Discussioni su LA7

:lol:

Ma quindi al mattino cosa usano, ancora i cartacei? Il TG lo seguo solo la sera quindi non l'ho mai visto.


C'è una rassegna stampa cartacea, con giornalista, con evidenziatore che smazza i giornali ed evidenzia i titoli con telecamera alle spalla che zooma. Ma non mi riferivo nello specifico a quello ma al breve inserto inserito nel rullo con le testate principali, prima del meteo, preregistrato e mandato in loop. Girato allo stesso modo, con giornalista che legge i titoli della prima pagina con inquadrature e audio pessimo, il tutto da un senso di arruffato e triste, da tv locale anni 90

Mi viene in mente una notizia letta non so dove, che diceva che i cameramen che realizzano il tg delle 20, devono fare le scale di corsa per correre nella studio di 8 e mezzo e riprendere la trasmissione della gruber, una parsimonia e una riduzione dei costi all'osso che traspare anche all'occhio attento del telespettatore
 
Ultima modifica:
Se è vero, madonna che condizioni infami.:sad: Sarà mai questo canale posseduto da qualcuno che gli assicuri una vita decente senza malgestire il budget per poi dover passare la palla ad altri né senza peccare di spilorceria?
 
Ma quale grande spesa sarà fare una rassegna stampa non cartacea?
Cairo punta sull'informazione per La7 e non investe nemmeno per garantirle un minimo di decenza in questo ambito...

Persino su Padre Pio TV fanno (mi pare) una rassegna stampa non cartacea... e ho detto tutto
 
La7 febbraio 2015 / febbraio 2014 = -19% ascolti ( analisi vivaki )

riporto le testuali parole:

Fa peggio La7 (-19% vs 2014) con una larga perdita di consensi nel pomeriggio e access prime time (entrambi -31% vs 2014). Ciò nonostante spicca in positivo il programma di Maurizio Crozza, Crozza nel Paese delle Meraviglie, che riconquista consensi rispetto alla stagione autunnale e risulta il programma più visto del mese su La7 con 2,6 milioni di spettatori e 9% di share nella prima puntata.

Sarebbe ora che Cairo si desse una mossa...
 
sarebbe ora che cairo si desse una mossa...

da dagospia :

1. Fermi tutti! Trattative in corso tra sky italia e urbanetto cairo per la7 - 2. Incontro a milano: Cairo avrebbe intenzione di cedere il controllo della tv mantenendo una quota che gli consenta di blindare la raccolta pubblicitaria

ricordiamo che il contratto blindato con CAIRO per la raccolta pubblicitaria, aveva fatto desistere tutti i potenziali compratori al momento della vendita da parte di TI media
 
Ehm.. IMHO, solo se con alle spalle grandi editori con produzioni importanti

Ma le intenzioni di Cairo, in base a quanto da lui dichiarato erano quelle ;)

Mi rivolgo ai più informati: è scaduto il termine che impediva a Cairo la cessione del canale?
 
Ehm.. IMHO, solo se con alle spalle grandi editori con produzioni importanti

Ma le intenzioni di Cairo, in base a quanto da lui dichiarato erano quelle ;)


Si si mi ricordo di questo, voleva un canale femminile se non ricordo male :D
Però non é facile ora come ora...
 
Cairo ha tagliato il tagliabile, anche la carta igienica, ora si è reso conto che bisogna investire e che non si può vivere di soli talk, ma vuoi la sua manina corta, vuoi che i capitali non li ha, si è deciso ad aprire a un socio.
Sky si è resa conto che il mercato del pay è saturo che l'arrivo di netflix potrebbe erodere quote e l'unica cassa di espansione rimane la tv free, che con un mercato pubblicitario in ripresa e gli ascolti di prodotti molti popolari (l'isola dei famosi, de filippi e le brutte fiction italiane) non è affatto morta. Se non sarà il 7 ma all'8 ci pensa sicuro

giunta al sito la piccata smentita di Cairo

http://www.dagospia.com/rubrica-2/m...-incontro-giorni-recenti-sky-italia-96327.htm
 
Ultima modifica:
da dagospia :

1. Fermi tutti! Trattative in corso tra sky italia e urbanetto cairo per la7 - 2. Incontro a milano: Cairo avrebbe intenzione di cedere il controllo della tv mantenendo una quota che gli consenta di blindare la raccolta pubblicitaria

ricordiamo che il contratto blindato con CAIRO per la raccolta pubblicitaria, aveva fatto desistere tutti i potenziali compratori al momento della vendita da parte di TI media

La mia idea di 60% Sky e 40% Cairo non era così lontana dalla realtà
 
Comunque non vorrei dire... ma il tracollo di la7 a febbraio (-20%) coincide con l'inizio di skytg24.... sarà un caso ? io lo dicevo...
 
Comunque non vorrei dire... ma il tracollo di la7 a febbraio (-20%) coincide con l'inizio di skytg24.... sarà un caso ? io lo dicevo...
Sì è solo un caso.. il tg è rimasto fermo ai soliti ascolti, Piazzapulita, invasioni e servizio pubblico in affanno. Crozza è di martedì vanno bene. La7 ormai ha perso di credibilità, è questo il grande problema..
 
Sì è solo un caso.. il tg è rimasto fermo ai soliti ascolti, Piazzapulita, invasioni e servizio pubblico in affanno. Crozza è di martedì vanno bene. La7 ormai ha perso di credibilità, è questo il grande problema..

Mah... sarà... mi pare troppo una coincidenza... un -20 è tanto..
 
se andate su dagospia c'è un illuminante articolo su come vengono ideati e pensati i (pochi) programmi di non di politica de la7 e su come viene gestita la rete senza un direttore e senza dei capitali da investire.
Da li si capisce che la rete non ha futuro ne ambizioni, e che è vivacchia in attesa di vendere tutto al miglior offerente, sempre se arriverà mai
 
Indietro
Alto Basso