Discussioni su La 5

paolo68 ha scritto:
Non si paga quindi meglio farsi gli affari propri. Io non apprezzo, ad esempio, Italia1, per me è inguardabile, ma non mi sento di chiamare i relativi contenuti "robaccia" o "spazzatura", perchè nessuno me la vende a caro prezzo.

Il fatto che un prodotto sia (direttamente) gratuito non comporta la rinuncia al diritto di critica sulla sua qualità.

E, indirettamente, La 5 lo paghi ogni volta che compri un altro prodotto publicizzato sul network.

Questa convinzione che MDS sia un'opera pia senza fini di lucro è meglio farsela passare... :eusa_naughty:
 
djandrea ha scritto:
ma questo è quello sul mux mediaset 5? mi sembra simile al timb1 come bitrate

Complete name : C:\Users\andrea\Documents\la5555.mpg
Format : MPEG-PS
File size : 2.92 GiB
Duration : 2h 35mn
Overall bit rate : 2 683 Kbps

Video
ID : 224 (0xE0)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Format profile : Main@Main
Format settings, BVOP : Yes
Format settings, Matrix : Default
Format_Settings_GOP : M=3, N=12
Duration : 2h 35mn
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 2 384 Kbps
Nominal bit rate : 10 000 Kbps
Width : 704 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Resolution : 8 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame) : 0.235
Stream size : 2.59 GiB (89%)

Audio
ID : 192 (0xC0)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Duration : 2h 35mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 192 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Video delay : -187ms
Stream size : 214 MiB (7%)
Io abito a Milano e prendo il canale La5 sul Mux TIMB1, ovvero quello di MTV, Sportitalia, LA7D, etc...
 
paolo68 ha scritto:
Ho letto bene o male tutte le considerazioni fatte ieri sera dagli amici utenti, in concomitanza con la partenza del canale. Ovviamente, quasi tutte negative, perchè giocare sempre allo sfascio è sport nazionale.
Tre considerazioni. 1) Non comprendo questo accanimento nel dover imporre a Mediaset di fare qualcosa, e di farla quasi "on demand", e quindi a proprio uso e consumo. Mediaset non è obbligata a fare qualcosa di nuovo, e se la fa, nessuno è obbligato ad apprezzarla. Non si paga quindi meglio farsi gli affari propri. Io non apprezzo, ad esempio, Italia1, per me è inguardabile, ma non mi sento di chiamare i relativi contenuti "robaccia" o "spazzatura", perchè nessuno me la vende a caro prezzo. E, per rispetto di chi si svaga a vedere Italia1.
2) Il film di ieri sera. Non comprendo come si possa giudicare un film mentre si sta dietro la tastiera di un computer a dire e ridire. Un film, per poter essere giudicato, va guardato dall'inizio alla fine, con attenzione particolare ai dettagli, alle musiche, alla fotografia. Non dico altro.
3) Le veline. Ma che cosa vorreste vedere nel preserale, in alternativa ai telegiornali? I programmi di Gabriele Laporta? La5 propone due sitcom, precedute da un quarto d'ora di programma allegro "condotto" da due ragazzine, magari mentre si sta a tavola o in attesa della prima serata. O volete tutti Smalville ed Heroes, a quell'ora? Detto questo, non ho mai sentito tutti questi sostenitori della cultura in tv che criticano "Le nuove mostre" dibattere sul meraviglioso ciclo di concerti, intitolato "Tutto Chopin", mandato in onda da Iris. Non ho mai sentito commenti sulle rubriche "Ti racconto un libro" o "Note d'arte". E nessuno ha mai scritto: "Che bello, il cinema d'autore su Iris in prima serata!". Anzi, la discussione sulla programmazione di Iris è abbandonata a sè stessa. Quindi, viva Iris, ma viva anche un po' di colore e di calore portato da La5. Benvenuta alla nuova rete. Piaccia o non piaccia.

1) La libertà di parola permette anche quella di dissentire. Italia1 fa si tanta robaccia, così come Canale5 (il canele del trash nazional popolare). La5 mi sembra emanazione diretta di C5 e francamente non mi piace per niente il suo modo di vedere la donna. In realtà non mi sembra una tv per donne, ma un canale concepito da maschi per le donne... con i soliti luoghi comuni.
2) il film ho visto i primi tre secondi e dopo lo squadremento che mi ha fatto girare i maroni ho cambiato canale... e mi sono gustato un film vero non la classica ciofeca del cinema (decaduto) italiano.
3) le veline dimostrano davvero di essere solo immagine.... quasi mi pare di dar ragione a Gad Lerner.... Io voglio tv fatta da professionisti non da improvvisati che non sanno spiaccicare nemmeno due parole. I nuovi mostri vorrebbe essere un programma sul peggio che offre la TV.... ma forse fa parte anch'esso del peggio. L'unico programma geniale che riesce ancora a mostrare il peggio e il meglio della tv va in onda alle ore 20.00 su raitre... li si vede la differenza fra improvvisazione e professionismo :D


sto fatto di più canali free davvero non lo sopporto... io speravo in più canali fatti bene.... invece.
 
Cari amici, vi dò la mia opinione, questo canale come è stato annunciato è per il pubblico femminile e credo che ci rimarrà; anche i film che vanno in onda mi sembrano adatti a ragazze adolescenti; inoltre il logo del canale è molto brutto, a mio avviso potevano colorare il fiore del logo di color rosa come si vede quando trasmettono la pubblicità, mediaset pure come al solito non ci azzecca, con i loghi. :D
 
ovvio che è un canale per donne e per adolescenti e tale rimarrà per un po' per poi finire nel dimenticatoio... ma non ci si poteva aspettare molto di più, si sapeva
 
L_Rogue ha scritto:
I

Questa convinzione che MDS sia un'opera pia senza fini di lucro è meglio farsela passare... :eusa_naughty:

La mia è proprio la convinzione opposta. Altrove, ho più volte scritta che Mediaset non è un'opera pia, ma una azienda quotata in borsa che fa impresa, crea reddito e divide utili. Detto questo, se crea un prodotto, lo fa per trarre guadagno. Certamente non lo fa per graziare me o te. Ma non mi dire che siccome pago di più la Nutella, in quanto ci sono i costi della pubblicità, La 5 mi deve piacere per forza. La libertà di critica è sacrosanta, per carità, non lo insegnare a me. Ma se ne leggono di fesserie. Troppe.
 
scusate ma possibile che mediaset in quanto a informazioni debba essere sempre 0 !!!!!
Non esiste un sito ufficiale , oppure un palinsesto pubblicato da mediaset con i programmi dettagliati (dettagliati intendo , il nome delle puntate degli episodi che saranno trasmessi , che puntate saranno trasmesse , ad esempio de la pupa il secchione , se la replica della domenica precedente oppure la replica dall'inizio , etc. etc.)
Ovvero piccole cose che possono dare un'informazione in piu riguardo a cosa si vedrà su questo canale !!!
 
Io invece mi stupisco del fatto che Mediaset, pur essendo un'azienda attenta al marketing ed agli introiti pubblicitari, non si renda conto che, allo stato, La5 è presente via DTT (ad abbondare) sul 30-40% del territorio nazionale, dal momento che il mux TIMB1 ha una copertura molto relativa (sono abruzzese e nella mia regione non c'é verso di prenderlo, ma il fenomeno é generale: andate sulla pagina facebook di La5 e vedrete un sacco di proteste in tal senso). Per me l'approdo di questo canale su TivuSat (e quindi nelle case dei 200.000 clienti attivi) è indispensabile per offrirgli più visibilità di quanta ne abbia attualmente. Poi, se questi vogliono farsi male da soli, padronissimi ...
bye
 
Vale76 ha scritto:
Di questo qui siamo in****ati.

..ed avete ben ragione ad esserlo. Anch'io lo sarei. Ma io parlavo d'altro. Cioè di contenuti. In che cosa avrei sbagliato, scusa?
 
paolo68 ha scritto:
La mia è proprio la convinzione opposta. Altrove, ho più volte scritta che Mediaset non è un'opera pia, ma una azienda quotata in borsa che fa impresa, crea reddito e divide utili. Detto questo, se crea un prodotto, lo fa per trarre guadagno. Certamente non lo fa per graziare me o te. Ma non mi dire che siccome pago di più la Nutella, in quanto ci sono i costi della pubblicità, La 5 mi deve piacere per forza. La libertà di critica è sacrosanta, per carità, non lo insegnare a me. Ma se ne leggono di fesserie. Troppe.

Guarda che sei stato tu a scrivere: "Mediaset non è obbligata a fare qualcosa di nuovo, e se la fa, nessuno è obbligato ad apprezzarla. Non si paga quindi meglio farsi gli affari propri. Io non apprezzo, ad esempio, Italia1, per me è inguardabile, ma non mi sento di chiamare i relativi contenuti "robaccia" o "spazzatura", perchè nessuno me la vende a caro prezzo. E, per rispetto di chi si svaga a vedere Italia1."

Io semplicemente ho fatto notare che:

a) anche se gratuito, un prodotto si può criticare per la qualità;
b) comunque La 5 indirettamente non è gratuito, perché si paga con la pubblicità.

Quindi non vedo dove stia il problema di criticare la programmazione La 5. Tanto più che saranno i target di ascolti raggiunti o meno nell'arco temporale che si sono prefissati a determinare il destino del canale.

Come c'è chi si svaga con Italia 1 e La 5, c'è anche chi può liberamente affermare che trasmettono "spazzatura". E per fortuna che si può ancora esprimere il proprio giudizio. :5yes:
 
A breve la5 arriverà anche su tvsat insieme a la7d.
Ci vuole tempo.
Ovviamente aspettiamo la conferma ufficiale per questo.
 
L_Rogue ha scritto:
Guarda che sei stato tu a scrivere: "Mediaset non è obbligata a fare qualcosa di nuovo, e se la fa, nessuno è obbligato ad apprezzarla. Non si paga quindi meglio farsi gli affari propri. Io non apprezzo, ad esempio, Italia1, per me è inguardabile, ma non mi sento di chiamare i relativi contenuti "robaccia" o "spazzatura", perchè nessuno me la vende a caro prezzo. E, per rispetto di chi si svaga a vedere Italia1."

Io semplicemente ho fatto notare che:

a) anche se gratuito, un prodotto si può criticare per la qualità;
b) comunque La 5 indirettamente non è gratuito, perché si paga con la pubblicità.

Quindi non vedo dove stia il problema di criticare la programmazione La 5. Tanto più che saranno i target di ascolti raggiunti o meno nell'arco temporale che si sono prefissati a determinare il destino del canale.

Come c'è chi si svaga con Italia 1 e La 5, c'è anche chi può liberamente affermare che trasmettono "spazzatura". E per fortuna che si può ancora esprimere il proprio giudizio. :5yes:

E per fortuna siamo in un paese libero, aggiungo, in cui anche due sconosciuti come noi possono scambiarsi due chiacchiere tra loro. Perchè tali sono quelle che stiamo facendo, quindi nessuna polemica. Ciò che io non tollero, non sono le critiche in sè (ma ne guardo bene!), ma le critiche non ragionate, quelle del tanto per dire, e tanto per parlar male. Dire che Raiuno è una schifezza perchè trasmette la Prova del Cuoco o la Balivo è una sciocchezza, perchè Raiuno è, anche, ben altro. Dire che La5 è deplorevole per le veline sculettanti è parimenti una sciocchezza, perchè è bene giudicare la programmazione nel lungo periodo e nel suo complesso. Ma perchè sparare a zero quando questi non hanno ancora incominciato? Ragionare in silenzio è molto meglio che parlare a vanvera. Ma non per questa mia modesta opinione impedirò a qualcuno di non farsi piacere La5, La7, La10, pasta e fagioli e gli spaghetti alla carbonara. Ognuno fa come crede. Ma la libertà di critica è anche la libertà di criticare le parole inutili. Io, per qual che mi riguarda, sono in causa contro Mediaset. Ma questa è un'altra storia.
 
Che popolo di lamentosi gli italiani. Incredibile leggervi.
Comunque benvenuta La5, non ti guarderò mai ma benvenuta ;)
 
RenziT ha scritto:
Che popolo di lamentosi gli italiani. Incredibile leggervi.
Comunque benvenuta La5, non ti guarderò mai ma benvenuta ;)

Applauso!!! Benvenuta, La5. Ed auguri a chi ci lavora perché esista!
 
Indietro
Alto Basso