Discussioni su LA7

emuLOAD ha scritto:
L'alta definizione (free) è poco diffusa al mondo in generale perchè non è particolarmente conveniente (ovvero cost-effective).

Comunque sia un conto è constatare limiti e problematiche che indubbiamente ci sono, un'altro è finire ogni volta su queste patetiche assurdità di "pepubblica delle banae" etci etcu. non è la realtà, e non ha senso.

Bisogna essere obbiettivi nel bene, e nel male.
complimenti, bel post. io sono il primo a criticare le cose che non vanno bene, ma al tempo stesso non mi piace, e parlo con l'esperienza di chi all'estero ci ha vissuto, sentire chi vede l'erba del vicino sempre più verde.

max1584 ha scritto:
sto solo dicendo che per l'enorme salto qualitativo che ha compiuto La7 meritava ancor di più di quello che ha ottenuto fino ad oggi in termini di ascolti, il problema forse però è che si è troppo assuefatti da Rai e Mediaset
e dici bene. di certo alcuni programmi sono ancora troppo high profile per poter raggiungere il largo pubblico, però nel giro di due anni sono stati fatti passi da gigante. ora non resta altro che scoprire chi prenderà il posto di Telecom nella proprietà dell'emittente. Solo dopo si capirà il destino di La7: se vivrà una definitiva ascesa o un inesorabile arresto con (eventuale) declino definitivo.
 
Ultima modifica:
Myrta Merlino ufficialmente confermata anche la prossima stagione. tutto sommato sono soddisfatto, "L'Aria che tira" è un programma che ha trovato la sua dimensione e credo potrà migliorare con una nuova stagione.
 
Scusate, non riesco a trovare una discussione sulla copertura delle frequenze TIMB (sarò cecato io...)...Qualcuno mi può dare il link? Grazie;).
 
e passsata una settimana che mi sembra piu di qualche giorno ma di la7 hd manco l ombra sul cartello c e scritto presto il ritorno ma visto l andazzo sarebbe piu giusto dire quando o se sara possibile il ritor:mad: no
 
Dubito, come detto in precendenza, che tornerà "a breve" :D
L'unica cosa che avverrà a breve sarà la rimozione del cartello
 
baresi666666 ha scritto:
e passsata una settimana che mi sembra piu di qualche giorno ma di la7 hd manco l ombra sul cartello c e scritto presto il ritorno ma visto l andazzo sarebbe piu giusto dire quando o se sara possibile il ritor:mad: no

bisogna aspettare il riassetto dei canali a fine s.o.
 
DDTV ha scritto:
Scusate, non riesco a trovare una discussione sulla copertura delle frequenze TIMB (sarò cecato io...)...Qualcuno mi può dare il link? Grazie;).
Vi prego, qualcuno mi dà una mano? Ho il canale 60 completamente al buio!!!!
 
DDTV ha scritto:
Vi prego, qualcuno mi dà una mano? Ho il canale 60 completamente al buio!!!!
Devi andare sulla sezione di copertura della tua regione. quando passa 3750... ci pensa lui a segnalare a chi di dovere.
 
Annunciato dal direttore Mentana e dalla stessa Geppi, G'Day torna a settembre!!! :D :D :D
Anche se sulla pagina fb salutano scrivendo: "A presto per un’altra fantasmagorica, scoppiettante edizione di... di..., sorpresa! Lo scoprite a settembre, intanto, non cambiate canale!"
 
Lost88 ha scritto:
Annunciato dal direttore Mentana e dalla stessa Geppi, G'Day torna a settembre!!! :D :D :D
Anche se sulla pagina fb salutano scrivendo: "A presto per un’altra fantasmagorica, scoppiettante edizione di... di..., sorpresa! Lo scoprite a settembre, intanto, non cambiate canale!"
magari gli cambiano nome! ;) il programma ha ancora bisogno di vari aggiustamenti d'altronde. la notizia era nell'aria già da alcuni giorni comunque, a dispetto delle prime voci che parlavano di chiusura. ormai il cambio di piani è ufficiale: cristina parodi non sostituisce più geppi alle 19, ma va alle 14.
 
Strategie davvero bizzarre quella del direttore Ruffini, spero che prima o poi arrivi freccero (magari con il cambio di proprietà)
G. Day per quanto carino non è mai decollato, troppo di nicchia e inadatto a quella fascia. Che senso ha confermarlo alle 19?
Idem per L'aria che tira che ammazza la fascia del mattino non dando il giusto traino al programma di benedetta parodi, perchè riconfermarlo? Galleggia intorno al 2%. Non si comprendono le strategie di Ruffini e Stella.
 
Perché bisogna sempre dare retta a dio Auditel? Perchè se la raccolta pubblicitaria è soddisfacente e in crescita bisogna stravolgere un palinsesto di qualità e che porta i suoi frutti? Sappiamo tutti che il poco pubblico di la7 porta più raccolta di tanto publico su altri canali perché è un pubblico di altro tipo, di una fascia di studi medio alta e molto più attenta a ciò che guarda! E' ora che la gente si abitui a un'altra fruizione di tv, non che la tv si standardizzi totalmente e che tutti i canali diventino uguali, già bastano rai1 e canale 5 che sono ogniuno la brutta copia dell'altro! Quindi W G'Day nel preserale, L'aria che tira che comunque non è scontato e banale (vogliamo l'Occhio alla spesa al suo posto?), W tutti i programmi chiamati di nicchia ma che fanno riflettere anche se non fanno minimo il 15 % di share!
 
perchè l'auditel muove i fatturati pubblicitari, e i palinsesti si fanno tenendo in considerazione quei dati piaccia o no. Gday va bene per la seconda serata.
Ci possiamo riempire la bocca parlando di qualità, ma sono i numeri a fare i palinsesti, questa è la realtà se non fosse così riproponessero tutto senza cambiare nulla. Riconfermino la guzzanti, la dandini al sabato, Nuzzi, il contratto con Sabina Nobile......il problema è che spesso i direttori non contano nulla e sono i manager delle star a fare i palinsesti. Il presta o il cascetto di turno impongono una star in una prima serata e intorno a questa si costruisce il programma, in verità dovrebbe essere il contrario. La verità è che Caschetto impone troppe cose e spesso a la7 sono obbligati ad ubidire....idem con presta a la rai o a mediaset
 
Ma non è per forza così! La7 ne è la prova! Share in leggero aumento ma raccolta pubblicitaria che è aumentata e di molto, soprattutto confrontata anche alle altre tv! Sono anche io convinto che se aumenta di più lo share aumentano anche gli investimenti, ma non deve diventare una copia delle altre tv! Il problema è che il palinsento non lo fa Ruffini, ne lo farà Frecciero (magari arrivasse), non lo fanno nemmeno i manager (Caschetto), che al massimo ti impongono il personaggio, ma i programmi sono di Stella (anche il da te citato Il Contratto), soprattutto quelli che hanno floppato (se si possono considerare tali). Ma ciò non significa che molti programmi non possono essere riconfermati, con i giusti accorgimenti! Stando al tuo ragionamento allora si salvano solo il TG, Crozza e Otto e mezzo! Il resto ci vogliamo mettere pomeriggio 5, grande fratello, belen o studio aperto per fare ascolti???
 
o vedi bianco o vedi nero. Un modello di tv che faccia ascolti non deve per forza essere quello da te citato. Una cosa non esclude l'altra e ne è la prova il programma di saviano e fazio.
Gli ascolti non li fai solo con la farfallina di Belen.
Poi non ho detto che Gday vada soppresso, ho detto che non è adatto in quello slot. Poi può anche darsi che se la Parodi farà un programma di successo, incastonato tra questo e il tg possa dare qualche soddisfazione in più.
Ma va corretto e reso meno d'elite se deve essere lasciato alla 19
 
marcotaiolii ha scritto:
Devi andare sulla sezione di copertura della tua regione. quando passa 3750... ci pensa lui a segnalare a chi di dovere.

Ah, vabbé, peccato che le risposte gliele debba tirare fuori con la tenaglia...
 
Mi auguro che CCTV rinunci. Piuttosto che darla ai cinesi, è meglio che resti invenduta. Cmq le opzioni RTL e, soprattutto, Al Jazeera, mi sembrano molto interessanti. Ormai l'ipotesi Sky mi sembra definitivamente archiviata. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso