Discussioni su LA7

week end disastroso

Ma anche no 1,59%, non va proprio anche se hanno dominato le paytv e canale5 è sceso sotto il 10%

Male anche il tgla7 delle 20 : 6,33%

In onda 2,71%

L’Ispettore Barnaby : 2,49%
 
ale89 ha scritto:
Tutti i problemi avuti nel weekend in ricezione dei Mux TIMB in alcune zone d'italia, e quindi di La7 avranno influito un po...
Non credo più di tanto. La media del WE è più o meno sempre quella ...

Mi spiace un po' per "Ma Anche No". Così come per G-Day ... li ritengo ottimi programmi. Ma non sempre la qualità paga in termini di share ... ;)
 
3750... ha scritto:
Non credo più di tanto. La media del WE è più o meno sempre quella ...

Mi spiace un po' per "Ma Anche No". Così come per G-Day ... li ritengo ottimi programmi. Ma non sempre la qualità paga in termini di share ... ;)


Quoto, sicuramente qualitativamente superiore a quello che c'è sulle altre reti.
Vediamo con la chiusura di Domenica5 se ne beneficerà, anche se sono due pubblici nettamente differenti
 
“Per il 2012 mi auguro una tv diversa con un segnale importante di cambiamento”. Così Giovanni Stella, amministratore delegato di Telecom Italia Media, al brindisi di Natale di La7 al Maxxi. Tre i fronti aperti: il sistema Auditel che merita una “riflessione”; il superamento dell’anomalia Rai nella sua natura ibrida di servizio pubblico dall’anima commerciale; e una “soluzione” al sistema delle frequenze. “Tre cose importanti per un mercato tv che sia più competitivo e più aperto, e non più bloccato”, sottolinea Stella che per il 2012 ha come obiettivo il pareggio di bilancio. “Stiamo lavorando – dice – al piano industriale che sarà presentato il 21 febbraio in cda”. A quell’ora potrebbe essere anche arrivato il nome del partner “industriale o commerciale” che Telecom Italia Media sta cercando più sul fronte dei contenuti che non su quello finanziario. La7 è cresciuta molto quest’ultimo anno. Nel 2011 ha raggiunto la media del 3,85 per cento nelle 24 ore e il direttore Paolo Ruffini vuole salire di un altro punto entro la fine del prossimo anno. “Spero di toccare il 4,5 nelle 24 ore e raggiungere una media del 5,5 in prime time”, dichiara Ruffini che è pronto a scendere in campo con una prima serata forte e interessante per tutta la settimana.

Nel 2012 ci saranno al lunedì “L’Infedele” di Gad Lerner; al martedì i telefilm (si sta acquisendo la versione statunitense della serie tv “Prime Suspect”, al momento c’è “L’ispettore Barnaby”); al mercoledì Sabina Guzzanti (partirà a marzo con lo show “Uno due tre stella”, con lei dovrebbe esserci la sorella Caterina); al giovedì “Piazzapulita” di Corrado Formigli (che lavorerà anche a Natale, non facendo sosta; con lui anche Lilli Gruber, che con “Otto e mezzo” si ferma solo la settimana a cavallo tra Natale e Capodanno scendendo in pista già il 3 gennaio); al venerdì dal 20 gennaio Daria Bignardi con le sue “Invasioni Barbariche”; al sabato Serena Dandini in uno show che dal 14 gennaio la vedrà con il suo fido Dario Vergassola e per qualche appuntamento anche con Neri Marcorè (sarà un appuntamento anche preserale: al sabato per lanciare la puntata, e alla domenica per fare il punto); e alla domenica spazio ai film. Film che riempiranno il palinsesto natalizio: il 21 dicembre andrà in onda “Chocolat”, il 24 “Surf Up”, il 26 “Il grande dittatore”, il 31 “Otto donne e un mistero”. Mentre a gennaio sarà trasmesso “Le concert”.

Ma per le feste degni di nota sono anche lo speciale su Walter Chiari in onda domani e il 31 dicembre al pomeriggio un appuntamento musicale con Tiziano Ferro. Oltre a La7, anche La7d promette un ottimo fine dell’anno con la maratona notturna dedicata a “Non pensarci”. Su La7d la novità è data dalla striscia di Camila Raznovich, che vedremo anche alla domenica in seconda serata su La7. Rete che il 25 aprile con Marco Paolini e il suo spettacolo “Galileo” sembra voler festeggiare sia la Festa della Liberazione che preparare il terreno all’avvento in maggio del grande show di Roberto Saviano e Fabio Fazio. Tra le tante idee a cui lavora Ruffini, è al vaglio anche l’ipotesi per uno show tutto di Ambra Angiolini, ora in pista a “Piazzapulita” e che il direttore aveva già testato con un programma a Rai3. Intanto La7 si rafforza anche la mattina: da gennaio sarà tutta in diretta allungando “Coffee Break” di Myrta Merlino. Mentre prossima cura del direttore sarà quella di rafforzare il pomeriggio. Già da gennaio Geppi Cucciari partirà alle 19 allungando il suo preserale “G’ Day”
 
Per problemi tecnici, al posto della nuova puntata di G’day è andata in onda la replica di venerdi.

da DM
 
john2207 ha scritto:
(MF-DJ)--Da Capodanno si pensa a La7: il partner industriale per Telecom Italia Media sarebbe gia' in trattativa ma resta da chiudere l'accordo. E' quanto scrive Il Corriere Economia, supplemento del Corriere della Sera, parlando delle prossime mosse di Telecom Italia nel 2012, anno in cui il gruppo cerchera' risolvere il nodo del debito e del mercato domestico ormai maturo
Bene bene me lo auguro che accadrà;)
 
come si fa a programmare una serata su Walter Chiari, sperando di racimolare più del 2% ?
Ho l'impressione che l'altra parte del periodo di garanzia per la7 sarà tutta in salita. Difficile ripetere i risultati conseguiti tra settembre e novembre di quest'anno
 
arriveranno la guzzanti e la dandini più il ritorno della bignardi... il periodo primaverile sarà all'insegna della satira
 
john2207 ha scritto:
come si fa a programmare una serata su Walter Chiari, sperando di racimolare più del 2% ?

chi ama la vecchia commedia all'italiana (irraggiungibile ancora oggi) non se lo fa scappare,stanne certo...
se ragioniamo solo sugli ascolti allora facciamo "l'isola dei porchi"
ogni tanto la programmazione di qualità è piu interessante del trash delle altre reti ;)
 
Alert ha scritto:
chi ama la vecchia commedia all'italiana (irraggiungibile ancora oggi) non se lo fa scappare,stanne certo...
se ragioniamo solo sugli ascolti allora facciamo "l'isola dei porchi"
ogni tanto la programmazione di qualità è piu interessante del trash delle altre reti ;)

In un mondo ideale si, in questo devi far numeri.
La7 non deve fare servizio pubblico.
Quello che dici dovrebbe farlo la rai o qualche tv tematica.
La7 non può permettersi di scendere sotto al 3% ambisce al 4 e tra qualche anno al 5, però ancora il palinsesto è fragile. Se programmi serate come quella su walter chiari non puoi farlo in prima serata. Perchè non l'hanno fatto al pomeriggio a tema con i film vecchi che programmano o in seconda serata. Il risultato era prevedibile.

Ieri l'ennesimo passaggio di Chocolat ha fatto il 3,63%. Risultato risicato ma accettabile

Mentana perde ascolti, ieri il tg delle 20 : 2.267.000 8,88%.
E' un tg troppo incompleto e troppo tematico
 
Rilevazione clamorosa di dagospia, se confermata

La Gabanelli sarebbe pronta a passare a la7.
 
john2207 ha scritto:
Mentana perde ascolti, ieri il tg delle 20 : 2.267.000 8,88%.
E' un tg troppo incompleto e troppo tematico

se per te l'8% di share è da buttare via...
gli ascolti sono da valutare nel complesso,se la media si attesta sul 3-4% la serata dedicata a walter chiari ci sta benissimo!
la tv italiana ha bisogno di qualità,che sia tv pubblica o meno,non puoi pensare solo allo share...per quello c'è gia mediaset!
 
Alert ha scritto:
se per te l'8% di share è da buttare via...
gli ascolti sono da valutare nel complesso,se la media si attesta sul 3-4% la serata dedicata a walter chiari ci sta benissimo!
la tv italiana ha bisogno di qualità,che sia tv pubblica o meno,non puoi pensare solo allo share...per quello c'è gia mediaset!

L'8% non è da buttare via, considerando anche il traino inesistente.
Geppy da gennaio sarà allungata con inizio alle 19, ma bisogna vedere cosa ci mettono dentro.
Tornando al calo di mentana, è da tenere d'occhio la parabola discendente come segnale ed input per una correzione di rotta. Se facevi il 12 / 13 ed adesso scendi all'8% qualche domande te la devi porre.

la serata walter chiari ci poteva stare ma in altro orario.
Se già nel week end stentano e gli ascolti bassi abbassano la media non possono permettersi il lusso di fare i fighetti in altre serate. Diciamola tutta : la serata walter chiari era una scelta obbligata per mancanza di magazzino. Qualocsa devono inventarsi
 
axel84 ha scritto:

Io non sono contento di questo trasloco di massa da Rai3 a La7, c'è il rischio che la terza rete Rai si snaturalizzi un po'... È l'unica che non guarda a destra e non vorrei che diventasse come le prime due!
 
Quindi la presenza della Gabanelli fa guardare a sinistra?

E' proprio questa logica di lottizzazione che ha distrutto la Rai. Spero proprio che il governo cambi l'assetto di quest'azienda, anche privatizzandola se necessario.

Detto ciò siamo in regime di libero mercato, la Gabanelli può passare dove meglio crede se vuole più soldi. La7 in questo momento è sicuramente disposta ad investire per rinnovarsi dinnanzi il leggero calo di ascolti che sta registrando. Spetterà agli uffici legali capire se il rischio sia elevato o meno.
 
Intanto aspettiamo qualche fonte un po' più ufficiale di dagospia, che tanto volte ha preso tante di quelle cantonate...

Comunque se passa a la7 non ci vedo nulla di male. Avra deciso lei stessa
 
La Gabanelli guarda al buon giornalismo. L'unica in italia. Smettiamola di etichettare tutto. Fa del giornalismo anglosassone, fatto di inchieste che hanno spulciato le magagne di destra e di sinistra.
Se seguite report penso che nessuno passa muoverle nessun appunto e nessuna accusa di partigianeria.
Non so se a la7 avrà la stessa libertà, visto l'azionariato di telecom fatto da morlti poteri forti. Banche, assicurazioni e salotti buoni ecc..
 
LA7-HD è contemplata dei dati auditel oppure no? Perché in teoria la somma degli ascolti andrebbe fatta contando sia LA7 che LA7-HD... non faccio parte delle famiglie italiane del campione... ma io non guardo più LA7 da... boh, che sono? 3/4 mesi?
 
Indietro
Alto Basso