fece più ascolti dei Simpson, il secondo gli stessi ascolti dei Simpson, ma la serie fu inspiegabilmente sospesa (cosa si aspettavano?).

Dragon Ball Super invece è stato trattato davvero coi piedi: l'ultimo pacchetto prima dello spostamento il Sabato in seconda serata aveva una media del 6.5-7% di share (meno dei Simpson ma più di qualunque sitcom).

Con un'operazione accorata gli anime possono funzionare, ma non possono piazzare un prodotto ogni due anni e pretendere che vada bene. Con Tsubasa hanno avuto numeri sempre in crescita, avrebbero dovuto inserire un'altra serie (magari le repliche dello stesso Dragon Ball Super, in particolare delle puntate trasmesse in seconda serata e la domenica mattina) e valutarne l'andamento. Ho i miei seri dubbi che avrebbe fatto meno del misero 4% a cui i Simpson ci stanno abituando
 
Indietro
Alto Basso