Discussioni su LA7

Vorrei far presente che siete già stati richiamati da un moderatore.
E' stato suggerito anche il modo migliore per risolvere la diatriba.
ci sono i 3D appositi.
Se vediamo ancora un minimo accenno alla polemica cominciamo con le sospensioni.
Vi rammento che dopo 2 sospensioni scatta il ban definitivo.

p.s. rammento che, al limite, se proprio non volete "vedere" i post di un utente, basta aggiungerlo alla vostra lista degli ignorati. :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
A me sinceramente questa versione large di g day non piace tanto... preferivo la precedente versione...
 
Anche secondo me ha perso un po' di ritmo, forse stanno un po' ridando le loro idee, ma sicuramente hanno bisogno anche di altro! Intanto all'anteprima del tg Mentana fa capolino in studio a diretta già iniziata
 
adriaho ha scritto:
A me sinceramente questa versione large di g day non piace tanto... preferivo la precedente versione...
Si anche a me lascia un po' l'amaro in bocca..
Ricordo pero' le prime puntate di un anno fa..erano quasi peggio di quelle di adesso!
Come e' migliorato il vecchio assetto del programma, son sicuro che migliorera' anche la versione allungata!
 
Ma La7 continua a fare la corte a Santoro? a me sembra buffo che il Tg mandi in onda anticipazioni di un servizio che sta sera andrà in onda su Servizio Pubblico, "allegramente" commentate da Mentana con un "Vedremo sta sera l'intervista...ecc" soprattutto perchè il giovedì ha una trasmissione che è proprio in diretta concorrenza a Servizio Pubblico stesso, soprattutto per target!
 
dangerfamily ha scritto:
Beh, credo che sia lo stesso Mentana a fare la corte a Santono, non La7 :)
Come era stato fino alla rottura, era un giovedì si e un altro anche a Annozero come ospite ;)
Ora comunque un anticipazione a un interessante servizio di Piazzapulita!
 
Lost88 ha scritto:
Ma La7 continua a fare la corte a Santoro? a me sembra buffo che il Tg mandi in onda anticipazioni di un servizio che sta sera andrà in onda su Servizio Pubblico, "allegramente" commentate da Mentana con un "Vedremo sta sera l'intervista...ecc" soprattutto perchè il giovedì ha una trasmissione che è proprio in diretta concorrenza a Servizio Pubblico stesso, soprattutto per target!

giustissima osservazione, io l'ho pensato vedendo settimana scorsa Daria Bignardi: aveva citato il programma di Santoro della sera prima almeno una decina di volte! mi viene il dubbio che il rapporto tra La7 e Santoro non sia definitivamente compromesso :icon_rolleyes:
 
dangerfamily ha scritto:
Beh, credo che sia lo stesso Mentana a fare la corte a Santono, non La7 :)

Infatti... :) dopo tralaltro per rimediare ha ricordato Piazzapulita non so quante volte, dicendo che è una puntata interessantissima ecc... ecc... :D (però sai vede che si sforzava, nel suo cuore c'era sempre Santoro e Servizio Pubblico :D)
 
Il direttore Ruffini intervistato da La Repubblica parla dei prossimi mesi su la7 (http://realityshow.blogosfere.it/20...la7-a-maggio-fabio-fazio-roberto-saviano.html)

Il secondo direttore dichiara: "Sabina Guzzanti ha scelto noi per il suo ritorno in tv, da mercoledì farà Un due tre stella, programma di riflessione e di satira sull'attualità, in linea con i programmi che caratterizzano La7. Il 25 aprile, dal laboratorio del Gran Sasso, Marco Paolini farà lo spettacolo-evento dal suo Itis Galileo. A metà maggio partiranno le quattro serate (non è detto che il titolo sia Ma l'amore no, lo stiamo ancora cercando) con Fabio Fazio e Roberto Saviano, protagonisti del grande successo di Vieni via con me su Rai3, programma di cui sono orgoglioso. Poi il grande Maurizio Crozza farà due speciali sul modello di Italialand".

Su Serena Dandini (voto: 6): "Scaricata dalla Rai, da noi sta facendo bene, sta arando un terreno (il sabato sera) che a La7 era vergine". In più la comica Teresa Mannino condurrà lo show Se stasera sono qui, una lettura quotidiana dei fatti della settimana.

Si parla anche dei programma/evento di Paolini anticipato anche da 3750
3750... ha scritto:
A breve riprenderanno le serate evento di Mentana.
Credo che la prima sarà con "Draquila - L'Italia che trema" ...

Il 25 aprile, poi, ci sarà un mega evento Paolini.
La più grande e costosa produzione di La7 per il prime time mai realizzata.
Anche una delle più difficili da realizzare, logisticamente e tecnologicamente.
Appena potrò farlo, darò altri dettagli. ;)
e sarà proprio su Galileo!

Inoltre Ruffini spiega che le serate di Saviano/Fazio saranno 4!
 
Cmq sia, Ruffini ci prova..e fa piacere sentire che non sta li fermo a far nulla!
Purtroppo come noto, per le mani ha ben poco se ci riferiamo a serie tv o film!
Questi credo arriveranno con il tento atteso partner industriale!
Il direttore de La7 sta facendo quello che puo' con quello che ha!
Son contentissimo di un mini-ritorno di Crozza prossimamente, e di questa novita' della Mannino, che non riesco a capire dove verra' collocata!!
 
sabato Lucia Loffredo condurrà un programma sul giardinaggio
e domenica Angela Rafanelli un programma sul lavoro

:eusa_think:
 
Lost88 ha scritto:
Si parla anche dei programma/evento di Paolini anticipato anche da 3750

e sarà proprio su Galileo!
Ma non mi dire ...
Ogni tanto c'azzecco !!! :lol: ;)

ITIS Galileo
Essere geniali, in circostanze difficili, può essere un problema, per gli altri soprattutto.
Parte da questa considerazione il lavoro di approfondimento curioso che Marco Paolini e Francesco Niccolini hanno dedicato alla figura di Galileo.
Il padre della scienza moderna, infatti, appare agli occhi dei contemporanei come un grande divulgatore dei propri studi, ma soprattutto come una mente che rimane aperta al dubbio fino alla fine, fino alla vecchiaia. Quando si parla di Galileo si pensa sempre a un anziano venerando: sarà una questione di iconografia, ma forse è anche perché si capisce che lo scienziato non si mette mai in pensione con la testa. Anzi, le scoperte più importanti le raggiunge dopo i sessant’anni.
Galileo vive quattrocento anni prima di noi, in un’epoca governata da certezze e rigidità di pensiero, ma alcuni elementi tornano oggi a riaprire il confronto con quel passato.

L’obbiettivo di Marco Paolini con questo spettacolo teatrale è quello di coinvolgere nel ragionare, non solo nel raccontare, arrivare a una situazione in cui il pubblico non sia seduto tranquillo, sapendo di dover fare lo spettatore e basta. Va in scena a teatro un dialogo, anche se non proprio sopra i massimi sistemi, ma almeno su di un “minimo comune e multiplo”.


http://www.jolefilm.it/files/index.cfm?id_rst=120&id_elm=971
 
Ultima modifica:
axel84 ha scritto:
Son contentissimo di un mini-ritorno di Crozza prossimamente, e di questa novita' della Mannino, che non riesco a capire dove verra' collocata!!

anche perché nella presentazione si parla di "una lettura quotidiana dei fatti della settimana", cioè in day time? :icon_rolleyes:
mistero sullo show di Fazio e Saviano: l'altro giorno si è detto di uno spettacolo di due/tre sere consecutive, ora si ritorna a parlare di 4 serate. O i giornalisti che riportano le notizie dicono fregnacce oppure neanche a La7 hanno le idee chiare di cosa fare.
AverageItalian ha scritto:
Giusto così.
Lo dissi all'epoca della chiusura del programma che La7 si era comportata in modo incivile.
e sono d'accordo con te, era ancora l'epoca della grande (in tutti i sensi) ombra di Ferrara su tutta la rete. per fortuna non c'è più.
 
Ultima modifica:
Credo che il dato di ieri di the show must go off merita di essere postato.. 1,99%
Serena dovrebbe iniziare a sperimentare qualcosa di nuovo secondo me
 
Stefano91 ha scritto:
Credo che il dato di ieri di the show must go off merita di essere postato.. 1,99%
Serena dovrebbe iniziare a sperimentare qualcosa di nuovo secondo me

Secondo me è proprio la collocazione del sabato sera che è totalmente sbagliata.
 
Indietro
Alto Basso