Discussioni su La 5

Boomer ha scritto:
Il Mediaset è troppo decentrato perchè è posto al centro solo del "fiore" con dentro il 5, mentre la scritta "La" rimane spostata a sinistra rispetto al mediaset. Dovrebbero forse inglobare il "La" dentro al "fiore", facendolo più piccolo e sarebbe perfetto. Ottimo come nello stile Mediaset il logo in trasparenza!
Quoto!:evil5: Per fortuna che non è tanto sbianchettato oppure colorato come temevo...:5eek:
 
io l’ho sempre detto…le veline in sto canale, sono solo un ridicolo tentativo di ricci di “ripulire” l’immagine delle veline in un periodo in cui gli uomini etero non guardano più la tv (cosa che è una conseguenza dei prodotti attuali della tv…non viceversa).
e ci sta riuscendo il volpone ricci…sta riuscendo a distruggere i sexsimbol per eccellenza, trasformandoli in 2 entità senza senso.
 
djandrea ha scritto:
qualcuno manda i dati del bitrate del flusso di mediaset??
Ti allego le informazioni riguardanti il video che ho registrato dalla trasmissione "Le Nuove Mostre":

General
Complete name : Veline_Le_Nuove_Mostre_12052010.mpg
Format : MPEG-PS
File size : 26.9 MiB
Duration : 1mn 24s
Overall bit rate : 2 668 Kbps

Video
ID : 224 (0xE0)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Format profile : Main@Main
Format settings, BVOP : Yes
Format settings, Matrix : Default
Format_Settings_GOP : M=3, N=12
Duration : 1mn 24s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 2 423 Kbps
Width : 704 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Standard : PAL
Resolution : 8 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame) : 0.239
Stream size : 24.4 MiB (91%)

Audio
ID : 192 (0xC0)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Duration : 1mn 24s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 192 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Stream size : 1.94 MiB (7%)
 
vado contro corrente e il logo mi piace :D
perchè non fanno anche la6? :D i canali gratuiti van sempre bene :D
 
La5: con Le Nuove Mostre le Veline presentano il peggio della Tv

Stasera alle 21:15 ha aperto i battenti La5, il nuovo canale free del digitale terrestre Mediaset e il primo programma che ha dato il benvenuto ai telespettatori è stato quello ideato da Antonio Ricci, “Le nuove mostre“. Si tratta un vero e proprio spin-off di “Striscia la Notizia” con le Veline Federica Nargi e Costanza Caracciolo protagoniste: in uno studio minimal rispetto a quello di Striscia annunciano a modo loro la classifica dei Nuovi Mostri in versione best of.

Non stiamo parlando di una grandissima novità, almeno non per quanto abbiamo visto stasera. Ieri in conferenza stampa avevamo notato alcuni sketch che vedevano protagoniste Federica e Costanza nei panni di Valeria Marini o di Carla Bruni e probabilmente le vedremo nei prossimi giorni. Stasera tra l’altro l’orario era anomalo rispetto alla messa in onda quotidiana: da domani infatti “Le nuove Mostre” andrà in onda alle 20:20 quindi prima della diretta di Striscia su Canale 5.

In questo programma vedremo quindi le veline finalmente parlare non più solo nel “momento più alto della tv commerciale“, come direbbe il buon Ricci, ossia durante la telepromozione, ma anche per annunciare la classifica del peggio della tv, diventato un appuntamento cult del venerdì di Striscia la Notizia. Trarre oggi un bilancio vero e proprio del programma sarebbe decisamente prematuro poichè più che un annuncio, qualche battuta da copione, delle faccette non abbiamo visto stasera: va dato atto a Federica e Costanza l’auto-ironia di inserirsi in un posto della classifica dei Nuovi Mostri anche se la conduzione lasciava parecchio a desiderare. Forse i problemi di dizione evidenti riscontrati all’inizio dell’avventura di Striscia sono andati via via scemando ma di lavoro da fare ce n’è ancora parecchio. Le veline inoltre, così come accadrà ogni giorno, sono state collocate in classifica precisamente all’ottavo posto per un momento esilarante di meditazione e suoni gutturali fatti durante lo studio con un maestro ed esperto del genere.

Per ora rimandiamo ogni giudizio affrettato sul programma.

TVBLOG
 
auris ha scritto:
Ti allego le informazioni riguardanti il video che ho registrato dalla trasmissione "Le Nuove Mostre":

General
Complete name : Veline_Le_Nuove_Mostre_12052010.mpg
Format : MPEG-PS
File size : 26.9 MiB
Duration : 1mn 24s
Overall bit rate : 2 668 Kbps

Video
ID : 224 (0xE0)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Format profile : Main@Main
Format settings, BVOP : Yes
Format settings, Matrix : Default
Format_Settings_GOP : M=3, N=12
Duration : 1mn 24s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 2 423 Kbps
Width : 704 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Standard : PAL
Resolution : 8 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame) : 0.239
Stream size : 24.4 MiB (91%)

Audio
ID : 192 (0xC0)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Duration : 1mn 24s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 192 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Stream size : 1.94 MiB (7%)
ma questo è quello sul mux mediaset 5? mi sembra simile al timb1 come bitrate

Complete name : C:\Users\andrea\Documents\la5555.mpg
Format : MPEG-PS
File size : 2.92 GiB
Duration : 2h 35mn
Overall bit rate : 2 683 Kbps

Video
ID : 224 (0xE0)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Format profile : Main@Main
Format settings, BVOP : Yes
Format settings, Matrix : Default
Format_Settings_GOP : M=3, N=12
Duration : 2h 35mn
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 2 384 Kbps
Nominal bit rate : 10 000 Kbps
Width : 704 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Resolution : 8 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame) : 0.235
Stream size : 2.59 GiB (89%)

Audio
ID : 192 (0xC0)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Duration : 2h 35mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 192 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Video delay : -187ms
Stream size : 214 MiB (7%)
 
Comunque è partito con una prima tv... :D

Non so per il logo... è caruccio ma forse decentrato. Molto bello lo stile dei bumper e le musiche. Qualità video penosamente ridicola.

La mia critica?

Il canale che deve partire si sa da un bel po'. Invece di usare il classico filmato in 4:3 per "I nuovi mostri" potevano crearne uno in 16:9 con l'essere in versione femminile. Comunque, questo spaccato da "Striscia la notizia" sarebbe stato più bellino se invece di essere tutto di fila l'avessero pensato proprio con una classifica. Quindi con lancio della posizine e bla bla.

Capacità interpreativa e di conduzione? Meglio il Gabibbo! :lol:
 
Ho letto bene o male tutte le considerazioni fatte ieri sera dagli amici utenti, in concomitanza con la partenza del canale. Ovviamente, quasi tutte negative, perchè giocare sempre allo sfascio è sport nazionale.
Tre considerazioni. 1) Non comprendo questo accanimento nel dover imporre a Mediaset di fare qualcosa, e di farla quasi "on demand", e quindi a proprio uso e consumo. Mediaset non è obbligata a fare qualcosa di nuovo, e se la fa, nessuno è obbligato ad apprezzarla. Non si paga quindi meglio farsi gli affari propri. Io non apprezzo, ad esempio, Italia1, per me è inguardabile, ma non mi sento di chiamare i relativi contenuti "robaccia" o "spazzatura", perchè nessuno me la vende a caro prezzo. E, per rispetto di chi si svaga a vedere Italia1.
2) Il film di ieri sera. Non comprendo come si possa giudicare un film mentre si sta dietro la tastiera di un computer a dire e ridire. Un film, per poter essere giudicato, va guardato dall'inizio alla fine, con attenzione particolare ai dettagli, alle musiche, alla fotografia. Non dico altro.
3) Le veline. Ma che cosa vorreste vedere nel preserale, in alternativa ai telegiornali? I programmi di Gabriele Laporta? La5 propone due sitcom, precedute da un quarto d'ora di programma allegro "condotto" da due ragazzine, magari mentre si sta a tavola o in attesa della prima serata. O volete tutti Smalville ed Heroes, a quell'ora? Detto questo, non ho mai sentito tutti questi sostenitori della cultura in tv che criticano "Le nuove mostre" dibattere sul meraviglioso ciclo di concerti, intitolato "Tutto Chopin", mandato in onda da Iris. Non ho mai sentito commenti sulle rubriche "Ti racconto un libro" o "Note d'arte". E nessuno ha mai scritto: "Che bello, il cinema d'autore su Iris in prima serata!". Anzi, la discussione sulla programmazione di Iris è abbandonata a sè stessa. Quindi, viva Iris, ma viva anche un po' di colore e di calore portato da La5. Benvenuta alla nuova rete. Piaccia o non piaccia.
 
Indietro
Alto Basso