Astrix
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 19 Aprile 2004
- Messaggi
- 3.269
sono d'accordo solo fino a un certo punto. l'equivoco di La7 è che è una rete di fatto tra le tradizionali generaliste, pur non avendo i numeri delle più grandi, perché difficilmente supera il 3/4%. quindi tutto sta nella prospettiva con cui si guarda ai suoi numeri. se vogliamo considerare che anche uno 0,50% in meno è da considerare un dramma allora è tutto un flop. se si riesce a guardare con un po' più di distacco al dato, tenendo bene a mente che fluttuazioni ce le hanno sempre tutte le reti e tutti i programmi, allora forse si considera in maniera non così disastrosa la situazione. è tutta solo questione di prospettive. è sbagliato anche paragonare La7 alle reti specializzate. Lì sì che parlando di dati sotto l'1%, la fluttuazione dello 0,50% è un dramma. Ma qui parliamo del 3, 4%, cioè il triplo/quadruplo!john2207 ha scritto:Il 3% è la parte più bassa, parliamo sempre di piccoli numeri che in share risicati come quello de la7 fanno parlare di crisi.
Un pò come le all digital che se arrivano all'1 % sono grandi ascolti, se scendono sotto allo 0,70 sono flop, è questa la fluttuazione per i nanoshare.
beh, pensa che ieri, nonostante molte fasce siano rimaste sotto il 3%, la media 24h è stata comunque del 3,52%, segno che la rete tiene. io perciò dico: non male! immaginarsi cosa farebbe con tutte le fasce sistemate per bene... ma d'altro canto tutte le reti hanno fasce in cui sono più forti e altre in cui sono più deboli. secondo me Sabina Guzzanti darà grandi soddisfazioni, lo stesso Fazio e Saviano. e ci si dimenticherà della leggera flessione di questo periodo. anche perché è il caso di ricordare che gli ascolti di La7 si sono comunque mantenuti alti fino a fine novembre. È solo da dicembre che sta accusando un po' di stanchezza (non è sicuramente una coincidenza che il calo sia cominciato a un mese dall'addio di Berlusconi). Ci sono reti (ogni riferimento a Canale 5 è puramente voluto) che questa stagione non l'hanno mai iniziata per quanto sono in crisi d'ascolti. ecco, non confondiamo le cose perciò. La7 si trova in ben altra (migliore) situazione. Per tutte le reti tradizionali l'obiettivo non è più guadagnare ascolti, ma solo tamponare l'emorragia; in questo contesto perciò, che La7 si ponga l'obiettivo di aumentare gli ascolti è tutt'altro che facile, eppure in certi frangenti ci è riuscita alla grande.Se guardi i dati di fascia di ieri ce ne sono tante sotto il 3%, non è un tonfo?
E li vedi spesso e non sono nei giorni tradizionalmente deboli come il week end
Ultima modifica: