Discussioni su LA7

Boom di coffee break al 6%
Segni di crescita della parodi, ieri con una puntata ben strutturata
Male l'ennesima replica di sos tata.
 
forte crescita della Parodi, la cui trasmissione sta davvero ingranando.
Ieri puntata godibilissima, sempre ottima la rubrica "bianco e nero" di cui non mi perdo una puntata. Sempre azzeccatissime le accoppiate degli opinionisti contrapposti ( la senette con la merlino, hanno dato delle soddisfazioni). Ieri la innocenti con facci hanno fatto scintille con argomenti davvero vari ed interessanti, con un ritmo serrato che non annoia e con un'impronta davvero caratterizzante rispetto agli altri dibattiti. E' un po' intervista doppia de le iene ma davvero azzeccata.


Bella anche l'intervista a Paolo Limiti.
I detrattori parlano di una versione quotidiana de le invasione barbariche ma il talk e le interviste non le ha inventate la bignardi, forse le stesse inquadrature fatte dallo stesso regista (fabio calvi) possono dare un'idea sbagliata.
Ho sempre scritto che il programma c'è e la parodi pure e dai risultati si capisce che può crescere se la rete ci scommette
 
Anche nei risultati di ieri si vede che le Parodi incominciano a ingranare! La Merlino è tornata ai risultati dell' anno scorso!
 
ha beneficiato del traino di coffee break, però le prime due puntate sono andate bene. Era un programma da non confermare visti i bassi risultati dell'anno scorso, però aspetterei prima di giudicare. E' facile scendere dal 3 a sotto il 2, è sceso pure coffee break, sono programmi che dipendono molto dagli argomenti trattati.
la fascia del pomeriggio va oltre il 3%, sicuramente la parodi è meglio della bianchetti e il gap tra le due è giusto che venga colmato anche dagli ascolti.
 
che tristezza di compratori ! Di RTL nemmeno l'ombra come di sky
La spunterà clessidra che terrà le tv per qualche anno per poi vederle a qualcun'altro
 
john2207 ha scritto:
che tristezza di compratori ! Di RTL nemmeno l'ombra come di sky
La spunterà clessidra che terrà le tv per qualche anno per poi vederle a qualcun'altro
Che non l'abbia acquista Sky è una cosa positiva, visto che avrebbe tolto un concorrente senza investirci sopra.

Non ho mai creduto che RTL comprasse La7.
RTL dopo essere uscita dal mercato televisivo inglese (vendita di Five), perché sarebbe dovuta entrare sul mercato televisivo italiano (acquisizione di La7) che è più povero e più competitivo rispetto a quello inglese?
Senza contare poi la situazione economica dell'Italia come paese.
 
Io non vedo l'ora che Santoro vada al posto di Formigli... Piazzapulita non mi è mai piaciuto come programma e soprattutto non mi è mai piaciuta la conduzione di Formigli, cerca di essere incalzante ma è sempre troppo banale e scontato... Aggiungo che il programma non che stia andando poi così bene come si è detto... E' sempre attorno al milione, ha fatto 1 milione e 3 con un ospite top come la Polverini la settimana scorsa... (inoltre quest'anno non c'è la concorrenza di Servizio Pubblico)
 
Mi dispiace per RTL.
Sul sat ci sono Rtl 1 e Rtl 2 che sono dei bei canali e se facevano La7 e La7d come i canali tedeschi con un palinsesto composto da cinema e serie tv sarei rimasto molto contento.
Anche di Discovery sarei contento invece il nome Clessidra non mi dice niente(ma hanno mai avuto televisioni?)
 
Decoder TDT ha scritto:
Che non l'abbia acquista Sky è una cosa positiva, visto che avrebbe tolto un concorrente senza investirci sopra.

Non ho mai creduto che RTL comprasse La7.
RTL dopo essere uscita dal mercato televisivo inglese (vendita di Five), perché sarebbe dovuta entrare sul mercato televisivo italiano (acquisizione di La7) che è più povero e più competitivo rispetto a quello inglese?
Senza contare poi la situazione economica dell'Italia come paese.

RTL ha dichiarato nei giorni scorsi la volontà di espandersi all'estero
 
pian piano arriverà al 3%
E' ovvio che dipende anche dagli ospiti che intervengono.
Il bianco e nero con la senette e la parietti era di presa, l'intervista a clemente russo rispetto a quella a Paolo Limiti del giorno prima un po' meno.
Man mano che arriverà l'autunno (sembra piena estate) e l'ora legale l'ascolto crescerà.
Male L'aria che tira, benissimo Formigli
 
RTL un bel canale? E' forse l'emittente tedesca più trash!
Più che espandersi nel mercato italiano puntano ai mercati emergenti, se non sbaglio hanno reti televisive in Serbia, Croazia, Ungheria e Repubblica Ceca oltre alle presenze storiche come RTL 9 in Francia (ma ha pochissimo share) e i canali in Belgio e Olanda (mercati con un gusto simile a quello tedesco), in Polonia per esempio c'era ed ha ceduto ad un gruppo locale.
Il vero peccato è che SKY si sia ritirata dalla gara, avrebbe potuto creare un offerta televisiva di ottima qualità, con LA7- LA7D e Cielo (magari alle posizioni 7-8-9), amen!
 
Fabiom1981 ha scritto:
RTL un bel canale? E' forse l'emittente tedesca più trash!
Più che espandersi nel mercato italiano puntano ai mercati emergenti, se non sbaglio hanno reti televisive in Serbia, Croazia, Ungheria e Repubblica Ceca oltre alle presenze storiche come RTL 9 in Francia (ma ha pochissimo share) e i canali in Belgio e Olanda (mercati con un gusto simile a quello tedesco), in Polonia per esempio c'era ed ha ceduto ad un gruppo locale.
Il vero peccato è che SKY si sia ritirata dalla gara, avrebbe potuto creare un offerta televisiva di ottima qualità, con LA7- LA7D e Cielo (magari alle posizioni 7-8-9), amen!
NewsCorp in Italia ha Sky Italia che malgrado tutto fa utili.
Per quale motivo avrebbe dovuto prendere una tv come La7 che non ha mai generato utili, e per altro vincolata sino al 2019 con un contratto pubblicitario Cairo, quando lei stessa possiede una pubblicità (SkyPubblicità)?
Avranno fatto sicuramente i loro calcoli, e stabilito che "il gioco non vale la candela"

Riguardo a RTL, in Francia ha anche M6, del gruppo M6 di cui detiene la maggioranza delle azioni, e lì stiamo sull'11% di share, ha W9 che ha circa il 4%
 
Cristina Parodi Live (14.00) ha registrato 313.000 telespettatori, share 2,20%; a seguire Cristina Parodi Cover (17.55) ha ottenuto 184.000, 2,08%.
 
Indietro
Alto Basso