Discussioni su LA7

comunque prodi non è un volto nuovo per la tv ha fatto una trasmissione di economia in seconda serata in rai agli inizi degli anni 90...
 
Adriaho, ma il programma di Prodi su la rai , che ascolti faceva ?
 
micky97 ha scritto:
Adriaho, ma il programma di Prodi su la rai , che ascolti faceva ?
che ne so? a quel tempo non avevo 2 anni... Ma alla fine in seconda serata un programma del genere ci può stare...
 
Io è dai tempi del Maurizio Costanzo Show(e il mcs originale io l'adoravo,con le serate a tema suglu ufo o quelle comiche,quelle impegnate eccetera eccetera,quello originale,non l'ultimo che durava poco e fatto male...ma anche a quei tempi ad un certo punto comunque cedevo:D ) che aspetto un programma che mi faccia da sonnifero,ti prego la7 chiudi il contratto e mettilo in seconda serata!!!Sarebbe la mia salvezza:D


Prodi non può fare tv dai...
 
se facesse una piccola rubrica (magari all'interno di Omnibus o del TG serale di Mentana) non sarei molto deluso...

bah, vedremo siccome, per adesso, è solo un "rumor" :)
 
dangerfamily ha scritto:
se facesse una piccola rubrica (magari all'interno di Omnibus o del TG serale di Mentana) non sarei molto deluso...

bah, vedremo siccome, per adesso, è solo un "rumor" :)
il progetto sembra veramente un altro :D

Romano Prodi potrebbe condurre, a settembre, un talk show su temi geopolitici su La7. Se la trattativa con la rete andrà in porto, le puntate, di due o tre ore ciascuna, saranno registrate a Bologna, in una location universitaria.

Quali saranno i contenuti del format? «Nel ’92 — continua il Professore — analizzavo le trasformazioni dell’economia che avrebbero portato alla nascita dell’euro. Oggi mi piacerebbe fare il punto su come sono andate le cose, a quasi 20 anni di distanza». Insomma, il programma dovrebbe essere una versione aggiornata di quello condotto 19 anni fa da un Prodi non ancora premier, ma già stimato economista internazionale con un primo mandato all’Iri alle spalle: ospiti illustri in studio a parlare di geopolitica ed economia, e il Professore a fare gli onori di casa. Il tutto a beneficio del grande pubblico che avrebbe la possibilità di confrontarsi con temi di solito riservati agli addetti ai lavori. Mancano ancora i dettagli ma la volontà che l’accordo vada in porto c’è tutta, sia da una parte che dall’altra.


senza farci troppe illusioni, prepara tranquillamente i cuscini :D
 
CHRIS 86 ha scritto:
senza farci troppe illusioni, prepara tranquillamente i cuscini :D
:sleepy1: :sleepy1: :sleepy1: :sleepy2: :sleepy2: :sleepy2:
 
ZWOBOT ha scritto:
Andrà avanti molto? :eusa_naughty:
tornando seri, penso di no, non con queste premesse...

Prodi sa anche parlare con una buona dialettica, ma non ha assolutamente i tempi televisivi, ma più quelli da convegni, conferenze, comizi...

se mettono lui a condurre il programma, c'è il rischio che inizi a parlare e che non si fermi più, oltre che, essendo lui il conduttore, gli ospiti non possano fare nulla per fermarlo... :icon_rolleyes: :D

credo che ognuno debba avere un suo ruolo, e quello di Prodi non è sicuramente quello del conduttore televisivo... ;)
 
Seriamente, prodi non è adatto come conduttore, ma piuttosto come ospite,con tutto il rispetto per la7, ma questa volta sembra stia sbagliando strategia.:eusa_naughty:
 
so che a tanti non importa nulla!
ma uno spazio meteo, dopo (o prima) i tg delle 13 e delle 20 e dopo quello della notte in replica?
l'unico spazio meteo è quello omnibus! con una grafica molto "grossolana"!
mi sembra poco! anche visto che la7, ha sia sottocorona che giuliacci come meteorologi! non potrebbe sfruttarli di più alternandoli, magari con un restyling della grafica?

ps: giudo caroselli non lavora più in rai... (pensione? contratto non rinnovato? non lo so) pensate che trittico che formerebbe con gli altri 2, alternandosi! ;)
 
xenokz ha scritto:
so che a tanti non importa nulla!
ma uno spazio meteo, dopo (o prima) i tg delle 13 e delle 20 e dopo quello della notte in replica?
l'unico spazio meteo è quello omnibus! con una grafica molto "grossolana"!
mi sembra poco! anche visto che la7, ha sia sottocorona che giuliacci come meteorologi! non potrebbe sfruttarli di più alternandoli, magari con un restyling della grafica?

ps: giudo caroselli non lavora più in rai... (pensione? contratto non rinnovato? non lo so) pensate che trittico che formerebbe con gli altri 2, alternandosi! ;)
Ho pensato la stessa cosa proprio ieri sera, manca proprio uno spazio meteo alla fine del tg della 20 (o anche uno spazio all'interno del tg come per il tg1). A volte mi ritrovo proprio a girare canale alla fine del tg per vedere le previsioni su canale 5 col risultato che poi mi guardo anche paperissima e non in onda

ah d'accordo anche con il discorso restyling della grafica meteo, un simbolo copre tre regioni, se non segui attentamente le parole del meteoman non si capisce per esempio se pioverà in pianura, in montagna o ovunque. Sottocorona e Giuliacci sono i migliori in circolazione secondo me, una risorsa da sfruttare
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
il progetto sembra veramente un altro :D

Romano Prodi potrebbe condurre, a settembre, un talk show su temi geopolitici su La7. Se la trattativa con la rete andrà in porto, le puntate, di due o tre ore ciascuna, saranno registrate a Bologna, in una location universitaria.

Quali saranno i contenuti del format? «Nel ’92 — continua il Professore — analizzavo le trasformazioni dell’economia che avrebbero portato alla nascita dell’euro. Oggi mi piacerebbe fare il punto su come sono andate le cose, a quasi 20 anni di distanza». Insomma, il programma dovrebbe essere una versione aggiornata di quello condotto 19 anni fa da un Prodi non ancora premier, ma già stimato economista internazionale con un primo mandato all’Iri alle spalle: ospiti illustri in studio a parlare di geopolitica ed economia, e il Professore a fare gli onori di casa. Il tutto a beneficio del grande pubblico che avrebbe la possibilità di confrontarsi con temi di solito riservati agli addetti ai lavori. Mancano ancora i dettagli ma la volontà che l’accordo vada in porto c’è tutta, sia da una parte che dall’altra.


senza farci troppe illusioni, prepara tranquillamente i cuscini :D
se queste sono le premesse, in base a chi saranno gli ospiti potrebbe essere una chicca da registrare e guardare con calma il giorno dopo (come molti dei programmi di seconda serata)... non so voi, ma a me ascoltare gente competente e imparare da quello che dicono piace un casino... ;)
 
Indietro
Alto Basso