Discussioni su LA7

E' un telegiornale ben fatto che però non sa cosa sia la POLITICA ESTERA,
gravissima lacuna in un mondo globalizzato.
Se guardi Tg LA7 hai bisogno di completare vedendo altri tg prima o dopo.
Non gradisco troppo i Tg dove il conduttore è UNICO e ha una presenza invasiva.
Credo ai lavori di squadra, tantopiù se la rete è nazionale.
 
E' un telegiornale ben fatto che però non sa cosa sia la POLITICA ESTERA,
gravissima lacuna in un mondo globalizzato.
Se guardi Tg LA7 hai bisogno di completare vedendo altri tg prima o dopo.
Non gradisco troppo i Tg dove il conduttore è UNICO e ha una presenza invasiva.
Credo ai lavori di squadra, tantopiù se la rete è nazionale.

Beh questo non è vero Mentana è molto attento a quello che succede all'estero e spesso se la notizia è rilevante la mette anche come primo titolo, al contrario di altri telegiornali
 
Io penso che la lacuna in politica estera sia un po' di tutto il sistema informativo televisivo nazionale.
Non so se è una scelta editoriale oppure è dettata a causa dei costi.

Oggi però ho visto dei servizi fatti molto bene sulla crisi siriana e sulla situazione della libia del post Gheddafi.

Non erano picchi, nel primo anno ha tenuto quella media. Ti sto dicendo che è sbagliato prendere a modello il tg5 e continui a farlo. Sei limitato nei ragionamenti.

Scusa è che telegiornale devo prendere per fare i raffronti? Uno i raffronti li fa con i telegiornali che esistono e che conosco. A casa mia guardiamo prevalentemente il tg la7 il tg5 e quello di sky.
 
E' un telegiornale ben fatto che però non sa cosa sia la POLITICA ESTERA,
gravissima lacuna in un mondo globalizzato.
Se guardi Tg LA7 hai bisogno di completare vedendo altri tg prima o dopo.
Non gradisco troppo i Tg dove il conduttore è UNICO e ha una presenza invasiva.
Credo ai lavori di squadra, tantopiù se la rete è nazionale.

Più che la politica estera la mancanza è la cronaca (nera e non) che è l'essenza stessa di un telegiornale, anzi a mio parere dovrebbe essere più importante della politica. Da quanto so in alcuni paesi la politica non fa quasi parte dei notiziari, in Italia invece sembra che sia il pane quotidiano.
 
Beh questo non è vero Mentana è molto attento a quello che succede all'estero e spesso se la notizia è rilevante la mette anche come primo titolo, al contrario di altri telegiornali

Più che la politica estera la mancanza è la cronaca (nera e non) che è l'essenza stessa di un telegiornale, anzi a mio parere dovrebbe essere più importante della politica. Da quanto so in alcuni paesi la politica non fa quasi parte dei notiziari, in Italia invece sembra che sia il pane quotidiano.

Lo trovo troppo appiccicato ai palazzi italiani...
Quando ho scritto politica estera intendevo dire anche CRONACA ESTERA, poco curata..
Si comunque manca la CRONACA, è tutta POLITICA effettivamente...
Alla lunga lo dovrà rivedere. Lo stesso Cairo timidamente inizierà a spingere per alleggerire i toni.
 
Ultima modifica:
Lo trovo troppo appiccicato ai palazzi italiani...
Quando ho scritto politica estera intendevo dire anche CRONACA ESTERA, poco curata..
Si comunque manca la CRONACA, è tutta POLITICA effettivamente...
Alla lunga lo dovrà rivedere. Lo stesso Cairo timidamente inizierà a spingere per alleggerire i toni.

Diciamo che gli piace molto la nostra politica, anche quella "gossippara", a volta fa servizi anche su cose che onestamente si potrebbero lasciar scivolare via... La cronaca è il suo tallone d'achille, non parla della nostra e non penso parlerà mai di quella estera...

Però sull'estero e sulle cose importanti devo dire che è sempre molto attento e preciso...
 
Beh, ha preferito lui evitare la cronaca, visto che negli altri telegiornali se ne parla ogni due per tre... Cosa diversa fece al TG5 quando arrivò, dal momento che i telegiornali della Rai parlavano solo di politica e costume (era il tempo di mani pulite e affini)...
 
Non mi trovo d'accordo con tutti voi, guardo il tg in questione proprio perché lo trovo serio ed essenziale; privo di cose inutili tipo cronaca nera/italiana(se ne parla persino troppo e con trasmissioni specifiche ormai), niente fronzoli, niente o quasi ipotetiche "notizie" di costume(ogni tanto spuntano lo stesso), ha sempre coperto la cronaca/politica estera in maniera più che soddisfacente(almeno per i casi importanti), e tiene il passo con l'attualità...soprattutto ora in tempo di crisi. Per altro, per completare, ha già da tempo tirato fuori il TG LA7 Cronache...per cui...
Praticamente non ha i difetti degli altri tg(in realtà quasi penosi a mio avviso) e considerando anche internet/tg locali, si copre tutto praticamente...i margini per migliorarlo ci sono ma spero non si snaturi e diventi un mediocre tg5 qualsiasi...
 
La cronaca francamente la trovo inutile e morbosetta, quasi ai livelli del gossip con un retrogusto macabro. La politica riguarda (o dovrebbe) interessare a tutti, perché ci coinvolte tutti... Per me va benissimo così
 
La cronaca francamente la trovo inutile e morbosetta, quasi ai livelli del gossip con un retrogusto macabro. La politica riguarda (o dovrebbe) interessare a tutti, perché ci coinvolte tutti... Per me va benissimo così
Quoto in pieno i concetti espressi.
E poi, come già ribadito, mi sembra anche che la politica/cronaca estera non è mai mancata, almeno per eventi/notizie importanti...
 
Per la cronaca nera poi ora c'è Salvo Sottile, per l'infotaiment ci sta la Della Chiesa (volendo anche la Parodi)
 
Per la cronaca nera poi ora c'è Salvo Sottile, per l'infotaiment ci sta la Della Chiesa (volendo anche la Parodi)

Quelli sono programmi di rete, cosa c'entra con il tg? Si sta parlando degli argomenti per rendere un tg completo e non tematico. A volte sembra tg parlamento, così diventa un telegiornale di nicchia.
Cmq, ho trovato questo video, interessante non per l'immagine da teen metallaro di sottile, che in tg dimostra dieci anni di più, ma per il posto dove è stato girato.
essendo appassionato di studi, mi chiedo da dove vanno in onda in due programmi, immagino da Milano e inoltre non sapevo dell'esistenza dei la7tv studios? :eusa_think: Chi ne sa di più?

https://www.facebook.com/photo.php?v=10201294128647747
 
Sinceramente (a mio parere, poi puoi dirmi che son limitato), la politica è una cosa che riguarda tutti noi cittadini, delle analisi dentro i water di avetrana non importa a tutti (anzi se non fossimo il paese morboso che siamo, dovrebbe riguardare a ben poche persone).

Che comunque nel tg di mentana, ho sentito negli anni sia notizie di politica che di cronaca, di esteri e qualche volta anche di sport, a me sembra il più chiaro.

Passare comunque da un 2% che faceva il tg prima di mentana a un 8-9% medio (ora è calato eprchè è anche agosto) , direi che non è poi tutta sta nicchia..
 
Ultima modifica:
Sinceramente (a mio parere, poi puoi dirmi che son limitato), la politica è una cosa che riguarda tutti noi cittadini, delle analisi dentro i water di avetrana non importa a tutti (anzi se non fossimo il paese morboso che siamo, dovrebbe riguardare a ben poche persone).

Che comunque nel tg di mentana, ho sentito negli anni sia notizie di politica che di cronaca, di esteri e qualche volta anche di sport, a me sembra il più chiaro.

Passare comunque da un 2% che faceva il tg prima di mentana a un 8-9% medio (ora è calato eprchè è anche agosto) , direi che non è poi tutta sta nicchia..

Nessuno nega i meriti di mentana. Bisogna ricorda che il momento era propizio. C'era al tg1 minzolini e il tg5 di mimun, se volevi avere un punto di vista libero per forza di cose sceglievi mentana, che tira perchè si è creato un nome.
E' un po' come Santoro, parte degli ascolti li fa per il personaggio santoro non per i contenuti.
Piazza pulita è televisivamente migliore di servizio pubblico, ma santoro è santoro e fa il doppio degli ascolti
Ora questo non bisogna per fora che la formula del tg rimanga la stessa, se vuoi guardare oltre al 7 / 8 % (il nove sono i picchi) devi fare altro e avere un traino che al momento non esiste
 
Cmq, ho trovato questo video, interessante non per l'immagine da teen metallaro di sottile, che in tg dimostra dieci anni di più, ma per il posto dove è stato girato.
essendo appassionato di studi, mi chiedo da dove vanno in onda in due programmi, immagino da Milano e inoltre non sapevo dell'esistenza dei la7tv studios? :eusa_think: Chi ne sa di più?

https://www.facebook.com/photo.php?v=10201294128647747
Lo avevo visto anche io e credo si tratti degli interactive. Non credo che esistano dei la7tv studios, soprattutto a Milano, su Facebook qualunque utente può "creare" un luogo e nominarlo come vuole, guardando le foto scattate in quel luogo ho tratto la conclusione che si tratta degli Interactive (ci sono immagini de I Menù di Benedetta, Cristina Parodi Live, Le Invasioni Barbariche, L'Infedele e Zeta), deduco che anche i 2 programmi di Sottile e Paragone andranno da lì, almeno quello di Paragone sicuramente, visto che nella pagina ufficiale di Facebook de La Gabbia cercano pubblico e indicano gli sudi vicino a Piazzale Udine a Milano.
 
Lo avevo visto anche io e credo si tratti degli interactive. Non credo che esistano dei la7tv studios, soprattutto a Milano, su Facebook qualunque utente può "creare" un luogo e nominarlo come vuole, guardando le foto scattate in quel luogo ho tratto la conclusione che si tratta degli Interactive (ci sono immagini de I Menù di Benedetta, Cristina Parodi Live, Le Invasioni Barbariche, L'Infedele e Zeta), deduco che anche i 2 programmi di Sottile e Paragone andranno da lì, almeno quello di Paragone sicuramente, visto che nella pagina ufficiale di Facebook de La Gabbia cercano pubblico e indicano gli sudi vicino a Piazzale Udine a Milano.

esatto, ho fatto il tuo spesso ragionamento. Sono gli studi da dove andavano in onda lerner, le parodi e la bignardi. Forse fa figo scrivere la7 studios, in verità sono gli ex interactive comprati all'asta fallimentare dala LT MULTIMEDIA editore di ARTURO E ALTRO, la7 ha solo 2 studi a roma affollatissimi.
la dalla chiesa andrà invece dagli studi videa immagino
 
mi sembra che da certi pareri espressi non si consideri un aspetto. ho letto infatti più persone lamentare che Mentana faccia un tg quasi solo politico (il che non è del tutto sbagliato), ma quello che si dà per scontato è che sia una precisa scelta dettata dalla sua volontà e non, come invece sono certo che sia, una scelta dettata dalla NECESSITA'. Telecom (ma anche Cairo finora non sembra voler cambiare rotta) ha sempre stanziato fondi minimi per il tg: da questi fondi minimi Mentana ha cercato di tirare fuori il massimo, secondo me riuscendoci. Vi pare che Mentana non voglia uno studio nuovo, più grande e più bello per il suo tg? Vi pare che sia cieco da non rendersi conto dello studio che ha? Vi pare che Mentana non gradirebbe avere una redazione più completa con cui coprire più notizie e più argomenti? Mentana è quello che per oltre 10 anni ha fatto campare il tg5 che ha creato lui di cronaca. Secondo voi ha cambiato idea all'improvviso se ora ha deciso di puntare sulla politica? No di certo: semplicemente è l'argomento che può essere trattato da meno giornalisti, costando poco e rendendo il massimo in termini di ascolti. Nessun altro argomento (cronaca, spettacolo, economia, scienza, costume, società, salute o altro) può vantare un tale rapporto di costi/ascolti. Tutti gli altri argomenti per essere trattati necessitano di uno stanziamento di fondi maggiore e di più giornalisti in organico. Mentana non può averli perché finora ha sempre dovuti ridurre i costi al minimo. Da qui è venuta anche la necessità di andare in onda da degli studi che sembrano sgabuzzini.

La redazione del Tg La 7 è inferiore a quella degli altri telegiornali e sicuramente anche molto meno costosa di quella degli altri tg rai, mediaset o sky. E il motivo è semplice: sia l'editore che c'era prima e credo proprio anche quello che c'è oggi non ci hanno voluto mettere più soldi del necessario. Fine della storia. Vedremo se Cairo vorrà sganciare di più per il tg...
 
Indietro
Alto Basso