Discussioni su LA7

ma oltre a scenografi a la7 non conosco direttori della fotografia con un po' di buon gusto.
Ma quello sfondo rosso shoching chi lo ha scelto? Mentana?
E' un attentato agli occhi, vogliono far cambiare canale ?
Mi è venuto il mal di testa
 
ho visto ieri 20 minuti di bersaglio mobile; è curato molto bene; si differenzia con gli altri talk show; da molto tempo di parlare agli ospiti; ottimo; spero di recuperare in questi giorni l'intera puntata on-demand
 
ho visto ieri 20 minuti di bersaglio mobile; è curato molto bene; si differenzia con gli altri talk show; da molto tempo di parlare agli ospiti; ottimo; spero di recuperare in questi giorni l'intera puntata on-demand

cosa avrebbe di particolare? E' un talk come tanti a la7 e non,
Televisivamente curato bene non mi pare proprio.
Studio e luci da tv locale, problemi audio con i collegamenti, cameramen che invadono il campo di ripresa per mancanza di spazio...curato bene in cosa? Nei contenuti? Un mentana incapace di arginare il grillino di maio e il grillo difensore Travaglio con i suoi monologhi? Sinceramente dopo un po' ho cambiato...
Ci sono troppi talk dalla mattina alla sera, il genere è troppo inflazionato e sta davvero annoiando. Se la7 non vira un po' su altro si troverà con un pugno di mosche
 
.curato bene in cosa? Nei contenuti? Un mentana incapace di arginare il grillino di maio e il grillo difensore Travaglio con i suoi monologhi? Sinceramente dopo un po' ho cambiato...
lo hai detto te :D solitamente non guardo i talk e i telegiornali ormai sono scesi ad un livello insopportabile; ma ieri sono rimasto colpito favorevolmente da questo programma (ci sono passato per caso dopo la partita di milano di basket) e spero di rivederlo a breve in rete :D
 
Beh ha preso il posto che era di Santoro... cmq avete ragione tutti e 2, bersaglio mobile ieri era interessante per DiMaio + che altro, per il resto solita roba standard, niente da gridare al miracolo.
 
Anche a me è piaciuto, l'ho trovato più interessante e meno noioso del solito, bravo Mentana
 
Quello che ci vorrebbe è una struttura grafica migliore per tutto il tg e le sue rubriche.
 
Per stasera sabato, danno
"1' Stagione Ep.1 - 'Maigret e la spilungona' In visita dal commissario Maigret arriva l'ex prostituta Ernestine, co..."

è forse una cosa nuova, o (ri)ciclata ?
 
Al suo hashtag preferito, #Urbanostaisereno, Enrico Mentana dovrebbe aggiungerne un altro, #Salvostaisereno. Per la serie «consigli non richiesti» o «farsi gli affari degli altri», ecco alcune riflessioni su La7. Dopo diciannove puntate Urbano Cairo ha chiuso «Linea gialla». Il cambio di contenuti non è servito (meno cronaca nera e più attualità), lo sbarramento del 3% di share non è stato superato e il patron della rete ha abbassato la serranda.

La7, dopo il cambio di proprietà, ci riporta indietro nel tempo, a metà degli anni 80. Allora c’era un solo criterio per giudicare i programmi: l’ascolto, nudo e crudo. Quando una rete si consolida c’è bisogno anche di programmi che ne rafforzino l’identità, ma nella fase di crescita, senza il canone a fungere da ammortizzatore, conta solo la realtà numerale: gli investimenti e gli ascolti. Un’ora di Formigli o di Santoro costa meno e rende di più di un’ora di telefilm.

Daria Bignardi ha fatto buoni ascolti e «Le invasioni barbariche» si allungano di altre sei puntate, ma tra la Bignardi e Gianluigi Paragone rischia di non esserci differenza d’immagine, anche se è più barbarico il secondo. Fra un anno si vedrà.

#Urbanostaisereno perché Salvo Sottile è, come si dice, una risorsa. Quando lavorava al Tg5 faceva ottime inchieste di cronaca e, guarda caso, la cronaca è proprio ciò che manca al TgLa7. Potesse, Mentana farebbe mezz’ora solo di politica, all’interno di una diretta che parte la mattina e finisce a mezzanotte. C’è anche un’appendice del tg che si chiama TgLa7 Cronache, dove però la testata è puramente esornativa. Anche qui prevale la politica. Ecco, per la serie ecc. ecc., Salvo Sottile potrebbe riempire quel buco, fare in modo che il TgLa7 non diventi un «secondo» tg, dove la politica è trattata in maniera molto intelligente, ma per il resto tocca rivolgersi altrove.

Aldo Grasso

Sottolineo l'ultima frase, "per il resto tocca rivolgersi altrove". Quello che ho sempre detto, un tg tutto politica che snobba tutto il resto è un tg incompleto...
 
ok passi la cronaca. ma non quella morbosa, e non quella che si occupa dei ladri di galline.
 
io di sottile non amo quando esaspera alcuni casi e li spettacolarizza , però me lo ricordo i primi tempi e sicuramente è un buon professionista ! dai su...abbiamo visto molto peggio !
 
Indietro
Alto Basso