Discussioni su LA7

sta per iniziare famiglie d'Italia... vedremo come sarà il programma
dalle premesse sembra un programma simpatico e frizzante, diciamo che la verve del conduttore conta... vediamo il proseguo
 
Ultima modifica:
Concordo, mi piace anche lo studio! Sicuramente meglio dello sgabuzzino di Lingo
 
pure la televendita fatta da insinna come sulle altre reti principali, beh devo dire che si sono impegnati davvero complimenti a la7
 
E Insinna che è ansiogeno
lui è così ma ci sta sai se a condurre ci fosse stato liorni che due scatole... deve esserci un conduttore che dà ritmo altrimenti non si regge il programma
edit: certo che mentana poteva ringraziare insinna per avergli ceduto la linea, flavio è tutta la sera e puntata che parla di mentana che sarebbe arrivato dopo di lui...
 
Ultima modifica:
L',impegno c'è. Studio cin pubblico, scenografia di tutto rispetto, regis e conduttore di importante. Ereditato una fascia al 1 e mezzo per cento. Come prima puntata spero si avvicini al 3%. L'impegno questa volta c'è stato
 
L',impegno c'è. Studio cin pubblico, scenografia di tutto rispetto, regis e conduttore di importante. Ereditato una fascia al 1 e mezzo per cento. Come prima puntata spero si avvicini al 3%. L'impegno questa volta c'è stato
si è visto tutto l'impegno non sembrava nemmeno di essere sintonizzati su la7, ottima regia, ottima scena, errori non ci sono stati tutto perfetto e poi insinna si è visto tutto d'un pezzo ce l'ha messa tutta, spero anche io in un buon risultato, come dicevo sopra pure la televendita fatta da insinna, direi un bel lavoro!
 
Come ho sempre detto il limite de la7 è che non ha studi all'altezza per cui quando va altro la differenza su vede.


Non so se è stato detto ma è stato modificato anche il pomeriggio. Tagada si allunga fino alle 17.30 con nuove rubriche e poi i documentari vengono introdotti da Corrado Augias sfruttando il titolo La Torre di Babele Doc
 
Finito di vedere ora la puntata su La7d, programma carino, quando viene detto domande fatte a 100 persone non posso che pensare al gioco di tv8
La manche "Dimmi la domanda" è molto difficile, non possono nemmeno dare una risposta simile, ma quella esatta. La domanda esatta di questa sera comunque andava formulata meglio
 
E a proposito di limiti produttrici de la7 per studi saturi e non all'altezza la dimostrazione e lo speciale tgla7 in onda in questo momento. Inquadratura fissa su Mentana con alle spalle un vidiwall questa è la confezione dello speciale
 
E cosa dovevano fare? Non c'erano ospiti...Già tanto fosse in diretta. C'era solo Mentana che introduceva la serie di filmati mandati in onda Poi, scusa, ma in certi casi, davvero lo studio passa in secondo piano.
E chi ce lo dice che quell'aria di "mestizia" e precarietà dello studio non fossero volute?


Mi aspettavo qualcosa di diverso, però il programma di Mentana è stato interessante. Spero venga premiato dagli ascolti.
Avevo giò visto lo speciale di Arte, con immagini anche più crude, ma non è questo il punto...è che quello di Arte era più basato sul racconto, sulla storia, con testimonianze di vittime e carnefici, senza filtri.Questi programmi fanno capire quanto siamo stupidi e che davvero siamo solo scimmie, quanto siamo facilmente "comandabili" anche per fare le peggiori cose.
Altrettanto interessante , come sempre, il successivo programma La torre di Babele Doc.. sulla cosiddetta arca dell'alleanza.
Giletti, su RAI3, me lo sono proprio scordato...:D
 
Ultima modifica:
E cosa dovevano fare? Non c'erano ospiti...Già tanto fosse in diretta. C'era solo Mentana che introduceva la serie di filmati mandati in onda Poi, scusa, ma in certi casi, davvero lo studio passa in secondo piano.
E chi ce lo dice che quell'aria di "mestizia" e precarietà dello studio non fossero volute?


Mi aspettavo qualcosa di diverso, però il programma di Mentana è stato interessante. Spero venga premiato dagli ascolti.
Avevo giò visto lo speciale di Arte, con immagini anche più crude, ma non è questo il punto...è che quello di Arte era più basato sul racconto, sulla storia, con testimonianze di vittime e carnefici, senza filtri.Questi programmi fanno capire quanto siamo stupidi e che davvero siamo solo scimmie, quanto siamo facilmente "comandabili" anche per fare le peggiori cose.
Altrettanto interessante , come sempre, il successivo programma La torre di Babele Doc.. sulla cosiddetta arca dell'alleanza.
Giletti, su RAI3, me lo sono proprio scordato...:D
Perchè si fa televisione, la televisione è immagine. L'immagine in tv è fatta di tante cose, dalle luci, dalle inquadrature alla scenografia....perchè si spendono tutti sti soldi? una cellulare e via. Perchè fare una scenografia sontuosa a Sanremo se devi ascoltare le canzoni?
Dal tg agli speciali dell'effetto precarietà e "mestizia" aggiungere anche sciatteria Mentana ne ha fatto un tratto distintivo.
Quindi la prossima volta speciale direttamente dal bagno di casa Mentana
 
lui è così ma ci sta sai se a condurre ci fosse stato liorni che due scatole... deve esserci un conduttore che dà ritmo altrimenti non si regge il programma
edit: certo che mentana poteva ringraziare insinna per avergli ceduto la linea, flavio è tutta la sera e puntata che parla di mentana che sarebbe arrivato dopo di lui...


ma salutare da dove? dal tg ? dai....
ma hai mai sentito il tg1 salutare chi gli ha dato al linea... o qualsiasi altro tg ..al massimo annunciano alla fine il programma che viene dopo



ho visto una ventina di minuti e non saprei, mi sa di format "vecchio" e onestamente mi era già venuto a noia dopo quei 20 minuti; troppa gente, troppo casino , per essere un programma quotidiano....
 
Ultima modifica:
ho visto una ventina di minuti e non saprei, mi sa di format "vecchio" e onestamente mi era già venuto a noia dopo quei 20 minuti; troppa gente, troppo casino , per essere un programma quotidiano....
anche loro dopo le prime puntate faranno gli aggiustamenti del caso se necessari...
 
Indietro
Alto Basso