Discussioni su LA7

Lost88 ha scritto:
Allora chiedo venia! Ma sei andato tramite il gruppo ST come pubblico? A me sembrava tanto che mi avevano mandato l'invierò per G Day negli studi interactive!
Pazienza!
Per caso girando lì hai visto altre produzioni?
Ho chiesto l'invito scrivendo via mail a gday@itvmovie.it!
Purtroppo non ho visto molto degli studi, ci han convocato per le 18.15 e ci hanno "parcheggiato" nella hall della struttura, dove c'è il bar, fino. Alle 19 circa, poi ci hanno portato direttamente in studio, fatto sgomberare immediatamente alle 20 perché a loro dire dovevano fare un cambio di scena!
L'unica cosa che ho potuto notare che tutte le tv nella hall erano sintonizzate sulle varie MTV satellitari e terrestri tranne una su play.me!!!
Da alcune finestre, ho dedotto ci fosse l'entrata agli studi per conduttori, ospiti e addetti ai lavori, una piccola hall con varie tv che trasmettevano MTV e comedy central sulla porta le targhe di MTV e 360* playmaker!
 
ho notato che le produzioni itc generalmente vengono realizzati negli studi di via belli.
Gli schermi erano sintonizzati sulle varie MTV perchè gli studi continuano ad essere sede ed emissione di MTV, anche se ormai le produzioni di questa rete sono poche. Sono studi grandi e adatti ad esibizioni live, difatti li utilizzavano per realizzare le esibizioni dal vivo dei cantanti ai tempi d'oro di mtv italia con i vj.
Ora non so, forse sono sotto utilizzati ma non sono studi di proprietà
Ora si tende ad utilizzare gli interactive perchè più moderni e ottimi per realizzare produzioni in HD.
 
Alla faccia di chi critica la quantità di autori della Parodi, leggete un po' quanti ne ha, tra giornalisti, inviati, autori curatori e programmisti, il programma fiasco della Bianchetti su Rai 2: cinquanta!

Cinquanta persone, tra giornalisti, inviati, autori curatori e programmisti, non sono riusciti a trovare argomenti interessanti.
TVZOOM
 
Allucinante... 50 autori per un programma del genere... Altro che gli sprechi in politica... si potrebbe dire :)
Forse è proprio perchè sono troppi che non riescono a trovare idee... litigano tra di loro :lol:
 
Astrix ha scritto:
Alla faccia di chi critica la quantità di autori della Parodi, leggete un po' quanti ne ha, tra giornalisti, inviati, autori curatori e programmisti, il programma fiasco della Bianchetti su Rai 2: cinquanta!

TVZOOM
Ammazza, vorrei sapere quanti curatori ha mediaset, perchè ogni giorno che passa mi stupisco degli argomenti che trattano.
Comunque, per dire, il capo progetto di Domenica Live è un importante autore del GF, uhm sì, eh. :icon_rolleyes:
 
E’ difficile su La7 guadagnare telespettatori perché non c’era un programma pomeridiano e ci vuole tempo per creare affezione nel pubblico , si legge nell’intervista. Passare dal 2% al 3% è un salto enorme e non riesci a farlo in un mese. Ma i segnali sono positivi.

Cristina parodi, infatti, ha difeso, sulle pagine di Tv Sorrisi e Canzoni, il suo trasferimento e si è mostrata estremamente positiva sul futuro del programma attualmente da lei condotto. Ormai al tg5 aveva fatto tutto quello che si poteva fare ed era dunque ora di cambiare rotta ed ampliare gli orizzonti. E poi un conto è essere uno dei tanti giornalisti, un altro essere la conduttrice del programma. Da questo punto di vista ho un trattamento migliore. Per esempio, a Mediaset mi cambiavo la sartoria come gli altri. Qui ho un camerino tutto mio. Ho due anni di contratto e spero di fare un programma che vada bene. Il risultato lo giudicheranno il pubblico, la critica e la rete. Per me il programma è bello. Ed è ciò che volevo.
www.lanostratv.it/personaggi-tv/cri...ma-a-mediaset-non-avevo-piu-nulla-da-offrire/
 
crozza fa ascolti ed è satira
L'intrattenimento costa e se la7 non avrà un editore con le spalle larghe di intrattenimento se ne vedrà poco.
 
Tutta la tv si è uniformata alla politica. Primo perchè costa poco, uno studio, due sedie e telecamere fisse...secondo perchè chi ti da linfa vitale vuole qualcosa in cambio. Terzo perchè la tv è cambiata....ma non dico altro.
 
agostino31 ha scritto:
un programma come mai dire su la7 sarà troppo costoso??:eusa_think:
i gialappi non costerebbero neanche tantissimo di sti tempi (anche se non sono neanche economicissimi), il problema è un altro: è che hanno un target totalmente diverso da La7, che riescono a raggiungere solo in parte Crozza e Geppi. Esclusi loro due, che potrebbero ritenersi affini, non c'è nessun programma su La7 in linea col loro modo di fare televisione. Però chissà... a pensarci, visto che si pensava a un programma di Geppi in prima serata, vedrei come un esperimento da provare un programma con loro e Geppi Cucciari insieme.
 
babene ha scritto:
La7 è nata cosi e cosi resterà. L'intento è politico, non ci facciamo idee strane ;)
ma non è vero: nel 2001 La7 nacque come rete di intrattenimento con Giovalli e Fabio Fazio. Poi il progetto fu abortito dopo pochi mesi quando dalla Telecom andarono via Colaninno e Pellicioli e arrivò Tronchetti Provera. A quel punto la rete virò sull'informazione "per non disturbare il manovratore". Fare una rete che sta più sulle notizie porta senz'altro meno ascolto che se fai intrattenimento. Se poi ci mettiamo che c'era il soporifero Ferrara a farla da padrone il quadro è completo.

In ogni caso si dovrebbe dire per correttezza che il taglio della rete è informativo, più che politico. Che poi la politica costituisca, specie in questo periodo, l'argomento principale delle notizie è pur vero.

Con Crozza, Benedetta Parodi e i recenti arrivi telefilmici la rete sta dimostrando di volersi smarcare dal concetto di rete dedita solo all'informazione. Anche il programma di Cristina Parodi non è un programma di hard news, ma più di intrattenimento con sfondo d'attualità.

Non dimentichiamo neanche i programmi che ha condotto anni fa Chiambretti, che di sicuro non erano né informativi, né politici.
 
Ultima modifica:
babene ha scritto:
A quando un programma non politico?
Grey's Anatomy è politico?
Missione natura è politico?
Cristina Parodi Live/Cover è politico?
Ti ci porto io è politico?
L'erba del vicino è politico?
Cuochi e fiamme è politico?
 
babene ha scritto:
Ah ecco...produzioni estere e...cucina :) La Parodi che imita la D'Urso...belli eh...

La parodi come la d'urso è un paragone azzardatissimo.
Effettivamente troppo lagnosi, sono il primo a dire che il palisesto debba essere alleggerito, però qualcosa di diverso c'è !
 
Indietro
Alto Basso