Discussioni su LA7

Astrix ha scritto:
tre le cause principali del calo di Omnibus:
1) la concorrenza di Agorà, che di fatto ne ha mutuato il concept iniziale, ma ha dalla sua un conduttore più efficace come Vianello e alcuni spunti interessanti come gli interventi via skype della gente comune. Per non parlare di uno studio più presentabile (questa è tv e l'occhio vuole pur sempre la sua parte, altrimenti si farebbe prima a fare la radio);
2) un programma che non si è per nulla rinnovato nel corso degli anni, a fronte di un proliferare di talk show in tv a tutte le ore, mentre quando partì il genere non era ancora così inflazionato (oltre al fatto che fare un talk di quel tipo a quell'ora era una novità e ora non più);
3) l'allungamento del talk che negli anni si è esteso sempre di più, passando dai 40/50 minuti iniziali all'attuale ora e mezza se non di più. e questo stanca, eccome se stanca. cominciassero a ridurlo, perché dura troppo.


secondo me un programma di economia, per quanto ci si sforzi di usare un linguaggio semplice, non potrà mai avere successo a quell'ora. posto che esista una fascia in cui può funzionare, perché comincio ad avere i miei dubbi.



su questo non sono d'accordo. è finito Crozza, ma adesso arrivano Dandini, Bignardi e Sabina Guzzanti e non dimentichiamoci dei due pezzi da novanta a maggio Fazio e Saviano con 4 puntate. sei ancora così convinto? potrebbero avere più successo che nella prima parte di stagione nel complesso.

piuttosto, dopo che si libereranno di Piroso, mi aspetto che si liberino presto dei due sonniferi Porro e Telese che il pubblico ha chiaramente rigettato. Mandare via la Costamagna era stato un suicidio annunciato. Alla Costamagna avrebbero almeno potuto darle la conduzione del tg la7 della sera nei weekend: avrebbe mantenuto il pubblico del tg, che nei weekend senza Mentana e con l'odiosa e soporifera Gaia Tortora dimezza il pubblico. Quando la smetterà Mentana di ostinarsi a mandare in onda la Tortora? La lasciasse a capo del politico, ma non le faccia mai più condurre un'edizione del telegiornale per favore.

Saviano e Fazio andranno in onda a fine stagione, dubito che il programma possa bissare il successo della prima visto anche il mutato contesto.

Per il resto guarda gli ascolti di ieri.
Omnibus stenta ed è in crisi tranne le week end quando non ha concorrenza
I programma del mattino vanno su è giù, non si seno creati uno zoccolo duro.
Il prolungamento di L'aria che tira è stata una scelta infelice che poi si ripercuote sulla Parodi che comunque non è mai andata oltre il 3,5%
Sul pomeriggio stendiamo un velo pietoso
Geppy spesso scende sotto al 3%, ma alla fine è incastonato in un palinsesto povero e sottotono.
Il tgla7 ha perso la sua forza trainante, ormai la media è il 9% a fronte dell'11 e 12 quando c'era il governo precedende, tg monotematico troppo monocorde.
La gruber beneficia del traino del tg, ma lontana dai fasti di pochi giorni fa.
Totalmente assente una seconda serata.
Nessuna serie tv (la serie di punta è barnaby e abbiamo detto tutto)
Film pochi e di nicchia o al 4 / 5 passaggio tv
In onda già scritto (secondo me da sospendere e riproporre in estate con una nuova coppia di conduttori)...
 
3750... ha scritto:
Venerdì, nella prima puntata delle Invasioni Barbariche (in HD nativo), ci sarà ospite Saviano. ;)

La puntata di sabato della Dandini è stata quasi completamente ri-registrata ...

ri -registrata per i riferimenti al titanic ?

Ottima l'idea della costamagna al tg delle 20 al posto di mentana bel week end.

come già scritto la dandini dovrà faticare non poco, il sabato non è giorno facile e non ha il supporto di un palinsesto forte. Il week end per la7 è davvero un problemone
 
Mi dispiace per gli appasionati di questo sport, ma finalmente...

LA7 retrocede il basket, da febbraio sul LA7D
L'emittente televisiva ha deciso di spostare le partite del sabato sul canale digitale, colpa di ascolti troppo bassi

ROMA, 18 gennaio - Brutto colpo per il basket in Tv: dal 4 febbraio gli antìcipi del sabato passeranno dalle frequenze di La7 a quelle di La7D, canale visibile soltanto sul digitale terrestre. Si tratta di una decisione dell'emittente che, in virtù di ascolti ritenuti molto bassi aveva già cambiato dopo un mese l'orario delle partite passando dalle 18 alle 16,10. Evidente il passo indietro per gli sponsor, e se è pur vero che La7 aveva lasciato a RaiSport il pacchetto principale con le partite di "prima scelta" e i playoff, la novità dell'offerta televisiva in chiaro dopo 7 anni di paytv era stata annunciata con grande enfasi dalla Lega Basket.
Fonte: Corriere dello Sport.it

Forse si stanno proprio studiando delle manovre per modificare il weekend
 
john2207 ha scritto:
ri -registrata per i riferimenti al titanic ?
Sì. ;)

john2207 ha scritto:
come già scritto la dandini dovrà faticare non poco, il sabato non è giorno facile e non ha il supporto di un palinsesto forte. Il week end per la7 è davvero un problemone
Concordo. ;)
 
Lost88 ha scritto:
Mi dispiace per gli appasionati di questo sport, ma finalmente...

LA7 retrocede il basket, da febbraio sul LA7D
L'emittente televisiva ha deciso di spostare le partite del sabato sul canale digitale, colpa di ascolti troppo bassi

ROMA, 18 gennaio - Brutto colpo per il basket in Tv: dal 4 febbraio gli antìcipi del sabato passeranno dalle frequenze di La7 a quelle di La7D, canale visibile soltanto sul digitale terrestre. Si tratta di una decisione dell'emittente che, in virtù di ascolti ritenuti molto bassi aveva già cambiato dopo un mese l'orario delle partite passando dalle 18 alle 16,10. Evidente il passo indietro per gli sponsor, e se è pur vero che La7 aveva lasciato a RaiSport il pacchetto principale con le partite di "prima scelta" e i playoff, la novità dell'offerta televisiva in chiaro dopo 7 anni di paytv era stata annunciata con grande enfasi dalla Lega Basket.
Fonte: Corriere dello Sport.it

Forse si stanno proprio studiando delle manovre per modificare il weekend

fra un mesetto 5 sabati saranno dedicati al 6Nazioni di RUgby... nella fascia 18-20...
 
BlackPearl ha scritto:
Magari anche perchè essendo un programma di attualità necessitava in ogni caso di "aggiornamenti"... dato che va in onda con una settimana di differita
Certo. Anche per questo. ;)
 
john2207 ha scritto:
Saviano e Fazio andranno in onda a fine stagione, dubito che il programma possa bissare il successo della prima visto anche il mutato contesto.

va beh, ma scusa, adesso paragoni le mele con le pere. è chiaro che non raggiungerà i 9 milioni di quando era su raui 3, ma se raggiungesse i 2 o i 3 su La 7 sarebbe già un successone.

Per il resto guarda gli ascolti di ieri.
Omnibus stenta ed è in crisi tranne le week end quando non ha concorrenza
I programma del mattino vanno su è giù, non si seno creati uno zoccolo duro.
Il prolungamento di L'aria che tira è stata una scelta infelice che poi si ripercuote sulla Parodi che comunque non è mai andata oltre il 3,5%
Sul pomeriggio stendiamo un velo pietoso
Geppy spesso scende sotto al 3%, ma alla fine è incastonato in un palinsesto povero e sottotono.
Il tgla7 ha perso la sua forza trainante, ormai la media è il 9% a fronte dell'11 e 12 quando c'era il governo precedende, tg monotematico troppo monocorde.
La gruber beneficia del traino del tg, ma lontana dai fasti di pochi giorni fa.
Totalmente assente una seconda serata.
Nessuna serie tv (la serie di punta è barnaby e abbiamo detto tutto)
Film pochi e di nicchia o al 4 / 5 passaggio tv
In onda già scritto (secondo me da sospendere e riproporre in estate con una nuova coppia di conduttori)...

tutto giusto, ma tu parli del day time. io facevo evidentemente riferimento alla prima serata! che il day time sia ancora debole è vero, ma valeva anche per la prima parte di stagione. i programmi in day time quelli erano prima e quelli son rimasti.
 
Lost88 ha scritto:
Mi dispiace per gli appasionati di questo sport, ma finalmente...

LA7 retrocede il basket, da febbraio sul LA7D
L'emittente televisiva ha deciso di spostare le partite del sabato sul canale digitale, colpa di ascolti troppo bassi

ROMA, 18 gennaio - Brutto colpo per il basket in Tv: dal 4 febbraio gli antìcipi del sabato passeranno dalle frequenze di La7 a quelle di La7D, canale visibile soltanto sul digitale terrestre. Si tratta di una decisione dell'emittente che, in virtù di ascolti ritenuti molto bassi aveva già cambiato dopo un mese l'orario delle partite passando dalle 18 alle 16,10. Evidente il passo indietro per gli sponsor, e se è pur vero che La7 aveva lasciato a RaiSport il pacchetto principale con le partite di "prima scelta" e i playoff, la novità dell'offerta televisiva in chiaro dopo 7 anni di paytv era stata annunciata con grande enfasi dalla Lega Basket.
Fonte: Corriere dello Sport.it

Forse si stanno proprio studiando delle manovre per modificare il weekend

era prevedibile, pessimo investimento
 
Astrix ha scritto:
va beh, ma scusa, adesso paragoni le mele con le pere. è chiaro che non raggiungerà i 9 milioni di quando era su raui 3, ma se raggiungesse i 2 o i 3 su La 7 sarebbe già un successone.



tutto giusto, ma tu parli del day time. io facevo evidentemente riferimento alla prima serata! che il day time sia ancora debole è vero, ma valeva anche per la prima parte di stagione. i programmi in day time quelli erano prima e quelli son rimasti.

Invece sbagli, il daytime accompagna alla prima serata. Se è debole è difficile poi fare l'exploit. Poi c'è da dire che si sperava che nel corso della stagione sia la parodi che geppy andassero oltre il 3% invece è più frequente che scendano sotto quella soglia. Sono trasmissione buttate li senza un armonia di palinsesto e non possono fare miracoli. Geppy poi è da seconda serata, lo scrivo da mesi.

Prima serata. Stasera è stato trasmesso in onda un film "nuovissimo", Philadelphia. Secondo te domani quanto farà? Se fa il 2% stappano lo champagne. La dice lunga sulla dotazione di titoli
Il martedì con le repliche di barnaby, la consideri una serata forte? Se poi - come scritto - lo programmano a caxxo........scusami ma la vedo nera.
La domenica ? Altro giorno debole, con parte della prima serata occupata da IN ONDA. Poche speranze
Il venerdì La bignardi non farà mai i numeri di Crozza.
Se riduciamo tutto alla toccata e fuga di fazio e saviano, bè a me sembra poco

devono investire e devono trovare uno sposo
 
io non contesto che il day time sia importante john, non sto dicendo che sbagli nel ritenere il day time debole, sto dicendo che non vedo differenze tra prima e seconda parte di stagione per quanto riguarda il day time, proprio perché il day time è rimasto quello. quindi se lo trovi debole oggi, beh era debole anche prima!

sulla prima serata, mentre nella prima parte di stagione c'è stato solo Crozza a tenere alta la bandiera, e l'ha tenuta molto bene, da qui a giugno non ci saranno solo Fazio e Saviano, ma anche Dandini, Guzzanti e Bignardi, a cui aggiungerei Formigli che sta risalendo nelle ultime puntate. Non raggiungeranno forse il 10, ma complessivamente aumenteranno la media. Ecco perché dico che adesso sul prime time potrebbero essere più forti di prima.
il portafoglio film di La 7 è sempre stato scarso e anzi, rispetto alla media dei film che hanno, Philadelphia è sopra!

poi sul fatto che devono investire ancora non ci piove. non sono discorsi in contrapposizione tra loro.
 
non dimenticatevi quanto costano i film...
La7 a ben donde,investe la maggior parte delle risorse su informazione ed approfondimento,talk show e satira...potete dire che sbaglia?
per i film c'è spazio sulla paytv,la tv generalista ha bisogno di altro in questo momento.
 
john2207 ha scritto:
Prima serata. Stasera è stato trasmesso in onda un film "nuovissimo", Philadelphia. Secondo te domani quanto farà? Se fa il 2% stappano lo champagne.

come pensavo, Philadelphia è un gran film e ha superato di gran lunga il 2%: ha fatto per la precisione quasi un milione e il 3,58%. Non tantissimo, niente affatto male.

ieri comunque la mattinata è andata bene: Coffee Break 189.000 3,68%; L’aria che tira 239.000 3,27%, I menu di Benedetta 3,32%
 
rimane un ascolto basso, consentimi. Philadelfia ottimo film, premio oscar ma era un fim stravecchio, fondo di magazzino per reti più importanti.

Il dato è superiore perchè il film ha cavalcato prima e seconda serata.

E' vero i diritti sono costosi e le case vincolate già a rai e mediaset, ma ci sono le indipendenti e film di nicchia che su la7 avrebbero un certo riscontro perchè gli obiettivi di ascolto sono abbordabili e perchè ha una linea editoriale adatta ai film ricercati e da festival del cinema

La mattina sembra andare sulle montagne russe, non è fidelizzata. Coffee brak passa dal 5% al 2 per poi risalire. L'aria che tira ieri ha fatto 1%
 
john2207 ha scritto:
La mattina sembra andare sulle montagne russe, non è fidelizzata. Coffee brak passa dal 5% al 2 per poi risalire. L'aria che tira ieri ha fatto 1%

è chiaro che quando si tratta di piccoli numeri come per La 7 un solo punto percentuale di variazione, mentre per le altre tv è normale, per La 7 sembra chissà che altalena.

sul fatto che il dato di "Philadelphia" si possa considerare basso dipende tutto dalle prospettive iniziali che si hanno. Si parte dal considerare il 2% o il 10% di Italialand? Perché se parti considerando Italialand è chiaro che tutto il resto sembra vada male. La 7 resta una rete con una media giornaliera ancora non consolidata sul 4%, anzi qualcosa meno. In questo contesto io non lo reputo male il valore di ieri sera. E poi se proprio tu parlavi del 2% per quel film, beh il 3,58 è ben al di sopra.
 
Ultima modifica:
Scusa se un programma dal 5% passa al 2% è un altalena con forti oscillazioni.
Forse è una variazione legata agli argomenti trattati nelle trasmissioni e la scelta degli ospiti e questa è una pecca autoriale.


Sul film le mie aspettative erano il 2%, e visto che a quella percentuale avevo scritto che potevano stappare lo champagne, al 3% posso fare i caroselli e i trenini ma consentimi di dire che la7 deve puntare al 4% e non al 2% o affidarsi alla sorte ed esclamare : che cuIo ! se fa di più Se poi mi dici che i diritti di philadelphia li hanno comprati a prezzi stracciatissimi perche fondi di magazzino della sony realizzando il 3% ha fatto l'affare. Ma questo è un tirare a campare e non creare appeal su una rete che rischia di essere diluita nel mare del digitale
Poi lo hai detto tu su percentuali basse anche l'1% fa la differenza.

Sul sito per domenica c'è indicato genericamente Film, non hanno nemmeno idea di cosa mettere. Così si naviga a vista e di questi tempi.....segno che non hanno nemmeno realizzato i promo. Questo é tirare a campare, se non crei abitudine e continuità nella stagione tv la rete si spegne
 
Indietro
Alto Basso