Per me, i canali lineari di film e serie TV non hanno più alcun senso e non hanno più alcuna ragione di esistere. Rappresentano un metodo di distribuzione dei contenuti reso ormai obsoleto dalla distribuzione on-demand.
Pensare di dover vedere un film o un episodio di una serie quando dice un palinsesto e non quando vuole lo spettatore, con in più le interruzioni pubblicitarie inserite in mezzo, è semplicemente fuori dal tempo al giorno d'oggi.
Per questo penso che i bassi ascolti siano dovuti principalmente a questo, non solo al fatto che i canali sono parecchi.