Discussioni su LA7

Beh! 1,70 % per la seconda parte di Geppi, è veramente poco! Credo sia la solo la "sbadata" di una sera, ma lo reputo un campanello d'allarme, male anche Relic Hunter, non ho proprio capito perchè hanno ripescato questo tf!!!
 
tvblog

Luisella Costamagna sarà in onda dal 9 marzo su Rai3 con Robinson, un nuovo talk d’attualità del quale vi avevamo parlato, “metafora di un paese che sopravvive al naufragio”. Robinson vedrà il suo ritorno sulla scena dopo la cacciata - mai ben chiarita in realtà - da La7, dove ha condotto per tre edizioni In Onda, assieme a Luca Telese (ora alla guida del programma con Nicola Porro).
Intervistata da Vanity Fair, la Costamagna ironizza sulla situazione attuale degli ascolti del programma, calati dopo la sua dipartita:

A me non riguarda più. Ora mi interessa il mio programma. E chi se ne frega de La7.
 
john2207 ha scritto:
Non catastrofizzo nulla, sono dati bassi e deludenti.
E questa è oggettività.
Se volete farli passare per dati accettabili, spiegateci sotto quale limite scatterà in voi la consapevolezza che questi non siano più buoni

ti è stato già spiegato, ma vuoi accettare solo la tua versione, perciò è inutile continuare a ripetere sempre le stesse cose. per me un dato catastrofico sarebbe una share media nelle 24 ore inferiore al 2,5%. siccome non stiamo parlando di risultati del genere, ma anzi di risultati superiori a questi, (eccezion fatta per alcuni programmi, il che ci può stare perché ogni rete ha programmi dalla media superiore o inferiore, è nell'ordine delle cose), la tua ottica è esageratamente negativa. e il fatto che te lo dicano più persone dovrebbe farti riflettere. certamente, per una rete che vuole fare di più, tutte le fasce che sono mediamente sotto il 3 andrebbero cerchiate, monitorate, ricalibrate, ma a parte questo non c'è altro da dire ed è inutile ripeterlo come una litania. aggiungo anche che ragionamenti del genere non si possono fare sui risultati di singole giornate: vanno considerate le medie su periodi che coprono mesi. di questo comunque ne abbiamo già parlato, perciò è inutile tornare a ripetere la stessa cosa ogni giorno, tanto i punti di vista di chi si è già espresso sono ben chiari. la discussione in alternativa diventa solo ripetitiva, senza che si aggiunga niente di nuovo a quanto già non si è detto.

il thread ha preso una piega troppo incentrata sugli ascolti, il che sta di fatto rendendo difficile discutere di altro perché si perde nella marea di post incentrati solo su questo argomento. io suggerirei di discutere di ascolti in un thread a parte per chi lo vuole, così si evita di intasare questo.
 
Ultima modifica:
Se il mio riportare dati vi da fastidio, posso farne benissimo a meno, anche se non vedo cosa rimarrebbe da discutere...
Farebbe la fine degli altri thread di Rai 1, Rai 3
 
Stefano91 ha scritto:
Se il mio riportare dati vi da fastidio, posso farne benissimo a meno, anche se non vedo cosa rimarrebbe da discutere...
Farebbe la fine degli altri thread di Rai 1, Rai 3

Quoto, parlare dei dati (deludenti, lo ribadisco) de la7 è assolutamente in topic.
Di che dovremmo parlare ?
Fare degli spin off delle discussioni trattate, significa polverizzare i topic e diventerebbe ancora più faticoso starci dietro.

Rispondo poi a chi mi giudica negativo nei giudizi: non è colpa mia se dei dati oggettivamente negativi diventano opinabili, non vedo perchè se due utenti li giudicano accettabile questo mi debba far cambiare idea. Ognuno esprime il proprio punto di vista. C'è chi si accontenta e gode e c'è ci non è soddisfatto. Qualcosa mi dice che nelle stanze de la7 qualcuno si inserirebbe in questa ultima categoria.
Non penso che Stella sia soddisfatto di un dato che fa su e giu' al 3%, in molte interviste aveva fatto capire che aveva ben altre aspirazioni.
Non condivido i giudizi di siti come DM o Dagospia che parlano di nanoshare e di fallimento, ma comunque riconosco il momento deludente de la7,
se poi vogliamo fare come i politici durante le elezioni dove nessuno è sconfitto e tutti sono vincitori, facciamolo, ma diventa ipocrisia
 
Strane interruzioni di programmazione di qualche secondo con tanto di rimozione di logo, prove per l'emissione definitiva? ;)
 
Io non lo riempivo tanto per, ma perchè secondo me è utile analizzare, comunque non scriverò più se devo passare per uno che riempe tanto per...
 
Stefano91 ha scritto:
Io non lo riempivo tanto per, ma perchè secondo me è utile analizzare, comunque non scriverò più se devo passare per uno che riempe tanto per...
Di sicuro non sei tu che parli sempre degli ascolti :D
Comunque, c'è anche tanto altro da parlare su La7 (soprattutto sui programmi nuovi).
 
john2207 ha scritto:
tvblog

Luisella Costamagna sarà in onda dal 9 marzo su Rai3 con Robinson,[...]

A me non riguarda più. Ora mi interessa il mio programma. E chi se ne frega de La7.
Giusto così...
 
-cut-

Detto questo chiudo qui la diatriba e non risponderò a quanto monteranno, coinvolgendomi, polemiche senza capo ne coda.


----

Non è un buon momento per l'informazione in tv.
Ieri
tgla7 al 7,80
TG5 al 17
TG1 al 20 %

Gday diviso in tre parti ? Soliti trucchetti tipici di rai e mediast
 
Ultima modifica di un moderatore:
Dalla pagina ufficiale di G'Day su Facebook, mi sembra di capire che ci sia quasi in atto una mezza rivolta dei fan/spettatori del programma..
La versione allungata del programma di Geppy, sta scontentando tutti..
Tutti i fan, se ne salveranno forse due o tre, rivendicano la vecchia messa in onda pre TG..
In particolare, viene contestata la lungaggine del programma, la quale ha eliminato ritmo e mordente alla trasmissione, che prima concentrata in poco piu' di 20min, non dava spazio a momenti morti e regalava attimi di improvvisazione veramente esilaranti.
Tra le altre cose la scelta di Cucuzza come inviato nelle case degli italiani, per i fan, sembrerre una delle cose piu' infelici e da eliminare immediatamente, cosi come gli opiniosti in studio..
Riscuote invece grande successo G'Dello!!
Peccato davvero per questo programma..che per quanto mi riguarda, rimane una perla della tv italiana e sopratutto di La7!
Penso proprio, che lo stiamo utilizzando male!
 
axel84 ha scritto:
Dalla pagina ufficiale di G'Day su Facebook, mi sembra di capire che ci sia quasi in atto una mezza rivolta dei fan/spettatori del programma..
La versione allungata del programma di Geppy, sta scontentando tutti..
Tutti i fan, se ne salveranno forse due o tre, rivendicano la vecchia messa in onda pre TG..
In particolare, viene contestata la lungaggine del programma, la quale ha eliminato ritmo e mordente alla trasmissione, che prima concentrata in poco piu' di 20min, non dava spazio a momenti morti e regalava attimi di improvvisazione veramente esilaranti.
Tra le altre cose la scelta di Cucuzza come inviato nelle case degli italiani, per i fan, sembrerre una delle cose piu' infelici e da eliminare immediatamente, cosi come gli opiniosti in studio..
Riscuote invece grande successo G'Dello!!
Peccato davvero per questo programma..che per quanto mi riguarda, rimane una perla della tv italiana e sopratutto di La7!
Penso proprio, che lo stiamo utilizzando male!

La7 secondo me con Geppy si trova ad avere una fuoriclasse tra le mani, non valorizzata però come si potrebbe. Il concept del programma non è male, ma lo sviluppo in concreto ha più di una falla.
L'allungamento del programma paradossalmente ha finito per evidenziare i difetti di G'Day, in mancanza di sufficienti idee nuove e aggiuntive.
 
aldo grasso (corriere della sera)

Mi dichiaro qui ufficialmente primo supporter di Geppi Cucciari e proprio per questo mi chiedo, un po’ allarmato, se la versione extra large che le è stata confezionata sia la via giusta per conquistare ascolti. La prima sensazione, a pelle, è che la taglia Elena Mirò non faccia altro che raddoppiare i difetti della vecchia versione. Per esaltare le doti precipue di Geppi, un misto di intelligenza lesta e di sana cattiveria, ci vogliono interlocutori sconosciuti, perché, altrimenti, si tende inevitabilmente al ****eggio, con Giovanni Floris o con Peter Gomez come con chiunque altro: sono tutti amici, fanno tutti parte della stessa compagnia di giro, non è il caso di infierire (e certe sere ci sono ospiti che meriterebbero di essere impalati, metaforicamente).

Geppi ha bisogno di un format (un game show?) che le garantisca il coinvolgimento del pubblico, il ritmo e una buona dose di materiale umano su cui agire. Solo così può invitare in studio chi vuole senza la paura di smarrirsi per strada. Altrimenti rischia il fazismo, la marketta occulta.
 
john2207 ha scritto:
aldo grasso (corriere della sera)

Mi dichiaro qui ufficialmente primo supporter di Geppi Cucciari e proprio per questo mi chiedo, un po’ allarmato, se la versione extra large che le è stata confezionata sia la via giusta per conquistare ascolti. La prima sensazione, a pelle, è che la taglia Elena Mirò non faccia altro che raddoppiare i difetti della vecchia versione.

il fatto di avere usato gli stessi termini di Grasso, senza saperlo, mi inquieta. in senso buono, naturalmente.

VIANELLO_85 ha scritto:
Ragazzi buoni,

Cercando di fare cosa utile e di chiudere qui il discorso vi indico un 3d degli ascolti TV
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109815

oh grazie, stavo giusto cercando di trovarlo ;) ora chi vuole parlare di ascolti non ha più scuse per non farlo a parte.
 
Ultima modifica:
@ john Astrix

Ragazzi non ci siamo e non voglio ritornare in tema.

Se john ha di che parlare degli ascolti TV ha un 3d apposito (che ho indicato) qui discutiamo su programmazione dei canali.
 
Indietro
Alto Basso