Discussioni su LA7

Semplice e carina, diciamo da tg, la scenografia di Fuori onda. Una scenografia che manca al tg di mentana.
Stasera per la serie "arridaje" il film Philadelfia
 
"sulla base dei conti preliminari, La7, ha visto una crescita superiore al 40% del margine operativo lordo negli ultimi tre mesi del 2015".

E anche l'andamento della raccolta pubblicitaria, specifica il gruppo che fa riferimento all'imprenditore Urbano Cairo, è in forte crescita a dicembre: gli introiti per i canali La7 e La/d, "nel mese di dicembre, sono in crescita di oltre il 10% rispetto allo stesso mese del 2014, a 13,1 milioni".

fonte: comunicato di La7
 
Cairo continua a dire che La7 va a gonfie vele, introiti pubblicitari in impennata di qua, programmi con ascolti alle stelle di là, ma se va tutto così bene, perché non investe in studi più decenti e per arricchire il palinsesto?

Io ve l'ho detto .. Si sta spu**@nando tutto in un'infrastruttura di rete che non gli porterà nessun giovamento, se non una perdita di una fetta sinificativa di telespettatori storici e un disorientamento in buona parte dei rimanenti
 
Cairo continua a dire che La7 va a gonfie vele, introiti pubblicitari in impennata di qua, programmi con ascolti alle stelle di là, ma se va tutto così bene, perché non investe in studi più decenti e per arricchire il palinsesto?

Io ve l'ho detto .. Si sta spu**@nando tutto in un'infrastruttura di rete che non gli porterà nessun giovamento, se non una perdita di una fetta sinificativa di telespettatori storici e un disorientamento in buona parte dei rimanenti

bisognerà vedere il risparmio che avrà nel mancato pagamento dell'affitto banda a timb, la7ela7d occupano banda come 3 slot normali (esempio dmax+realtime+giallo) cairo sta facendo un investimento per la sostenibilità del suo business nel futuro, è una mossa lungimirante, potrebbe pagare come no, ai posteri l'ardua...

ps: intanto noi ci godiamo due canali in HD ;-)
 
il mux per me è stata scelta saggia con poco avrà una infrastruttura di rete così da avere un network e non un semplice posto nella lista lcn, quando venderà avrà le sue soddisfazioni...
detto questo, con i conti in miglioramento, la dote telecom, dovrebbe iniziare ad investire in tecnologia e contenuti. Non si possono mandare sempre i soliti film a breve distanza dall'ultimo passaggio, o con le serie replicate fino all'usura e al giramento di p...
Ieri ottimi ascolti di josephine, quasi al 4%, è assodato che il preserale domenicale è la collocazione giusta. Basta la programmino solo a quell'ora e non ramdon a tutte le ore e giorni sennò la bruciano
 
Dopo i risultati deludenti delle prime due puntate spostata a domenica dopo "fuori onda" la serie 1992
 
Ancora?Poi torna Bersaglio Mobile sull'attualità?

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
ormai Tagadò non va oltre il 2% dopo due mesi di programmazione forse bisogna tirare le somma e decretare il fallimento della trasmissione che non è altro che il proseguimento del rullo informativo/politico del mattino. Perchè non affidare la trasmissione alle cure di Piroso al quale dobbiamo il lancio di omnibus e delle sue migliori stagioni.
 
ormai Tagadò non va oltre il 2% dopo due mesi di programmazione forse bisogna tirare le somma e decretare il fallimento della trasmissione che non è altro che il proseguimento del rullo informativo/politico del mattino. Perchè non affidare la trasmissione alle cure di Piroso al quale dobbiamo il lancio di omnibus e delle sue migliori stagioni.
Io invece lo terrei lì.. ti ricordo che il primo anno de "l'aria che tira non andava oltre l'1%" ed oggi quando fa?4/5% bisogna, correggere il tiro e mantenere vivo il progetto.
 
ormai Tagadò non va oltre il 2% dopo due mesi di programmazione forse bisogna tirare le somma e decretare il fallimento della trasmissione che non è altro che il proseguimento del rullo informativo/politico del mattino. Perchè non affidare la trasmissione alle cure di Piroso al quale dobbiamo il lancio di omnibus e delle sue migliori stagioni.
Ma non eri tu a dire sempre che bisogna dare continuità ai programmi prima di tirare conclusioni e che i risultati si hanno nel medio/lungo periodo?
Poi concordo con te che è solo un prolungare il chiacchiericcio politico dalle 7 della mattina alle 16 del pomeriggio.
Concordo con Teoteit che andrebbe solo corretto il tiro, variando un po' le argomentazioni, cambiando magari anche studio e scenografia (ma quello è un altro discorso). Il volto della Panella secondo me funziona.
 
Ma non eri tu a dire sempre che bisogna dare continuità ai programmi prima di tirare conclusioni e che i risultati si hanno nel medio/lungo periodo?
Poi concordo con te che è solo un prolungare il chiacchiericcio politico dalle 7 della mattina alle 16 del pomeriggio.
Concordo con Teoteit che andrebbe solo corretto il tiro, variando un po' le argomentazioni, cambiando magari anche studio e scenografia (ma quello è un altro discorso). Il volto della Panella secondo me funziona.

chi ha detto che andrebbe chiuso? ho detto che andrebbe cambiato il progetto magari affidandolo a Piroso, e non dico la conduzione ma come autore / ideatore. La Panella rimarebbe come conduttrice, ma cambierei tutto l'impianto del programma, dallo studio, alla regia, ai temi
E' ovvio che dopo due mesi trai la conclusione che il prgramma è stato rifiutato dal pubblico, quindi cercherei di apportare profondi cambiamenti
 
Vediamo se l'arrivo del nuovo direttore di rete porterà qualcosa in più, ma non ne sono molto fiducioso, incastrato tra Cairo e Mentana...

A proposito di Tagadà, chi sono i volti (soprattutto quello della signorina) che presentano il meteo? Non mi ero nemmeno mai accorto che andasse in onda, l'ho visto dalla loro pagina web
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso