Discussioni su LA7

Ma questa estate Cairo non stava valutando addirittura 3 progetti per il pomeriggio?
Forse ha capito che per fare tv prima di tutto ci vogliono gli investimenti? Ancora prima delle idee?
Addirittura sulla pagina di fb della Dalla Chiesa c'erano le foto della fine dei casting per la trasmissione, non penso che interrompere un progetto arrivato già a questo punto gli costi così poco!
Non voglio dire una cavolata, forse ho capito male, ma qualche giorno fa la Merlino ha parlato di un suo possibile arrivo nel pomeriggio/sera, ci sarà qualche nesso?
Stando a dm la7 dovrebbe aver concluso anche i rapporti con lo storico Ufficio Stampa Goigest
 
La stupidaggine detta da Sottile, non è la fiducia da dare al programma che ha bisogno di fidelizzare e rodare, cosa non fatta (sbagliando) con la parodi, lo abbiamo scritto spesso. Anche se sostenere un programma costoso per un anno è troppo.
La caxxata detta da sottile è sulla copertura de la7, cadendo in un luogo comune vecchio e superato. Lo abbiamo scritto in questo e altri thread, la copertura dei mux timb è pari a quella di rai e mediaset. Se Cairo ritiene che la copertura dei mux che lo ospita non è all'altezza dei suoi piani, comprasse banda da mediaset.
Sulle serie Cairo non ci sente, non capisce il genere e non lo sa programmare. Ha detto in diverse interviste che non gli interessano e che è una delle cose che ha tagliato e taglierà.
Ci sono serie, non necessariamente americane, che per la7 sarebbero perfette e troverebbero li la loro dimensione, ma ripeto bisogna saperle valorizzare e non è nella cultura di cairo
Quella della copertura è una cavolata, ma comunque è vero che il pubblico di Sottile è al Sud e che La7 al sud non la guardano (non è che non si vede) mentre in alcune regioni del centro e del Nord fa quasi concorrenza diretta alle ammiraglie! Lo dicono i numeri! La chiudo qui perché con questa discussione una volta creai un putiferio!
 
Quella della copertura è una cavolata, ma comunque è vero che il pubblico di Sottile è al Sud e che La7 al sud non la guardano (non è che non si vede) mentre in alcune regioni del centro e del Nord fa quasi concorrenza diretta alle ammiraglie! Lo dicono i numeri! La chiudo qui perché con questa discussione una volta creai un putiferio!

non c'è un limite di origine tecnologica, ma sociologico
Sui tagli di cairo a la7. L'ufficio stampa lo farà in proprio? Se si scelta saggia, ma spesso gli uffici stampa sono essenziali per il lancio di nuovi programmi.
Sul la hiusura sul nascere del programma della Dalla Chiesa penso che cairo di tv non capisca un tubo e sicuramente non era l'editore più adatto.
Secondo me è tuttora rimasto scottato dagli scarsi risultati di programmi da lui lanciati (sottile e paragone) e il rischio di toppare anche con rita dalla chiesa era alto, l'errore lo ha fatto dall'inizio, dal credere che affidare un progetto importante ad un volto debole come la dalla chiesa potesse risollevare una fascia dove adesso c'è il nulla e dove aveva aveva fallito la parodi. Stoppare una produzione avviata tra penali da pagare e altro non so se sia proprio una genialata

Con questo stop ci perde in immagine e asserisce più di un dubbio sulle sue capacità editoriali
 
Ultima modifica:

a questo aggiungo un dettagli riportato da questo passaggio dell'articolo comparso su corriere.it

Da La7 trapela che le previsioni di raccolta pubblicitaria non sono rosee e così, pur rimanendo la conduttrice una risorsa per la rete, si cercheranno nuove formule, altre soluzioni. Dunque per il pomeriggio di La7 può bastare un grande classico come «Le strade di San Francisco», il poliziesco dei primi anni Settanta con un giovanissimo Michael Douglas. Sarà che l’effetto vintage funziona, sarà che passati 40 anni uno si è dimenticato come andavano a finire gli episodi, ma con il suo onesto 3 per cento di share il telefilm porta a casa un ascolto più che dignitoso.
 
@Ritadallachiesa: Cancellata la mia trasmissione su La7. Non commento. Ma un grazie grandissimo a tutti voi che avete fatto il tifo per me in questo periodo

da davidemaggio.it

“Se La7 dovesse cassare Settima Onda sarà scontro“. Esordisce così Rita Dalla Chiesa, commentando le notizie apparse circa la cancellazione da parte della rete della nuova trasmissione di La7, delle quali conferma di aver ricevuto indicazioni in tal senso a livello informale e verbale.

“Se dovessi ricevere una conferma scritta e l’ipotesi di cancellazione dovesse risultare ufficialmente, allora sarò costretta a portare Cairo e e la sua rete avanti i giudici” ma – prosegue la Dalla Chiesa – “Voglio augurarmi che tutto questo non abbia seguito e che non debba essere costretta a tutelare il mio buon diritto in Tribunale“.

Il commento di Lucio Presta
“Dopo aver rinunciato alle reiterate proposte di Mediaset non si può credere che all’ultimo momento, pare per motivi di budget, l’attività artistica e l’immagine di Rita possano subire un danno tanto grave quanto ingiustificato, commenta Lucio Presta, agente della conduttrice. “Si tratta” – conclude – “di una trasmissione del pomeriggio alla quale Rita ha lavorato con grande impegno e passione e che, dopo alcuni rinvii, era pronta per il decollo, a presidio del pomeriggio della rete”.
 
Ultima modifica:
È curioso e deprimente vedere che La7 ha fatto carte false per avere 2 volti di Canale 5 per il pomeriggio per poi panchinarle senza sfruttarle entrambe! Di sto passo che prospettive potrà dare Cairo alla rete?
 
A me rita dalla chiesa sta antipatica però se li porterà in tribunale ha tutte le ragioni di questo mondo.
 
èh.. senta già nostalgia di "casa" ;)

a mediaset poteva fare solo forum e sinceramente farlo a vita deve essere frustrante visto anche il prodotto e le cause finte e davvero al limite del ridicolo, già non capisco come faccia la palombelli con quell'aria snob, alla lunga è difficile resistere, quindi ha fatto bene ad accettare e di questo gli va dato merito.

Cairo non ne esce benissimo, oltre alla dalla chiesa dovrà aspettarsi una causa legale anche dalla casa di produzione, redazione e casting già a lavoro, presumo fosse pronta anche la scenografia, sicuramente il progetto e tante altre cose tipiche di quando si avvia una produzione.

L'ho scritto fino alla nausa, il problema è che non è l'editore giusto per la7 che necessita di forti e corposi investimenti e il soggetto sicuramente non li ha e prima o poi la dote data da telecom finirà.
La rete e l'editore ne escono male dalla vicenda perchè si da l'idea di non avere le idee chiare e i soldi per sostenere dei progetti validi, capita in tutte le reti che si mettano in cantiere progetti che poi vengono accantonati, ma qui c'erano delle fasce importanti da rilanciare, la Dalla chiesa non era sicuramente il personaggio migliore e il rischio era di ripetere il flop della Parodi, con progetti che fanno meno dei vecchi telefilm che occupano lo stesso slot.
Prima o poi mentana si farà sentire, e pretenderà qualche traino per il suo tg, che spesso scende sotto il 7% ed onestamente non può fare tutto da solo. Che farà cairo, le cui new entry, da lui scelti e voluti, hanno finora floppato?
 
certo che cairo per ora non ne combina una giusta...che fa adesso paga rita dalla chiesa per tenerla in panchina?...stile recoba? :D
 
c'è una nota ufficiale di la7
La rete però rimane stupita dello stupore della conduttrice e affida la replica a una nota ufficiale: «La7 comunica di aver preso atto con stupore delle dichiarazioni della sig.ra Dalla Chiesa e precisa che l’Azienda non ha alcun obbligo contrattuale relativamente alla produzione e alla messa in onda di uno specifico programma essendo le decisioni in merito rimesse esclusivamente alla propria valutazione».
 
Come previsto da domenica 15 andranno in prima serata le produzioni Sky, si inizia con Faccia d'Angelo con Elio Germano!
Fonte: promo tv
 
Indietro
Alto Basso