Le strade di san Francisco che rivedrei con piacereL'alternativa quale sarebbe? Replica di serie tv?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Le strade di san Francisco che rivedrei con piacereL'alternativa quale sarebbe? Replica di serie tv?
Le strade di san Francisco che rivedrei con piacere
Va bene per i canali dal 20 in su. E' il preserale della spesso quinta rete tv italiana. Non si vive di soli talk realizzati in un angolo di uno studiolo con una scenografia da televisione locale del trentino.
Hanno seminato con Lingo, ora abbiano l'ambizione di andare avanti con altri generi.
Ormai sono saltati tutti i punti fermi. Si da per scontata una cosa che scontata non é. Bisogna aver il coraggio di cambiare, di osare. Ed invece c'è un appiattimento generale. Verrà il giorno in cui nel prime time ci sarà un film bianco e nero.
potrebbero richiamare la Cucciari (che non so nella Rai attuale quante chance abbia), che sa condurre e sicuramente metterebbe quella verve che alla Balivo manca ma che per condurre un quiz è indispensabile.anche secondo me, quasi di sicuro in autunno lingo non verrà più riproposto, la balivo torna pure in rai...
La Cucciari mi sa che abbia (giustamente) aspirazioni più alte che condurre Lingo...potrebbero richiamare la Cucciari (che non so nella Rai attuale quante chance abbia), che sa condurre e sicuramente metterebbe quella verve che alla Balivo manca ma che per condurre un quiz è indispensabile.
La Cucciari mi sa che abbia (giustamente) aspirazioni più alte che condurre Lingo...![]()
mah non mi pare la soluzione più congeniale... ribadisco darei una chance a simone tempia alla conduzione inoltre la gente già lo conosce avendolo visto e saprebbe spiegare subito le parole... sempre se faranno una seconda edizione
Bisogna avere carisma, Simone Tempia lo ha? Non è in ogni caso un conduttore, ma uno scrittore... Perché nessuno pensa invece ad Alessandro Greco? Non mi piace la sua conduzione molto impostata che lo fa sembrare innaturale, ma è comunque più adatto degli altri nomi che leggo.
beh alessandro greco non mi pare abbia più carisma di simone tempia, anzi mi sembrano uguali, propendo per il secondo in quanto è esperto di parole quindi farebbe la doppia funzione in un colpo solo...
che le abbia e se le meriti è indubbio, bisogna anche vedere chi potrebbe proporle qualcosa di diverso...La Cucciari mi sa che abbia (giustamente) aspirazioni più alte che condurre Lingo...![]()
Greco è del mestiere se non altro e mi sembra una cosa che tu stai sottovalutando molto...
ma a la7 vogliono fare come mediaset? vogliono usurare un format già non forte di suo? come mai replicare un programma che a stento superava il 2% e ora in replica sprofonda anche sotto l'1%...
ma che fermino le repliche e basta, tralaltro non è nemmeno sicuro che ci sarà una seconda stagione...
se ti riferisci a Lingo, è stato già detto che dalla prossima settimana tornano i telefilm.