Discussioni su LA7

se non hai i mezzi, una diretta fiume diventa un calvario, diventa uno stiracchiamento di qualcosa che può essere in una / due ore massimo.

Secondo me i mezzi per quello che deve fare ce li ha e avanzano... Ci sono stati solo un paio di problemi, durante la conferenza di Alfano e un altro collegamento che mi pare fosse dalla Camera, percui basta con questa storia dei mezzi! Tanto se non piace la diretta fiume non piace comunque...
 
Secondo me i mezzi per quello che deve fare ce li ha e avanzano... Ci sono stati solo un paio di problemi, durante la conferenza di Alfano e un altro collegamento che mi pare fosse dalla Camera, percui basta con questa storia dei mezzi! Tanto se non piace la diretta fiume non piace comunque...

La diretta se è fiume la devi riempire e per riempirla devi avere dei contributi filmati (non scaricati dai siti del corriere o di repubblica), devi avere delle troupes squinzagliate nei punti nevralgici, che riversano in studio dove vengono montati a tempi record i contributi mandati, come fa sky...se ti mancano queste cose c'è poco da fare, vedi mentana che legge twitter o facebook e in quel caso è meglio uno speciale di 1 ore a ridosso del momento clou piuttosto che stirare il tutto con risultati pasticciati perchè la noia e la stanchezza è dietro l'angolo e dai un pessimo servizio. Siamo in tv non a radio24
 
Io invece rispetto ad altri suoi speciali l'ho preferito, tempi morti non ne ho visti molti, aveva sempre qualcuno da intervistare alla fine...
Sì in realtà io mi riferivo alla lentezza del collegamento, dovuta al fatto che arriva dopo (parecchio dopo) l'audio ecc..
Beh.. diversi intoppi tecnici ci sono stati, prima la Sardone da non so dovera che perde il segnale, poi quello fuori dal Nazareno che non ha l'audio per più d'una volta e Mentana che dice "non abbiamo pagato"

E per dire.. RaiNews fuori dal Nazareno aveva 2 (forse 3?) Inviati e non 1 come il povero Cristo che correva di qua e di là come un pazzo, povero...

Bersaglio mobile tra satira e informazione cosa vuol dire? E' il programma con Guzzanti di cui si parlava tempo fa?

Io l'avevo letta intendendo la serata del venerdì tra satira e informazione, quindi Crozza+Bersaglio Mobile, non Bersaglio Mobile in sè ;)

Inviato con Tapatalk 2
 
La diretta se è fiume la devi riempire e per riempirla devi avere dei contributi filmati (non scaricati dai siti del corriere o di repubblica), devi avere delle troupes squinzagliate nei punti nevralgici, che riversano in studio dove vengono montati a tempi record i contributi mandati, come fa sky...se ti mancano queste cose c'è poco da fare, vedi mentana che legge twitter o facebook e in quel caso è meglio uno speciale di 1 ore a ridosso del momento clou piuttosto che stirare il tutto con risultati pasticciati perchè la noia e la stanchezza è dietro l'angolo e dai un pessimo servizio. Siamo in tv non a radio24

Che ci vuoi fare non sono d'accordo, i contributi in una diretta del genere sarebbero già vecchi, non credi? Per me è andata benissimo così


Sì in realtà io mi riferivo alla lentezza del collegamento, dovuta al fatto che arriva dopo (parecchio dopo) l'audio ecc..
Beh.. diversi intoppi tecnici ci sono stati, prima la Sardone da non so dovera che perde il segnale, poi quello fuori dal Nazareno che non ha l'audio per più d'una volta e Mentana che dice "non abbiamo pagato"

E per dire.. RaiNews fuori dal Nazareno aveva 2 (forse 3?) Inviati e non 1 come il povero Cristo che correva di qua e di là come un pazzo, povero...

L'audio in ritardo è una rottura di balle che hanno anche le altre tv, spesso e volentieri, riguardo la Sardone è vero, anch'io ho visto quel pezzo...

Beh, una cosa davvero "pro" l'ho vista fare da Sky oggi, praticamente c'era un solo inviato con due telecamere, con la regia che passava da una all'altra, una in primo piano e l'altra che ogni tanto lo riprendeva che parlava con l'altra telecamera... Era un'effetto che dava davvero molto movimento, quasi da "ansia" devo dire... :)
 
Sì lo so, ma boh.. mi sembravano eterni quei momenti.. non ci avevo mai fatto così caso su TgCom24 o RaiNews24

Bello l'effetto ansia... :D :lol:

Mi rendo conto solo ora di avere scritto nel post precedente "Povero Cristo fuori dal Nazareno" :lol: :lol:

Inviato con Tapatalk 2
 
La città della sigla del tg la7...

Non so se se ne sia già parlato di quest'argomento, comunque io mi ero sempre autoconvinto in tutti questi anni che la città che si vede nell sigla del Tg la7 fosse Roma...

Stasera, approfittando del fatto che nella sigla del night desk si vede molto meglio e più a lungo ho provato a fare un confronto... non è affatto Roma... ma sùbito ho avuto un'intuizione e l'ho beccata alla seconda città che ho controllato, anche se secondo me non ha molto senso! :)

Do la soluzione o qualcun altro si vuole divertire nella caccia alla città?
 
È Parigi, ne aveva parlato qualche settimana fa anche Il Fatto Quotidiano e mi pare che la notizia sia stata riportata anche qui nel forum! ;)
 
cmq il numero di post dopo lo speciale di mentana è aumentato vertiginosamente, deduco che si guarda la7 solo durante gli speciali di mentana :)
 
Io l'avevo letta intendendo la serata del venerdì tra satira e informazione, quindi Crozza+Bersaglio Mobile, non Bersaglio Mobile in sè ;)

Inviato con Tapatalk 2

Vero, sicuramente è quello
ieri lo specialone di ben 5 ore sulla crisi di governo ha registrato 643.000 telespettatori, share del 4,15%.
 
ci avevi preso... il fantauditel non sempre riesce!
:laughing7:

se ci prendevo sempre non ero qui, non credi? :icon_twisted:
Anche se diciamo che è lontano dai fasti di un tempo come lo è da qualche tempo anche il tgla7, che sconta un tg1 nettamente migliorato, rispetto al passato (certo non ci vuoleva poi tanto fare meglio di mimun o minzolini..)
Ha aiutato anche la caduta del governo, se si rileva un nulla di fatto e Letta la tirava ancora per le lunghe stai certo che al 4% non ci arrivava
 
È Parigi, ne aveva parlato qualche settimana fa anche Il Fatto Quotidiano e mi pare che la notizia sia stata riportata anche qui nel forum! ;)
Ah ah.. allora ho scoperto l'acqua calda :D mi ero tutto gasato per averla riconosciuta!.... :icon_cool:
In effetti abbastanza assurdo... magari hanno riciclato una sigla scartata da France 24 :laughing7:
 
Ultima modifica:
Vi consiglio di rivedere l'intervista di Salvo Sottile a TV Talk che parla di Linea Gialla, hanno parlato ascolti, fatto considerazioni sulla programmazione ecc... Molto interessante
 
Urbano Cairo, editore, pubblicitario e presidente del Torino, il 30 aprile ha comprato La7, che perdeva 100 milioni l’anno. Com’è andato il 2013? «Direi bene: in 8 mesi abbiamo tagliato il 30% dei costi e abbiamo chiuso con un margine operativo lordo positivo per 3,6 milioni, un risultato operativo di 1,8 e un netto di 5,6 milioni». Telecom, per vendere La7, ha accettato di darle una dote. Avete cominciato a utilizzarla? È per questo che il bilancio è positivo? «Abbiamo avuto un contributo alla ristrutturazione di 88 milioni. D’altra parte, La7 perdeva 100 milioni da 10 anni. Infatti, all’inizio dell’asta eravamo in 15 e, alla fine, siamo rimasti in due. Comunque no: la dote non l’abbiamo toccata, è ancora tutta lì, quello che ci hanno dato è stato conservato. La7 ha una posizione finanziaria netta di 115 milioni e quella della controllante Cairo Communication è passata da 61,2 a 172,9 milioni». Ci vuole dire che è stato un’affare? «Un affare… I risultati dei nostri primi 8 mesi sono buoni, siamo al break even operativo, ma è ancora presto. Nei primi mesi dell’anno l’investimento in palinsesto è molto importante e, quindi, bisognerà vedere tutto il 2014. Di certo, per adesso, abbiamo tagliato costi e migliorato l’efficienza di gestione senza bruciare un euro di cassa e aumentando lo share». Ci dica meglio come si arriva a quei risultati positivi. «Quando l’ho presa, la tivù perdeva almeno 45 milioni di “Ebitda”. Siamo passati a +3,6 milioni recuperandone 2-3 di pubblicità e tagliando 46 milioni tra costi e sprechi, senza rinunciare a nessuno dei principali artisti. Per quanto riguarda il risultato operativo (passato da -73 a +1,8 milioni ndr ), abbiamo svalutato il magazzino dei diritti e, quindi, abbattuto gli ammortamenti da 27 a 10 milioni circa». Traduzione? «Significa aver aumentato la percentuale di palinsesto prodotta in casa, diminuendo drasticamente quella di film, telefilm e prodotti esterni. Oggi, se ci fa caso, dalla mattina fino alle 14.30 sono tutti programmi nostri. Nel pomeriggio c’è qualche film, poi la sera di nuovo quasi tutto fatto in casa. Oggi produciamo fino all’80% del palinsesto e non intendiamo superare i 10 milioni l’anno di ammortamenti per il magazzino diritti. Così contiamo di restare in equilibrio»

IL GIORNALE

TRADUZIONE : le strade di san francisco a vita?
 
Indietro
Alto Basso