Discussioni su LA7

ecco la disinformazione della stampa che rema contro, di cui parlavo qualche post fa

1 - ANCHE PER LA7 SI PROFILA LA SPENDING REVIEW
Ora che La7 è sotto osservazione dei potenziali compratori (Cairo Communication, H3G, Discovery Channel e Fondo Clessidra) dal data room spuntano i costi dei programmi della rete di TI Media. Pubblicate da Milano Finanza e finora non smentite ecco alcune cifre comprendenti il cachet dell'artista e il costo del programma, autori compresi. Lo show del poliedrico Maurizio Crozza, una trentina di puntate al venerdì sera, costa 14,3 milioni; la striscia pomeridiana di Cristina Parodi, 11,7 milioni; il programmino preserale di Geppi Cucciari, 10,9. Il nuovo padrone introdurrà la spending review?

chi poteva scrivere un articolo del genere? Si accettano scommesse
 
Astrix ha scritto:
a quanto pare da dove? la guida sul sito conferma sempre i due episodi settimanali, non 3. almeno mettere le fonti quando si dicono cose del genere... sarebbe cosa gradita.

Antonio Genna, ok? :D :D
 
john2207 ha scritto:
ecco la disinformazione della stampa che rema contro, di cui parlavo qualche post fa

1 - ANCHE PER LA7 SI PROFILA LA SPENDING REVIEW
Ora che La7 è sotto osservazione dei potenziali compratori (Cairo Communication, H3G, Discovery Channel e Fondo Clessidra) dal data room spuntano i costi dei programmi della rete di TI Media. Pubblicate da Milano Finanza e finora non smentite ecco alcune cifre comprendenti il cachet dell'artista e il costo del programma, autori compresi. Lo show del poliedrico Maurizio Crozza, una trentina di puntate al venerdì sera, costa 14,3 milioni; la striscia pomeridiana di Cristina Parodi, 11,7 milioni; il programmino preserale di Geppi Cucciari, 10,9. Il nuovo padrone introdurrà la spending review?

chi poteva scrivere un articolo del genere? Si accettano scommesse

Il Giornale?
 
Il Giornale è quello che è, ma intanto una spending review a La7 ci vuole. Sicuramente i nuovi proprietari la attueranno.

Io manderei anche a casa Ruffini. Mi aspettavo molto di più da lui. Però bisognerebbe anche capire se gli lasciano fare davvero quello che vuole...
 
BlackPearl ha scritto:

oh yes !
I costi di mercato sono quelli, perchè a mediaset pagano meno?
I programmi vengono realizzati quasi tutti chiavi in mano dalle case produttrici (le vari endemol, magnolia, framantle ecc..)
E' la solita disiformazione.
Quello è sicuramente il costo di una intera stagione cachet del conduttore incluso, per un programma giornaliero 10 milioni di euro non sono molti.
A questo punto, tanto per fare un paragone, mi piacerebbe sapere quanto costa il preserale di Bonolis, paghetta di bonolis inclusa. O magari quanto costa il programma di vespa in rai, produzione interna, però secondo me non costa meno
Poi i programmi possono deludere, ma sta all'editore che li acquista decidere se confermali in palinsesto o disdire il contratto. Non sono costi fuori mercato, non è tempo di fare regali.

Ruffini si ha deluso, sicuramente la nuova proprietà cambierà tutti i dirigente, come è logico. Ma penso che non sia libero di decidere, tra stella e i manager delle star avrà poca libertà. Io avrei preferito freccero
 
non solo di porro e telese (sicuramente imposti!)
Anche geppy è stata imposta alle 19.30, visto i risultati andava spostata
Sul dibattito sulle difficoltà della Parodi nella fascia del pomeriggio, faccio mio questo passaggio di un articolo di critica di Aldo Grasso su Quelli che il calcio (un po' ingeneroso, perchè il programma merita secondo me) :

È molto probabile che Cielo strappi pochi telespettatori a Rai2 perché la tv si basa molto sull'abitudine, sulla ripetitività (di chi la fa e di chi la guarda), sul tran tran domenicale. Ma ciò non toglie che «Quelli che» sia ormai una trasmissione un po' decotta.
Aldo Grasso

LA TV SI BASA MOLTO SULL'ABITUDINE E SULLA RIPETITIVITA' !
 
Ottimo come sempre Crozza, ma non potevano farlo durare un po di più il programma del venerdì sera? Appena un'ora e mezza per uno show di prima serata è davvero cortissimo.
 
all'estero i programmi durano poco, la prima serata è cortissina.
Noi siamo abituati a programmi che iniziano alle 21.15 e finiscono all'1
La durata corta forse è stata studiata per spalmare il programma per tutta la stagione
 
Non lo escluderei, anche perché le idee di Crozza non sono infinite, e comunque alla lunga può stancare...
 
la durata "ridotta" dello show di Crozza è dovuta alla precisa richiesta dell'artista stesso, che ha comunicato alla rete di non essere più disposto a fare dirette-fiume di 2/3 ore come prima perchè troppo faticose per lui, sia fisicamente che mentalmente...
la fonte è la bella intervista rilasciata da Crozza al magazine del Corsera "Sette", in edicola venerdì scorso...:evil5: ;)
 
Potrebbero allungare di più la Gruber, di certo non si lamenterebbe dato che vuol sempre sforare...
 
Alla fine di Grey's Anatomy hanno fatto 3 puntate credo, perchè fino a due minuti fa c'era ancora... :icon_rolleyes:
 
BlackPearl ha scritto:
Alla fine di Grey's Anatomy hanno fatto 3 puntate credo, perchè fino a due minuti fa c'era ancora... :icon_rolleyes:
Si ne hanno fatte 3 e poi hanno anche già mandato le anticipazioni delle puntate di martedì prossimo!
Girando un po' sul web i fan della serie sembrano contenti di come viene trattata da La7, ma addirittura, tornando al discorso sull'abitudine del pubblico e sul tentativo di La7 di "aprirsi" a altro pubblico ho trovato dei commenti o post di gente che nemmeno sanno cos'è La7, addirittura c'è chi chiedeva di che canale si trattasse!:doubt:
 
Indietro
Alto Basso