Discussioni su LA7

waltersamuel ha scritto:
il pubblico che segue gad lerner è diverso da quello che segue salvo sottile e bruno vespa(anche mentana nel tg riduce al minimo la cronaca)magari scimmiottando salvo sottile faceva peggio,ieri ha cmq riportato il 5,5 % in una serata non facile

Il modello di informazione non è solo salvo sottile (che non mi piace e mi sta sulle p) o vespa. Ci sono molte espressioni di comunicazioni oltre all'informazione morbosa e pettegola. Ieri sottile mancava solo che mandasse il telvoto con la domanda : "chi volete eliminare tra.."
A la7 viene chiesto altro dal telespettatore, e lo ripeto : discuto la scelta singolare di non accendere anche mezzo riflettore sul fatto, non quella di dedicarci una trasmissione.
Io ho seguito skytg24 per non seguire sottile o vespa, che se anche è diretto dalla moglie di sottile (sono rimasto in famiglia) aveva un impostazione più digeribile, almeno non c'era crepet o meluzzi a sparare caxxate inutili
 
john2207 ha scritto:
Il modello di informazione non è solo salvo sottile (che non mi piace e mi sta sulle p) o vespa. Ci sono molte espressioni di comunicazioni oltre all'informazione morbosa e pettegola. Ieri sottile mancava solo che mandasse il telvoto con la domanda : "chi volete eliminare tra.."
A la7 viene chiesto altro dal telespettatore, e lo ripeto : discuto la scelta singolare di non accendere anche mezzo riflettore sul fatto, non quella di dedicarci una trasmissione.
Io ho seguito skytg24 per non seguire sottile o vespa, che se anche è diretto dalla moglie di sottile (sono rimasto in famiglia) aveva un impostazione più digeribile, almeno non c'era crepet o meluzzi a sparare caxxate inutili


si ma allora fai uno speciale con tiziana panella o al limite mentana,non puoi chiedere a lerner di fare la cronaca perke l'infedele è un approfondimento culturale,a me piace appunto perke si parla a bassa voce,senza sovrapporsi si parla di temi non da ascolto come l'economia,ci sono pochi politici in studio ed alla fine risulta piacevole
 
discutibili.....però. Infatti ne stiamo discutendo.
ma vabbè, lasciamo perdere !
 
waltersamuel ha scritto:
si ma allora fai uno speciale con tiziana panella o al limite mentana,non puoi chiedere a lerner di fare la cronaca perke l'infedele è un approfondimento culturale,a me piace appunto perke si parla a bassa voce,senza sovrapporsi si parla di temi non da ascolto come l'economia,ci sono pochi politici in studio ed alla fine risulta piacevole

si trattava di coprire un evento anche solo con una finestra informativa.

Nessuno dice che bisognava stravolgere un programma, però lasciamo perdere dico da 10 post le stesse cose e sembra che non si voglia capire
 
john2207 ha scritto:
discutibili.....però. Infatti ne stiamo discutendo.
ma vabbè, lasciamo perdere !
E chi ti ha detto di non discuterne ? :icon_rolleyes:

Mi avevi chiesto perchè non avessero usato lo zainetto e che lo avessero sperimentato a fare. Mi pare di averti risposto. Non è stato ritenuto di interesse farlo in questa occasione. In ogni caso, avrebbero cmq utilizzato una fly.

Altri canali hanno ritenuto opportuno fare diversamente.
Così come hanno fatto diversamente durante le ultime elezioni, quando La7 ha usato anche lo zainetto.

Scelte condivisibili o meno ... in entrambi i casi. ;)
 
john2207 ha scritto:
Non sono d'accordo era una sentenza attesa che aveva catalizzato l'attenzione di mezzo mondo. Non era un processo come un altro. Il mondo parlava di noi e del nostro sistema giudiziario.
sì, perché i media (da quelli americani in testa) avevano calcato a bestia la mano sopra a quel processo facendoci perfino un film. Se fanno un film sulle mie unghie incarnite, il mondo sarà in trepidante attesa di sapere se e quando mi verranno. Ma questo non lo rende un fatto importante, perlomeno non per noi italiani. A me rimarrà impresso sempre quello che successe con i due fratellini in Puglia: per mesi e mesi i mass-media concentrarono la loro attenzione sui problemi familiari tra genitori, portando gli inquirenti a focalizzarsi su quello, un padre è stato in carcere per dei mesi con l'accusa di aver ucciso o sequestrato i figli, per poi scoprire che i bambini erano morti nel modo più assurdo ma più semplice del mondo. Da quel giorno, tutto quello che viene detto in televisione sui processi per fatti di cronaca sono solo una marea di panzane indegne di qualunque credibilità, e per le quali non vale la pena sprecare nemmeno un secondo di tempo (il giudizio su chi segue queste vicende nel dettaglio lo tralascio per amor di serenità). E che La7, sia nei tg che nei suoi programmi di approfondimento, rispecchi questo mio pensiero e si occupi solo di cose serie e non di panzane, a differenza addirittura della tanto blasonata (quanto insulsa) CNN, mi fa quantomeno piacere.
 
Riguardo il caso Knox vediamo se questa Mentana ne parlerà... (anzi, almeno stasera penso che sia certo, c'è da vedere dove metterà la notizia, ed in questo caso sarei d'accordo anch'io andrebbe inserita come prima)
 
A proposito di porro e di In onda, secondo me hanno toppato alla grande togliendo la costamagna, il programma è una palla e ci ha perso molto.
La riequilibratura ci poteva stare ma dovevano togliere telese e mettere porro, lasciando la costamagna che è più televisiva invece hanno messo due giornalisti di carta stampata con poca padronanza del mezzo televisivo.
Se fossi per la7 non terrei a lungo la costamagna in panchina e non me la lascerei scappare, vista la risonanza che ha avuto la sua sostituzione con tanto di sollevazione popolare. Ha sicuramente un ottimo press agent la ragazza, ma comunque hanno creato il personaggio da fruttare.
 
ho risposto con una battuta ad un'altra battuta, concordo di concentrarsi su La7, ma stranamente il richiamo non è arrivato sulla prima :)
 
condivido la protesta del giornalisti di la7, i risultati ci son tutti, e i giornalisti meritano diciamo dei riconoscimenti...
 
Stasera riprende Millenium con la terza parte?
(ovvero la prima de "La ragazza che giocava con il fuoco"?)
 
il film è notevole e la qualità video del sito della 7 è difficilmente riscontrabile in altri video però io l'avrei fatto in 3 parti invece che in 6....cioè com'è la puntata di stasera rimani appeso e ti viene inevitabilmente la voglia di vedere come va a finire...un' ultima cosa...ma qual'è la differenza tra i film usciti al cinema e la serie di 6 puntate?
 
Il link non funziona ma ho letto l'articolo del giornale "La provincia di Como" lo stesso (nel sito della legabasket sezione rassegna stampa) non commento gli ascolti perchè non m'interessano ma commento la storia in cui UgoSportivoNazionale dice che lui vuole spiegare la gente che le regole sono cambiate.

Ma quando lo capiscono i vari giornalisti delle tv in chiaro che la gente le regole di uno sport non si imparano sentendo un commentatore dille in 20 secondi durante una telecronache di una partita importante...posso capire che lo si faccia in un periodo morto ma non c'erto nei momenti importanti della partita come è capitato sabato.
________________
In una settimana sono spariti i pre-partita (prima previsti e adesso non più leggendo l'articolo) La7 si collegherà poco prima della partita delle 18 e lascerà la linea poco prima delle venti e in quei, tanti, casi che non bastasse il resto della partita andrà in onda su La7D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso