Questi canali hanno un pubblico di riferimento che vanno dai 4 ai 14 anni, comunque possono essere seguiti anche da un pubblico più grande diciamo fino intorno ai 19 anni.
Come hanno già scritto prima di me, sei molto fuori strada, probabilmente non conosci il mondo degli Anime, l'animazione giapponese copre tutte le fasce di età

...
Certi titoli a catalogo sono destinati ad un pubblico adulto, lo stesso GTO (che sta andando attualmente in onda) non è esattamente adatto ad un pubblico di ragazzini, men che meno ai bambini.
Tieni conto che la Dynit ha in catalogo (almeno per l'home video) titoli per bambini, ma non sono la maggioranza.
Possono anche replicare i titoli.
K2 e Frisbee sono partiti a giugno, mentre Cartonito è partito ad Agosto.
Come già accennato, stiamo parlando di un pubblico completamente diverso da quello a cui è destinato Cartoonito e, secondo me (sempre considerando il catalogo Dynit), il canale sarà anche molto più trasversale rispetto a K2 e Frisbee...
Per intenderci, quando trasmetteva Anime Gold ti posso assicurare che aveva un pubblico che andava dai ragazzini agli adulti (e non parlo di 18/19enni

) ...
Inoltre, una cosa è replicare più volte serie con episodi a se stanti, che non hanno una vera e propria trama, che puoi anche non seguire e recuperare in un secondo momento, cosa che rende anche più semplice la loro replica, altro discorso è replicare serie con una trama che ti costringe a seguirle puntata per puntata, come è per tante delle serie Anime.