Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
io direi pure: che pagliaccio.adriaho ha scritto:che pupazzetto telese.
Come tutti quelli del giornale per cui lavora(va).Astrix ha scritto:io direi pure: che pagliaccio.
E la cosa è alquanto incredibile... Sono due personaggi meno noti, anche se bravi.Stefano91 ha scritto:Con quelli di ora sta andando bene
Lost88 ha scritto:Urge fare una colletta per nuovi studi a La7, basta mascherare gli studi di Via Novaro, sta sera la scenografia per lo speciale film cronaca con Mentana è inguardabile!
certo, anche tutti quelli de "Il Giornale" lo sonoandrewhd ha scritto:Come tutti quelli del giornale per cui lavora(va).
adriaho ha scritto:che pupazzetto telese.
Lost88 ha scritto:Urge fare una colletta per nuovi studi a La7, basta mascherare gli studi di Via Novaro, sta sera la scenografia per lo speciale film cronaca con Mentana è inguardabile!
Fino qualche anno fa per omnibus utilizzavano lo studio di Otto e Mezzo, che è ben più grande (addirittura avevano fatto altri programmi con tanto di pubblico in studio lì) si potrebbe per lo meno tornare lì e sfruttare in pieno lo studio e in esclusiva. Lo studio più piccolo lo lascerei interamente per tg/speciali. Otto e mezzo lo trasferirei ai videa, meglio che Omnibus e Tg restano nella stessa sede, vista l'interazione e l'utilizzo della redazione del tg.john2207 ha scritto:L'ho sempre detto ! E' un grosso limite per il Tg e per tutti i programmi che girano attorno, come omnibus o come gli speciali elezioni. Le scenografie per forza di cose devono essere minimaliste e facili da smontare e rimontare.
Limitate anche le inquadrature, il restyling di omnibus passa pure per un cambio di studio e di regia. La rassegna stampa cartacea è roba da medioevo, poi.
Lost88 ha scritto:Fino qualche anno fa per omnibus utilizzavano lo studio di Otto e Mezzo, che è ben più grande (addirittura avevano fatto altri programmi con tanto di pubblico in studio lì) si potrebbe per lo meno tornare lì e sfruttare in pieno lo studio e in esclusiva. Lo studio più piccolo lo lascerei interamente per tg/speciali. Otto e mezzo lo trasferirei ai videa, meglio che Omnibus e Tg restano nella stessa sede, vista l'interazione e l'utilizzo della redazione del tg.
La rassegna stampa è tornata cartacea da quando c'è Mentana, prima con l'omnibus di Piroso utilizzavano il Touchscreen! Addirittura la regia del primo omnibus del 2002 (quello che durava una giornata intera) la trovo meglio di quella di oggi!
Prima che Mentana deciderà di cambiare scenografie/grafiche al TG ne passerà di acqua sotto i ponti, il TG5 sotto la sua direzione cambiava studio e grafiche minimo ogni 6/7 anni, qui siamo ancora a 3 anni! Anche se da un certo punto di vista ha anche ragione, il pubblico ha anche bisogno di una certa "fidelizzazione" su grafiche/sigle e studio. Fin'ora non avevo mai capito il perchè LA7 cambiasse il tg ogni massimo 2 anni!john2207 ha scritto:Il secondo studio è utilizzato per otto e mezzo, In Onda e Piroso.
Io metterei il tg, con una scenografia rinnovata (quel verde ha già stancato), un grande studio tg e programmi connessi con vari angoli attrezzati per variare le inquadrature e gli sfondi. Tipo studio del TG5. In quello studi potrebbe andare 8 e mezzo che non necessita di uno studio spazioso, per conduttore e ospiti (spesso in collegamento) seduti, non è necessario occupare grandi spazi. E' una trasmissione statica per cui con qualche gioco di luci e qualche inquadratura particolare potrebbe bastare.
Omnibus di Piroso era migliore, anche le scenografie erano migliori.
Eccolo li a fare di tutta l'erba un fascio...andrewhd ha scritto:Come tutti quelli del giornale per cui lavora(va).
la fiera del libro possibile? L'anno scorso avete pigliato a voci sgarbi, quest'anno preparate i pomodori per Telese (magari una capatina a tirarglieli ce la faccio)...M. Daniele ha scritto:Venerdì verrà qui a presentare il libro "Gioventù, amore e rabbia" alla manifestazione de "Il libro possibile"...intervistato però da Dario Vergassola quindi ci sarà spettacolo.![]()