Discussioni su LA7

si mantiene pressochè stabile l'ascolto di famiglie d'Italia, ieri è stato visto da 291.000 utenti, ossia il 2%
chissà se più avanti riesce a racimolare qualche altro punto percentuale... certo che rimanendo a questo valore il risultato pare un po deludente...
 
si mantiene pressochè stabile l'ascolto di famiglie d'Italia, ieri è stato visto da 291.000 utenti, ossia il 2%
chissà se più avanti riesce a racimolare qualche altro punto percentuale... certo che rimanendo a questo valore il risultato pare un po deludente...
se a dicembre sarà sempre al 2% difficile che prosegua in primavera, almeno al 3% deve arrivare
 
se a dicembre sarà sempre al 2% difficile che prosegua in primavera, almeno al 3% deve arrivare
che poi voci non so se confermate dicevano già che andava in onda fino a dicembre che poi a gennaio insinna è impegnato a teatro...
comunque concordo con te, il format è anche piacevole ma alla lunga stanca e poi un'ora e mezza di sondaggi che sembrano a volte fatti così per farli uno cambia anche canale alla fine...
 
che poi voci non so se confermate dicevano già che andava in onda fino a dicembre che poi a gennaio insinna è impegnato a teatro...
comunque concordo con te, il format è anche piacevole ma alla lunga stanca e poi un'ora e mezza di sondaggi che sembrano a volte fatti così per farli uno cambia anche canale alla fine...
penso come test, se va bene faranno in modo di proseguire. Se fanno come Lingo è meglio non arrivare manco a dicembre perchè sappiamo come finisce.
Incertezze produttive e programmazione a singhiozzo sono deleteri
 
penso come test, se va bene faranno in modo di proseguire. Se fanno come Lingo è meglio non arrivare manco a dicembre perchè sappiamo come finisce.
Incertezze produttive e programmazione a singhiozzo sono deleteri
io critico un po il fatto che sono anche quiz (lingo o famiglie d'Italia) non così come posso dire verificabili, spesso uno si chiede se il risultato del sondaggio non sia mischiato o cambiato per favorire una squadra o un'altra non hai una prova tangibile e reale che è quella come quando fai una domanda di cultura generale o come la ruota della fortuna o reazione a catena o l'eredità non so se mi spiego
 
come ti sembra il risultato? che cosa facevano le repliche di lingo?
ma non lo so, dipende dal contesto. Mi sembra bassino ma va in onda praticamente in time shift. Sospendo il giudizio. Sono prodotti che devono creare abitudine.
Se pensi che le repliche de la ruota della fortuna battono il sabato Reazione a Catena in prima tv la dice lunga sul quanto sia strano l'auditel
 
Famiglie d’Italia – 268 1.90


davvero bassino...
ma d'altronde è un game che ha davvero poco a che fare con lo spettatore medio di la7... dovrebbe rubare agli altri preserali ma si ritorna sempre al problema "stile" amadeus.... ormai la gente è abituata a quelli dirai1 e c5 e non ha grosse motivazioni per cambiare, specie se gli proponi un prodotto bruttino
 
Tagadà è visto da 407.000 spettatori pari al 4.62% e 271.000 spettatori pari al 3.45% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 221.000 spettatori pari al 2.43 (davidemaggio)
 
Bubino porta altri dati.
I documentari al pomeriggio non funzionano (tranne a Geo e Geo)
un traino di 1,60 è difficile da sollevare

Tagadà – 436 3.90 + 408 4.80
Taga #Focus – 263 3.70
La Torre di Babele DOC – 134 1.60
 
Su La7 Famiglie d’Italia raduna 283.000 spettatori pari all’1.9%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 448.000 spettatori (2.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 255.000 spettatori con il 2.1%, mentre Don’t Forget the Lyrics segna 444.000 spetattori con il 2.3%. (DM)
 
lo ripeto, ma mi chiedo perché continuino a non scorporare almeno la prima mezz'ora visto che inizia anche presto (18.30/35) almeno avrebbero da mostrare un dato un filo migliore
 
Ultima modifica:
Penso che su LA7, nel pomeriggio, magari a ridosso delle 17.00, funzionerebbe un programma dedicato all'economia, alle borse, all'informazione finanziaria. Dovrebbero inventarsi anche una specie di nuovo personaggio stile EVERARDO DALLA NOCE, competente ma popolare e comprensibile.

Poi per aumentare l'audience del giochino d'Insinna, se già non lo fanno, anticiperai alle 19.30 l'anteprima titoli del tgla7 .
Così esempio io guardo il tg3 finisce alle 19.30...nella pausa pubblicitaria giro su la7 e mi becco Mentana che legge i titoli del tg delle 20.00
 
Penso che su LA7, nel pomeriggio, magari a ridosso delle 17.00, funzionerebbe un programma dedicato all'economia, alle borse, all'informazione finanziaria. Dovrebbero inventarsi anche una specie di nuovo personaggio stile EVERARDO DALLA NOCE, competente ma popolare e comprensibile.

Poi per aumentare l'audience del giochino d'Insinna, se già non lo fanno, anticiperai alle 19.30 l'anteprima titoli del tgla7 .
Così esempio io guardo il tg3 finisce alle 19.30...nella pausa pubblicitaria giro su la7 e mi becco Mentana che legge i titoli del tg delle 20.00
Si il programma sull'economia farebbe lo zero virgola zero per cento

comunque questa volta i documentari non sono andati male

La Torre di Babele DOC – 232 2.33
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso