Discussioni su LA7

ecco altri sviluppi nella vendita (forse già stati detti):
Fondo Clessidra (in tandem con Equinox) e Cairo in gara, si rischia fumata nera
http://www.corrierecomunicazioni.it...ra-e-cairo-in-gara-si-rischia-fumata-nera.htm
io tifo per la fumata nera.... in attesa di tempi migliori...
alcune info su equinox qua http://www.adnkronos.com/Archivio/A...INOX-DUE-CON-MANCUSO-ANCHE-PIRELLI_145351.php
articolo del 2008 ma dice tutto...
Ha partecipato anche al famoso acquisto di alitalia di cui Mancuso è vicepresidente ... com'è piccolo il mondo degli affari italiano ...
 
Ultima modifica:
Per molti dirò una eresia : mi tappo il naso e spero in clessidra - equinox
Se rimane in Telecom sarà fortemente ridimensionata e verranno azzerati gli investimenti.
Clessidra che acquista per valorizzare e rivendere, non compra certo per ridimensionare perchè se compra una bmw non la rivenderà per una 500 usata. Parliamo sempre di una emittente che nel corso del mese o della settimana si ritrova sempre ad essere la quarta / terza emittente più vista della serata, che con accordi sensati con una concessionaria dovrebbero comunque essere remunerativi.

ps : Ottima la risoluzione delle serie tv di stasera
 
Ha parlato della vendita anche Mentana nel tg di sta sera, facendo trapelare che l'unico accordo vicino è quello con Clessidra-Equinox che è l'unica insieme a Cairo ad aver formulato un' offerta vincolante (che scadeva oggi alle 16). H3g si è celata nel silenzio, Discovery idem e stando a quello che è stato detto nel servizio anche Ben Ammar è fuori dai giochi! Se proprio devo scegliere a questo punto spero anche io in clessidra, che poi sarebbe l'unica delle 2 rimaste a prendere l'intero pacchetto tv e mux!
 
Io spero che Telecom se la tenga in attesa di tempi migliori.

Non bisogna aspettare una nuova proprietà per tagliare ciò che non frutta, lo può fare benissimo Telecom ora, se ne ha le palle.

Se al pomeriggio i telefilm fanno lo stesso ascolto della Parodi con un costo minore, si tagli la Parodi allora. Se il sabato Telese e Porro fanno flop, li si tagli.
 
Il ritorno ai telefilm sarebbe una regressione.
Cmq a proposito di telefilm ieri bene la singola puntata di grey's, incoraggiante i risultati di saving hope (3%)
Non c'è verso per la Parodi......
 
Mamma mia che roba orrenda è diventato Cristina Parodi Live, era da un po' che non lo vedevo, che squallore!!! :doubt: :crybaby2:
 
la7 non deve cercare lo stesso share che faceva atlantide.
Vuol dire non avere ambizioni e vuol dire rimanere piccoli.
Il palinsesto fatto di documentari e vecchi telefilm appartiene all'era del non osare, quando la7 doveva rimanere al 3% per non turbare i sonni di qualcuno.
Per far crescere una fascia ci vogliono investimenti e non mollare subito alla prima difficoltà. La7 paga l'aver costruito un palinsesto monotematico e tutto quello che si discosta (trash o no) dalla sua linea fatica a prendere piede in una rete molto settaria. La svolta ultrà popolare della Parodi è da condannare e non mi piace, ma ha provato ad essere raffinata e di qualità e non è servito a nulla.
Lo ripeto era da testare un altro orario e non cambiare al ribasso la qualità e i contenuti del programma stravolgendolo ed omologandolo in stile barbara d'urso
 
john2207 ha scritto:
la7 non deve cercare lo stesso share che faceva atlantide.
Vuol dire non avere ambizioni e vuol dire rimanere piccoli.
Ed infatti c'ha provato e ha fallito. A questo punto, tanto vale Atlantide...

john2207 ha scritto:
Il palinsesto fatto di documentari e vecchi telefilm appartiene all'era del non osare, quando la7 doveva rimanere al 3% per non turbare i sonni di qualcuno.
Sui documentari non sarei tanto d'accordo, sui telefilm concordo sul fatto che almeno ne dovrebbero trasmettere di nuovi...

john2207 ha scritto:
Per far crescere una fascia ci vogliono investimenti e non mollare subito alla prima difficoltà. La7 paga l'aver costruito un palinsesto monotematico e tutto quello che si discosta (trash o no) dalla sua linea fatica a prendere piede in una rete molto settaria. La svolta ultrà popolare della Parodi è da condannare e non mi piace, ma ha provato ad essere raffinata e di qualità e non è servito a nulla.
Lo ripeto era da testare un altro orario e non cambiare al ribasso la qualità e i contenuti del programma stravolgendolo ed omologandolo in stile barbara d'urso
Secondo me anche col cambio d'orario non avrebbe registrato diversi ascolti. Comunque alla fine è facile dire che bisogna puntare su altro, ma se non con programmi d'intrattenimento (col quale hanno fallito), allora con cosa? Tu che proporresti?
 
"Lunedì sarà l'ultimo Infedele: largo ai giovani! Dopo più di dieci anni, e quasi 350 puntate, lunedì 10 dicembre 2012 L'Infedele saluta e toglie il disturbo. L'ho deciso in cuor mio immediatamente, non appena dalla direzione di La7 mi sono giunte richieste sull'opportunità di spostarne la collocazione in palinsesto, ora che il lunedì si è affollato con la concorrenza di Paolo Del Debbio e Fazio/Saviano."

Sono le prime parole a caldo, sul suo blog, di Gad Lerner, dopo le voci circolate il mese scorso sul possibile spostamento in seconda serata, al venerdì, del suo programma di approfondimento giornalistico di temi politico-economici e socio-culturali.
Gad Lerner saluta non senza togliersi qualche sassolino dalle scarpe: "Il programma è senz'altro maturo, forse anche logoro come il suo conduttore, ma per quel che ha rappresentato nella costruzione del progetto di La7 non è davvero il caso di strattonarlo.




Meglio lasciare con gratitudine e leggerezza, ricordando solo due circostanze che non si prestano a equivoci: da quando è nato, nel novembre 2002, fino a oggi, gli ascolti dell'Infedele si sono mantenuti saldamente al di sopra della media di rete nella fascia del prime time; e il rapporto fra costi produttivi e incassi pubblicitari è sempre stato fra i più vantaggiosi per l'azienda."

Lerner, infine, pensa al nuovo anno e, con sportività, fa un in bocca al lupo a Formigli, che prenderà il suo posto al lunedì: "Ora si volta pagina. Da venerdì 25 gennaio 2013 saremo in onda alle 22,20 su La7 con un nuovo programma settimanale nel quale ci ripromettiamo di superare la formula del talk show. A Corrado Formigli che occupa con "Piazzapulita" la prima serata del lunedì dico: benvenuto e largo ai giovani!".

kataweb
 
E mentre La7, perde pezzi, si ridimensiona, sospende il canale HD e spera nelle frequenze che le son state tolte e mai più riassegnate, mentre cerca anche un acquirente.....
Ecco che Mediaset, riattiva in dvb-t, il mux de La3 nel quale compaiono Canale5HD e Rete4HD!!!!!!!! :mad: :crybaby2: :sad: :5eek:
 
Io più che un ridimensionamento vedo un rimescolamento delle carte, tutto qui! Poi su Mediaset che attiva è un altro discorso, visto che lo fa per pochi eletti, mentre Timb dove attiva lo fa sempre fondo tutti i mux.

Per quanto riguarda l'Infedele effettivamente era ora che concludesse il suo lungo ciclo, quello che poi dice Lerner non è nemmeno del tutto vero, visto che il suo programma per circa un paio di anni non si discostava nemmeno dall' 1%! Spero che con il suo nuovo programma del venerdì torni a essere più incisivo come i suoi anni in Rai! Se dovesse essere simile a l'Infedele rischierebbe proprio di floppare, soprattutto perché la serata del venerdì dopo Crozza avrebbe un altro tipo di target!
 
è giusta la sostituzione. Il programma aveva fatto il suo tempo, anche se con l'ennesima discesa in campo di berlusconi poteva tornare ai fasti di un tempo.
Il programma è ed era troppo barboso, con u n linguaggio da convegno d'elite.
Lerner ha già detto che tornerà con un nuovo programma. Spero più popolare alla Milano, italia di decenni fa. Anche se si tratterà dell'ennesimo programma informativo, dopo crozza vedrei altro. Secondo me la7 non ha un ufficio marketing, ho il sospetto che il palinsesto venga fatto per tappare dei buchi e non in funzione della migliore collocazione di un prodotto. Spesso anche per trovare un posto a sedere alle tanti giornalisti stars che popolano il palinsesto.
 
Caro 3750, segnala ai tecnici che il TIMB3 dal Faito è out.
La7 e La7d non visibili a Napoli e provincia!
 
martedì le puntate di grey's anatomy passano a 2 e della di saving hope passa a 1, la serie secondo me non aveva deluso. Va rodata, ma se iniziamo a trattarla così......ciao !
 
john2207 ha scritto:
martedì le puntate di grey's anatomy passano a 2 e della di saving hope passa a 1, la serie secondo me non aveva deluso. Va rodata, ma se iniziamo a trattarla così......ciao !
Sono tornati ai 2 episodi +1 perché altrimenti non avrebbero avuto gli episodi pari per arrivare alla fine e non avrebbero potuto far chiudere la serie in 6 serate diverse!

L'ufficio marketing credo ci sia, lo aveva nominato anche Geppi alla presentazione dei palinsesti quando parlò del quiz "cancella il debito" all'interno di g'day e che era stato ideato proprio da questo ufficio, perché doveva "funzionare" nel preserale! Ma secondo me è lo tirano in molti questo ufficio!
 
Indietro
Alto Basso