- Registrato
- 25 Novembre 2007
- Messaggi
- 19.075
citofonare rete 4Prima o poi un qualsiasi canale nazionale si rinnova un minimo!



Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
citofonare rete 4Prima o poi un qualsiasi canale nazionale si rinnova un minimo!
Quoto.La Dalla Chiesa???
Non capisco il senso di piazzarla poi dove c'è stata la parodi(ancora sotto contratto credo) e contro il pubblico rai1/can5 ormai terribilmente fidelizzato(oltre che rincoglionito se mi permettete) pomeridiano.
Ma vorrebbe dire arrendersi subito e non provarci nemmeno.. Prima o poi un qualsiasi canale nazionale si rinnova un minimo!
alzare bandiera bianca subito non mi piace, è l'errore fatto con la Parodi. Un programma deve fidelizzare ed essere sostenuto dall'azienda, sennò è inutile provarci. La dalla chiesa la ricordo berlusconiana fino al midollo ed aziendalista, la ricordo tra i personaggi alla IVA Zanicchi che facevano campagna elettorale per l'editore che nel frattempo era diventato politico.
Non avranno strappata a mediaset a suon di milioni, per cui alla fine ci può stare. Vedremo il progetto.
Dico solo che la7, come si è visto in questi mesi estivi, manca una library e se fossi in Cairo non sottovaluterei questo aspetto. Per fare un esempio canale5 ha azzeccato l'acquisto della telenovela spagnola IL SEGRETO con un investimento limitato che gli assicura un ascolto di prim'ordine. Un prodotto da library non certo costosissimo, sicuramente non più della DALLA CHIESA di turno
secondo quanto riportato, Rita dalla Chiesa occuperà lo slot 15 - 17 con due ora di trasmissione, un mix di informazione ed intrattenimento....insomma quello che faceva la Parodi. Non capisco perchè non affidarlo a lei visto che è sotto contratto la7 per un altro anno e non utilizzata. he strategie strane
Non so da quanto tempo sia attivo, ma pare che finalmente sul sito de La7 sia presente lo stream 24/24h del canale lineare.
Molto bene, piano piano stanno capendo tutti che lo streaming è il futuro.
Speriamo di no!! È importante ma speriamo che il futuro sia la normale convivenza con la tv terrestre/satellitare![]()
Secondo me, ma è una mia opinione, la televisione satellitare in chiaro sparirà e prenderà sempre di più lo streaming, il sat rimarrà per la pay-tv, ovvio che la tv terrestre invece rimarrà sempre.
Secondo me, ma è una mia opinione, la televisione satellitare in chiaro sparirà e prenderà sempre di più lo streaming, il sat rimarrà per la pay-tv, ovvio che la tv terrestre invece rimarrà sempre.
Qui in Italia quando dici sat la gente pensa "tv a pagamento, Sky", alcuni inorridiscono, le nostre principali reti televisive sono multipiattaforma,Il fatto è che nel nostro paese non abbiamo la cultura del sat... È solo questo il problema, negli altri paesi (come la Germania) il sat è la norma, anche per la tv free
aria di fallimento?