Discussioni su La 5

adriaho ha scritto:
Ho visto i promo dei programmi che andranno in onda... certo non è il mio genere mah penso possa piacere...
Mi incuriosisce quel nuovo programma di Antonio Ricci...
P.S. MA che ci fa marco carta come testimonial del canale?

evidentemente marco carta si addice al promo :)
 
Ragazzi, sono tenuto ad informarvi che eventuali commenti non in linea con questo tema e/o di dubbio gusto, saranno eliminati senza preavviso e in casi gravi presi dei provvedimenti.

Grazie per l'attenzione.
 
Al di là dei giudizi sul canale, il GF1 ha valore storico nella televisione italiana. L'ho rivisto per lavoro qualche giorno fa...Sono passati 10 anni ma sembrano passati secoli.
 
reese ma i film su la5 partiranno sempre alle 21:20 oppure poi li metteranno alle 21:00? grz
 
reese ha scritto:
Al di là dei giudizi sul canale, il GF1 ha valore storico nella televisione italiana. L'ho rivisto per lavoro qualche giorno fa...Sono passati 10 anni ma sembrano passati secoli.

Si ok,...ma non ditemi che vale la pena ripeterlo su un canale digitale terrestre nuovo nuovo. Questi non si limiteranno al primo...ma ce li piazzano tutti e 10 e mi sembra ridicolo.
 
reese ha scritto:
Al di là dei giudizi sul canale, il GF1 ha valore storico nella televisione italiana. L'ho rivisto per lavoro qualche giorno fa...Sono passati 10 anni ma sembrano passati secoli.
Il valore sarà storico ma è lo spartiacque tra la TV accettabile di prima e quella spazzatura di adesso. Rimandarlo in onda è solo un modo per aumentare la quantità di pessima televisione che si spera finisca ma che invece pare tentino di portare pari pari sul DTT gratuito.
 
Il GF1 va decontestualizzato dal genere reality o trash. Il GF1 ha cambiato (in peggio, d'accordo) la televisione italiana, ma rivedere i ragazzi della prima edizione in una casa piccola, buia, senza nessun interesse per le telecamere. O Daria Bignardi in un piccolo studio assolutamente inconsapevole di quello che stava cominciando...E' storia, ragazzi.
 
raga dite quello che volete, ma io mi diverto a guardare quella "robaccia" in tv. Io guardo la tv per divertirmi, non di certo per acculturarmi. Per quello al massimo ci sono i canali tematici...poi ognuno può pensarla come vuole, per carità di Dio, ma i moralisti no per favore, mi fa veramente ribrezzo...anche perché molti ne parlano tanto male ma sono i primi a guardarlo (parlo in generale, non di voi del forum in specifico)....
 
reese ha scritto:
Il GF1 va decontestualizzato dal genere reality o trash. Il GF1 ha cambiato (in peggio, d'accordo) la televisione italiana, ma rivedere i ragazzi della prima edizione in una casa piccola, buia, senza nessun interesse per le telecamere. O Daria Bignardi in un piccolo studio assolutamente inconsapevole di quello che stava cominciando...E' storia, ragazzi.
Ti straquoto. Il GF1 è veramente diverso da tutti gli altri GF, i ragazzi che sono entrati erano veramente gente comune e non "dilettanti professionisti" come i ragazzi di qualunque edizione successiva, poi non sapeva nessuno se e quale tipo di successo potessero avere, non sapevano come dovevano comportarsi per piacere al pubblico (leggasi avere storielle o urlare e mettersi in mostra). Non credo che tra tutti i 10 GF il primo sia il peggiore anzi... poi i personaggi che parteciparono possono essere antipatici, sgraditi, ma questo perchè li abbiamo conosciuti anche dopo quando hanno iniziato a rectare un loro copione...
 
Esordisco dicendo che La5 ha una programmazione molto interessante,è vero fatta molto da programmi stravisti , ma è anche vero che per i primi mesi di programmazione sono ottimi per far conoscere il prodotto al pubblico.
O.C, Friends,Veronica Mars e tutte le altre serie che verranno trasmesse, sono dei capisaldi della tv degli anni passati e ancora oggi continuano ad appassionare! parlando del GF1, trovo interessante la scelta di riproporre la prima storica edizione del papà di tutti i reality,la prima edizione poi è un mondo a parte, nessuno dei 10 concorrenti (che tra l'altro sono i più ricordati di tutti i concorrenti delle 10 edizioni) sapeva a cosa stava andando incontro e la casa non era super tecnologica, ma una semplicissima casetta con un bagno, un divano ,una cucina e 2 camere da letto (una per gli uomini e una per le donne), credo sia ben lontano dal trash (a parte la storia tra Cristina Plevani e Pietro Taricone),piuttosto direi un vero spaccato di società recluso in una casa di pochi metri quadrati ed è per questo che sono ansioso di rivedere l'Edizione più bella del programma (vi ricordo che la finale fu seguita da più di 20 milioni di italiani).Complimenti a chi lavora a LA5 che ha saputo anche scegliere orari appropriati per tutti gli show!!! spero in qualche film in prima tv (non solo Come tu mi vuoi...)!!!
 
Comunque a meno di 24 ore dalla partenza del canale non è ancora disponibile un palinsesto completo? Ci stanno ancora lavorando? :lol:

Per il "Grande Fratello 1" non so... un minimo non mi dispiace... comunque le prime edizioni erano piacevoli... è andato calando di qualità dalla quinta edizione in poi, assumendo toni sempre più pesanti/noiosi/squalldi. Ma la quarta edizione era stata divertentissima con concorrenti delle ottime persone.

Il "Grande Fratello" degli inizi dove contavano le prove settimanali e dove i ragazzi si dovevano sbattere veramente per vincerle. Il "Grande Fratello" dove non stavano 120 minuti a parlare di un concorrente solo che è pure una caricatura malfatta.

[Ciò non toglie che se avessero fatto partire "B!S" avrei guardato più volentieri le replice de "Il gioco dei 9", "Telemike", "Il pranzo è servito" e via dicendo]
 
LuProduction ha scritto:
[Ciò non toglie che se avessero fatto partire "B!S" avrei guardato più volentieri le replice de "Il gioco dei 9", "Telemike", "Il pranzo è servito" e via dicendo]

Se non sbaglio anche "B?S" doveva mandare in onda il gf1,adesso non mi ricordo l'avevo letto qui nel forum (forse) :eusa_think:
 
Secondo me un valore aggiunto è vedere il GF1 senza i vari Costanzo Show dell'epoca o Buone Domeniche che invitavano i protagonisti che, proprio in quel contesto, smettevano di essere persone e iniziavano a diventare personaggi. Credetemi, lo vedrete con la consapevolezza di quello che è successo poi, ma con il candore di chi vive quell'esperienza per la prima volta.
 
LuProduction ha scritto:
[Ciò non toglie che se avessero fatto partire "B!S" avrei guardato più volentieri le replice de "Il gioco dei 9", "Telemike", "Il pranzo è servito" e via dicendo]

:crybaby2:
 
io non sto facendo il moralista sul trash o non trash, cioè non sto dicendo che il grande fratello è uno scempio alla cultura , che non lo vedo....etc...Io intendo dire che ripetere GF1 su un canale nuovo del digitale terrestre è assurdo e riempitivo.
Trovo deludente sta scelta. Ok , per alcuni sarà storia della tv italiana, ma dubito che alla massa interessi rivedere una storia delle tv italiana come il GF1.
Opinione personale ovvio.
 
Oddio, a me per un fattore di nostalgia di quel periodo (inteso come anno 2000), mi arreca un po' piacere rivederlo in tv. Soprattutto rivedere anche la Gialappa's senza cercare filmati su YouTube e qualità scadente annessa.

Come rinnegare il tempo di Olmo che cantava:
"Noi proprio noi dico noi
Non vogliamo un fratello
voi chiederete 'perché
non volete un fratello?'

Perché sa tutto lui sa dove si va
Perché decide lui che cosa si fa
E allora noi dico noi proprio noi
Non vogliamo un fratello.

Dentro la casa si sa
Tutti hanno un fratello
Non ti puoi fare un 'bidea'
Che ti guarda il fratello.

Se vai in cucina lui ti segue fin là
Vuoi far l'amore ma lui non se ne va
E allora noi stiamo bene così
Senz'avere un fratello."


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso