Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, o meglio, dev'essere trasmesso in 4:3 perchè è il formato originale, altrimenti diventa un falso 16:9 ed i decoder con registrazione interna finiscono per registrare in formato sbagliato. Non si tratta affatto di rispetto, perchè se qualcuno non vuole vedere l'immagine stretchata dovrebbe attivare l'impostazione sul decoder, altrimenti chi ha ancora un televisore in 4:3 vede un'inutile cornice nera, le proporzioni saranno anche corrette, ma si aggiunge una cornice nera inutile che rimpicciolisce l'immagine, ti sembra ragionevole? Una cosa del genere anni fa si faceva, infatti il logo di Italia 1 sforava nelle bande nere, ma erano appunto i tempi dell'analogico. Al giorno d'oggi mi sembra una grossa cretinata stravolgere i rapporti d'aspetto per favorire i televisori in 16:9 quando hanno un'impostazione dedicata per annullare lo stretch (basta impostare il rapporto di aspetto originale ed il 4:3 si vede in 4:3 ed il 16:9 in 16:9...) ma per lo meno i formati restano quello che sono.
si chiama rispetto dei formati di trasmissione.
o preferisci vederli a schermo pieno ma schiacciati???![]()
Noto anche che durante la pubblicità tolgono i loghi..
Sì, o meglio, dev'essere trasmesso in 4:3 perchè è il formato originale, altrimenti diventa un falso 16:9 ed i decoder con registrazione interna finiscono per registrare in formato sbagliato. Non si tratta affatto di rispetto, perchè se qualcuno non vuole vedere l'immagine stretchata dovrebbe attivare l'impostazione sul decoder, altrimenti chi ha ancora un televisore in 4:3 vede un'inutile cornice nera, le proporzioni saranno anche corrette, ma si aggiunge una cornice nera inutile che rimpicciolisce l'immagine, ti sembra ragionevole? Una cosa del genere anni fa si faceva, infatti il logo di Italia 1 sforava nelle bande nere, ma erano appunto i tempi dell'analogico. Al giorno d'oggi mi sembra una grossa cretinata stravolgere i rapporti d'aspetto per favorire i televisori in 16:9 quando hanno un'impostazione dedicata per annullare lo stretch (basta impostare il rapporto di aspetto originale ed il 4:3 si vede in 4:3 ed il 16:9 in 16:9...) ma per lo meno i formati restano quello che sono.
EDIT
Non ci voglio credere... Stanno trasmettendo a tutto reality (nativo in 4:3) stretchato, così ci sono le bande nere sopra e sotto su un televisore in 4:3 per vedere l'immagine stretchata sia su un televisore 16:9 che uno 4:3... Non ho parole... Ma lo sanno per lo meno che il digitale terrestre permette di switchare dal 16:9 al 4:3 senza problemi e che Mediaset lo fa da anni?
K2 e aspect ratio:
Per ora non ho ancora avuto modo di verificare per bene il tutto... Ma mi sembra che i pasticci li stiano facendo...
Super! ha il 4:3 fissoHai voglia se stanno facendo pasticci, il flag dinamico (se quello è il nome) mi sembra la soluzione migliore per tutto, poi se la colpa è di Sky (come al solito) come mai Super! ancora trasmette il 4:3 nel formato (tra parentesi corretto) originale? Eppure anche quello è sia su Sky che sul terrestre...
Il pillarbox te lo puoi fare anche col televisore, ripristinare invece l'originale 4:3 è tutt'altro che facile... le forzature pillarbox e letterbox secondo me sono il modo migliore per distruggere la trasmissione, causano un miliardo di problemi, ognuno dovrebbe impostarsi il decoder a seconda del televisore che ha, con un televisore in 16:9 dovrebbe essere generato un pillarbox da parte del decoder stesso, così come viene generato un letterbox coi televisori 4:3, ma imprimere nella trasmissione un pillarbox per come lo vedo io è un passo indietro! Anche vedere il logo del canale che sfora nelle bande nere è alquanto noioso...Io sto aspettando con impazienza che arrivi stasera per vedere che combinano con Seratissima (ci sono i Robinson...)
Se fanno un bel pillarbox senza fare casini col formato, è la volta buona che mi registro tutte le puntate...
Sì, però se Sky obbliga al 16:9 K2 e Frisbee perchè non obbliga anche Super! con le pessime pillarbox?Super! ha il 4:3 fisso
Che io sappia, Sky non ha obbligato a Switchover/Discovery di passare al 16:9.Sì, però se Sky obbliga al 16:9 K2 e Frisbee perchè non obbliga anche Super! con le pessime pillarbox?
Sì, o meglio, dev'essere trasmesso in 4:3 perchè è il formato originale, altrimenti diventa un falso 16:9 ed i decoder con registrazione interna finiscono per registrare in formato sbagliato. Non si tratta affatto di rispetto, perchè se qualcuno non vuole vedere l'immagine stretchata dovrebbe attivare l'impostazione sul decoder, altrimenti chi ha ancora un televisore in 4:3 vede un'inutile cornice nera, le proporzioni saranno anche corrette, ma si aggiunge una cornice nera inutile che rimpicciolisce l'immagine, ti sembra ragionevole? Una cosa del genere anni fa si faceva, infatti il logo di Italia 1 sforava nelle bande nere, ma erano appunto i tempi dell'analogico. Al giorno d'oggi mi sembra una grossa cretinata stravolgere i rapporti d'aspetto per favorire i televisori in 16:9 quando hanno un'impostazione dedicata per annullare lo stretch (basta impostare il rapporto di aspetto originale ed il 4:3 si vede in 4:3 ed il 16:9 in 16:9...) ma per lo meno i formati restano quello che sono.
Sì, però se Sky obbliga al 16:9 K2 e Frisbee perchè non obbliga anche Super! con le pessime pillarbox?
Il pillarbox te lo puoi fare anche col televisore, ripristinare invece l'originale 4:3 è tutt'altro che facile... le forzature pillarbox e letterbox secondo me sono il modo migliore per distruggere la trasmissione, causano un miliardo di problemi, ognuno dovrebbe impostarsi il decoder a seconda del televisore che ha, con un televisore in 16:9 dovrebbe essere generato un pillarbox da parte del decoder stesso, così come viene generato un letterbox coi televisori 4:3, ma imprimere nella trasmissione un pillarbox per come lo vedo io è un passo indietro! Anche vedere il logo del canale che sfora nelle bande nere è alquanto noioso...