Discussioni su LA7

john2207 ha scritto:
Il 3% è la parte più bassa, parliamo sempre di piccoli numeri che in share risicati come quello de la7 fanno parlare di crisi.
Un pò come le all digital che se arrivano all'1 % sono grandi ascolti, se scendono sotto allo 0,70 sono flop, è questa la fluttuazione per i nanoshare.
sono d'accordo solo fino a un certo punto. l'equivoco di La7 è che è una rete di fatto tra le tradizionali generaliste, pur non avendo i numeri delle più grandi, perché difficilmente supera il 3/4%. quindi tutto sta nella prospettiva con cui si guarda ai suoi numeri. se vogliamo considerare che anche uno 0,50% in meno è da considerare un dramma allora è tutto un flop. se si riesce a guardare con un po' più di distacco al dato, tenendo bene a mente che fluttuazioni ce le hanno sempre tutte le reti e tutti i programmi, allora forse si considera in maniera non così disastrosa la situazione. è tutta solo questione di prospettive. è sbagliato anche paragonare La7 alle reti specializzate. Lì sì che parlando di dati sotto l'1%, la fluttuazione dello 0,50% è un dramma. Ma qui parliamo del 3, 4%, cioè il triplo/quadruplo!


Se guardi i dati di fascia di ieri ce ne sono tante sotto il 3%, non è un tonfo?
E li vedi spesso e non sono nei giorni tradizionalmente deboli come il week end
beh, pensa che ieri, nonostante molte fasce siano rimaste sotto il 3%, la media 24h è stata comunque del 3,52%, segno che la rete tiene. io perciò dico: non male! immaginarsi cosa farebbe con tutte le fasce sistemate per bene... ma d'altro canto tutte le reti hanno fasce in cui sono più forti e altre in cui sono più deboli. secondo me Sabina Guzzanti darà grandi soddisfazioni, lo stesso Fazio e Saviano. e ci si dimenticherà della leggera flessione di questo periodo. anche perché è il caso di ricordare che gli ascolti di La7 si sono comunque mantenuti alti fino a fine novembre. È solo da dicembre che sta accusando un po' di stanchezza (non è sicuramente una coincidenza che il calo sia cominciato a un mese dall'addio di Berlusconi). Ci sono reti (ogni riferimento a Canale 5 è puramente voluto) che questa stagione non l'hanno mai iniziata per quanto sono in crisi d'ascolti. ecco, non confondiamo le cose perciò. La7 si trova in ben altra (migliore) situazione. Per tutte le reti tradizionali l'obiettivo non è più guadagnare ascolti, ma solo tamponare l'emorragia; in questo contesto perciò, che La7 si ponga l'obiettivo di aumentare gli ascolti è tutt'altro che facile, eppure in certi frangenti ci è riuscita alla grande.
 
Ultima modifica:
Condivido le tue affermazioni, ma sono molto ottimistiche
Prendiamo i dati di omnibus e l'aria che tira di ieri. Omnibus è sempre stato il programma di maggior share de la7, ora spesso è sotto il 3%.
Se inizi a pensare di rafforzare delle fasce e contemporaneamente si aprono delle smagliature in quelle tradizionalmente forti, che prima non davano pensieri l'impresa è ardua e con i mezzi che ha la7 è come tappare delle falle a mani nude.
Il dato delle 24 h rimane sopra al 3% perchè otto e mezzo con arbore è andato bene e ha compensato il dato di piazzapulita che annaspa (anche se ieri la puntata è stata molto interessante e ben costruita).
Il problema è metttere assieme un buon palinsesto, puntellare le fasce che vanno bene ma cercare di rendere più attraenti quelle deboli. Il pomeriggio accompagna alla sera alle fasce più importanti e non può essere riempito da serie vecchie e film in bianco e nero.
Se scorri il palinsesto di rete4, noti che è fatto da scarti di magazzino, ma scarti spesso pregiati. Paradossalmente è la rete piu in salute di mediaset e non costa poi tanto.
 
john2207 ha scritto:
Condivido le tue affermazioni, ma sono molto ottimistiche
Prendiamo i dati di omnibus e l'aria che tira di ieri. Omnibus è sempre stato il programma di maggior share de la7, ora spesso è sotto il 3%.

continua a sfuggirti però che nonostante quei dati al di sotto che tu citi (e che io ho notato), ieri La 7 ha comunque superato il 3,5% nelle 24h. questo non è ottimismo, sono dati. se nonostante quei dati al di sotto la media delle 24h tiene, vuol dire che la situazione non è poi così un tonfo come la dipingi. questo però non vuol dire sottovalutare i segnali che arrivano da quei punti deboli, ovvio. sottovalutarli significherebbe, allora sì, trovarsi impreparati in caso di un eventuale futuro vero tonfo.

articolo interessante sul prossimo programma della Guzzanti, con intervista: http://www.kataweb.it/tvzap/2012/02...voglio-svegliare-il-pubblico-della-tv-389419/
 
3750... ha scritto:
A breve riprenderanno le serate evento di Mentana.
Credo che la prima sarà con "Draquila - L'Italia che trema" ...

Il 25 aprile, poi, ci sarà un mega evento Paolini.
La più grande e costosa produzione di La7 per il prime time mai realizzata.
Anche una delle più difficili da realizzare, logisticamente e tecnologicamente.
Appena potrò farlo, darò altri dettagli. ;)
Paolini fantastico
ricordo ancora i brividi che mi fece venire dal vajont , ed anche qualche risata ( vedi i carotaggi con il trapano :D )
sicuramente non me lo perdo
 
G' day registrato sta sera, ho una ipotesi, nuova scenografia da lunedì???
 
Ieri tutte sotto al 3% le tre fasce del mattino

7 - 9,
9 - 12,
12 - 15

Bene il pomeriggio, il preserale, la prima serata e anche la seconda
Come scrivevo ieri si sono aperte nelle crepe in quelle fasce orarie che prima non davano problemi.

Barnaby del pomeriggio 500.000 3,66%. Secondo me non gli conviene toglierlo. Relic hanter non farà mai questi ascolti
 
Ultima modifica:
Barnaby viene criticato molto...il quale anche secondo me e' un po' pesante tutti i giorni oltre alla prima serata, ma per La7 sembrerebbe quasi lo "zoccolo duro" del pomeriggio..di affezionati ne ha molti!!
Relic Hunter, mi piace, ma oltre ad averlo gia visto un milione di volte potrebbe spiazzare i telespettatori del pomeriggio de La7, soprattutto i 500,000 di Barnaby!!
Al posto di Relic Hunter avrei scelto un altro telefilm..non so "Una nuova vita per Zoe" che e' anche piu' recente oppure se si voleva stare su qualcosa di piu' datato anche Squadra Med e li avrei mandati in onda cosi..
TGLa7
Atlantide
Telefilm
I menu' di Benedetta
G'Day
Secondo me il pomeriggio e' piu' una vetrina per le casalinghe, e quindi ci starebbe bene una serie tv piu' sul femminile, come appunto "Squadra Med" o "Una nuova vita per Zoe".
 
Nei cataloghi di La7 non dovrebbe esserci anche la serie classica di Star Trek?
O hanno solo i film?
Come traino del Tg serale potrebbe funzionare.
 
Servizio di Silvia Brasca, storica inviata milanese del tg5 di mentana, appena andato in onda nel tg delle 13.30. Immagino sia passata in forze al tg per rafforzare la redazione milanese

In crescita the show must go off
 
Ultima modifica:
john2207 ha scritto:
Servizio di Silvia Resta, storica inviata milanese del tg5 di mentana, appena andato in onda nel tg delle 13.30. Immagino sia bassata in forze al tg per rafforzare la redazione milanese
A me sembra invece che Silvia Resta sia una giornalista storica di La7 e forse anche prima di TMC, me la ricordo anche come inviata per il TgLa7 a Cogne quando avvenne il famoso delitto!

Intanto dopo il tg è andato in onda un promo con tanti film (loro dicono prima visione) in onda ogni domenica alle 21.30, tipo Angeli & Demoni, Elizabeth: The Golden Age, Hankok, e anche altri, quindi se non mi sbaglio non solo film sony, ma anche universal!
 
Lost88 ha scritto:
A me sembra invece che Silvia Resta sia una giornalista storica di La7 e forse anche prima di TMC, me la ricordo anche come inviata per il TgLa7 a Cogne quando avvenne il famoso delitto!

Intanto dopo il tg è andato in onda un promo con tanti film (loro dicono prima visione) in onda ogni domenica alle 21.30, tipo Angeli & Demoni, Elizabeth: The Golden Age, Hankok, e anche altri, quindi se non mi sbaglio non solo film sony, ma anche universal!

Allora hanno davvero il pacchetto di cielo :) comunque è sbagliato dire in prima tv, capisco se cielo fosse un canale solo per gli switchati ma dato che è un canale nazionale questa indicazione non è corretta
 
I'm sorry
lapsus, volevo scrivere :

Silvia Brasca, che ricorderete come volto delle cronache giudiziarie all'epoca di Mani Pulite insieme ad Andrea pamparana.

The Show Must Go Off 787.000 spettatori (3.40%).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso