Discussioni su LA7

Quando John2207 faceva riferimento al fatto che La7 dovrebbe avere migliori dotazioni tecniche per quello di cui si occupa, non si riferiva allo streaming, bensì faceva un discorso più generale, partendo comunque dai numerosi intoppi nel collegamento con la Sardone di oggi ;)

Inviato con Tapatalk 2
 
Ma io avevo quotato la parte della streaming... Va beh, me ne tiro fuori... Anche perché mi sono un po' stufato di tutte queste lamentele
 
tg com 24 è stato ancora peggio, nessuna troupe e ha lasciato le immagini "statali".
han sbagliato a non dotarsi di radiomicrofono... siam nel 2014... non penso sia questione di mezzi economici nè tecnici.. ma solo di disorganizzazione, la qualità dello zainetto va bene per cronache politiche, anche se a volte ha picchi negativi di qualità.
Mentana fa i salti mortali cmq, fa da regista, inviato e da cameraman ormai! se non fosse per lui povera informazione su la7...
Le immagini di rainews migliori sì ma sempre slavate... analogiche direi... pollice verso...
 
Certo, ma ormai su questo topic è sempre un lamentarsi per i mezzi tecnici di La7!

see vuoi parliamo di ricette....
il punto è che difendi l'indifendibile e non capisco cosa ti dia fastidio e poi spesso le tue risposte non sono a tono.
Sei parente di Cairo?
Il rimprovero a la7 è questo: se imposti il tuo palinsesto sull'informazione politica datti un minimo di dotazione tecniche, di agenzie video, non puoi fare dei servizi con filmati presi qui e la sul web, non puoi avere delle troupe con mezzi da tv locale sfigata..la tv è fatta di immagini, non sei in radio.
Tutto quello prodotto in proprio dalla rete e dalla testata del tg è tutto così poco curato e apprrossimativo
La differenza con le altre reti è evidente, ripeto non vuoi investire su format e film e serie, ma almeno rendi gradevole l'unico genere su cui punti. Ora se a te da fastidio la discussione lo posso capire, ma non penso siano state scritte fesserie, ma ciò che percepiamo da semplici telespettatori un po' più attenti ai dettagli
 
Concordo, tg7 è troppo povero per la parte video, basta filmati youtube. Se ci legge qualcuno che conta che si dia una svegliata!! basta poco in fondo non c'è da spenderci capitali.
 
see vuoi parliamo di ricette....
il punto è che difendi l'indifendibile e non capisco cosa ti dia fastidio e poi spesso le tue risposte non sono a tono.
Sei parente di Cairo?
Il rimprovero a la7 è questo: se imposti il tuo palinsesto sull'informazione politica datti un minimo di dotazione tecniche, di agenzie video, non puoi fare dei servizi con filmati presi qui e la sul web, non puoi avere delle troupe con mezzi da tv locale sfigata..la tv è fatta di immagini, non sei in radio.
Tutto quello prodotto in proprio dalla rete e dalla testata del tg è tutto così poco curato e apprrossimativo
La differenza con le altre reti è evidente, ripeto non vuoi investire su format e film e serie, ma almeno rendi gradevole l'unico genere su cui punti. Ora se a te da fastidio la discussione lo posso capire, ma non penso siano state scritte fesserie, ma ciò che percepiamo da semplici telespettatori un po' più attenti ai dettagli

Le tue poi di lamentele non le capisco proprio... Se non vuoi che sia una rete politica (e se non ti interessano i servizi di La7 sulla politica) cosa ti interessa che attrezzature usa?? Come ho detto qui si tende a criticare a priori... Se avesse tutte le attezzature perfette allora ci si butterebbe su qualcos'altro! (Come si è a già visto, ossia sul palinsesto) Ma criticare un po' le altre reti da qualche altra parte no?
 
Le tue poi di lamentele non le capisco proprio... Se non vuoi che sia una rete politica (e se non ti interessano i servizi di La7 sulla politica) cosa ti interessa che attrezzature usa?? Come ho detto qui si tende a criticare a priori... Se avesse tutte le attezzature perfette allora ci si butterebbe su qualcos'altro! (Come si è a già visto, ossia sul palinsesto) Ma criticare un po' le altre reti da qualche altra parte no?

lasciamo perdere...
Aggiungo un altro particolare, hanno impostato Bersaglio Mobile su una intervista di Alain Friedman a Renzi, bene quella intervista era presa dal sito del corriere con su scritto CORRIERE TV che sfregiava l'immagine, pechè non chiedere la copia originale al corriere e editarla come si deve?
E' sciatteria che puoi aspettarti da una emittente locale non da una rete come la7
Cairo in diversi interviste rilasciate in questi giorni ha dichiarato di aver risanato la7 senza intaccare la dote data da telecom al momento della vendita.
Urbano, caccia i soldi...spendi anche uno di quei milioni per comprare 4 telecamere e uno studio decente..:D

TMNews) “Nei primi otto mesi della nostra gestione abbiamo realizzato un Mol di 3,6 milioni che si confronta con il meno 45 milioni degli stessi mesi del 2012. Il risultato è stato ottenuto grazie a un forte taglio dei costi e degli sprechi a cui si sono aggiunti 3 milioni di ricavi da pubblicità in più rispetto all`anno precedente. Il tutto senza toccare i dipendenti, come avevo promesso, che erano e sono rimasti 415″. Lo dice Urbano Cairo, alla guida de La7 da quasi un anno, in un’intervista al quotidiano “la Repubblica”.
“Sui costi generali – prosegue – la riduzione arriverà a circa 12 milioni su un totale di 25. Il costo di acquisto di diritti tv, film e telefilm era troppo alto, li abbiamo ridotti del 60% e ci siamo orientati a fare di più in casa. E poi abbiamo sospeso alcuni programmi perché costavano e non rendevano, mentre abbiamo confermato Santoro, Crozza, Gruber, Formigli, Mentana, Bignardi, aggiungendone di nuovi per cercare di allargare il target. Così facendo nel 2013 abbiamo ottenuto un incremento degli ascolti dell`11% nell`intera giornata e del 22% nella fascia 20,30-23,30. Nel 2013 non abbiamo bruciato cassa, la dote di Telecom è intatta, il contratto prevede che per due anni non può essere utilizzata al di fuori de La7, neppure per acquisizioni. Quindi sta lì, di riserva, per ogni evenienza”.
 
Va beh, ognuno la pensa a suo modo, per me Cairo ha fatto e sta facendo benissimo così, se risparmia soldi adesso (e fa bene, dato che era in perdita) in futuro potrà investirli su tutti i fronti. Questo è il mio parere poi si può essere d'accordo o meno...
 
Finchè c'è da tagliare e poi? Penso debba fare anche dei ricavi e del fatturato e se non investi nel prodotto col caXXo che li fai. I format anche quelli di informazione, si usurano e dopo che fai?
Hai tagliato il magazzino ? E come copri le serata quando le produzioni che coprono tutto l'anno vanno a riposo? Omnibus e coffee break vanno in onda 7 giorni su 7 con un curatore preso dal tg, quindi a costo zero
Ma omnibus ormai è attorno al 3% lontano dai fasti di un tempo e va in onda mattina e notte con replica notturna e sconta la concorrenza dell'ottimo e curatissimo Agorà. Non pensi sia ormai usuratissimo ? Quando intende rinnovarlo ?
E il tg che sconta la ripresa del ritrovato tg1, che con la direzione preggiore di sempre di minzolini e mimun aveva fatto le fortune di mentana? Ora è un buon tg

ecco un passo dell'intervista a cairo di repubblica

Può dire nello specifico come e dove ha tagliato i costi dell'azienda?
«Sui costi generali la riduzione arriverà a circa 12 milioni su un totale di 25. Siamo intervenuti su tutto, dalle spese per i taxi che erano pari a 500 mila euro all'anno, a quelle per i viaggi, Scese ad esempio a novembre 2013 da 130mila euro a 30mila. Abbiamo poi eliminato una sede su tre, scoprendo che quella di via Emo da 3000 metri quadrati era per oltre la metà inutilizzata. Ma abbiamo ridotto anche le spese di 1T, security, facchinaggio».
E per quanto riguarda le produzioni?
«I costi di acquisto di diritti tv, film e telefilm era troppo alto, li abbiamo ridotti del 60% e ci siamo orientati a fare di più in casa. E poi abbiamo sospeso alcuni programmi perché costavano e non rendevano, mentre abbiamo confermato Santoro, Crozza, Gruber, Formigli, Mentana, Bignardi, aggiungendone di nuovi per cercare di allargare il target. Così facendo nel 2013 abbiamo ottenuto un incremento degli ascolti dell'11%D nell'intera giornata e del 22% nella fascia 20,30-23,30».
Se ho ben capito la "dote" di 88 milioni che vi ha trasferito la Telecom insieme agli asset televisivi è ancora tutta lì. Come la impiegherete?
«Nel 2013 non abbiamo bruciato cassa, la dote di Telecom è intatta, il contratto prevede che per due anni non può essere utilizzata al di fuori de La7, neppure per acquisizioni. Quindi sta lì, di riserva, per ogni evenienza».
 
Più che rinnovato, salvato! ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io rimango però dell'opinione che tra un paio di anni la7 ce la ritroveremo in vendita
 
Ma Cairo ha tagliato anche sul Televideo?
a quanto pare... però bisogna riconoscergli che era un servizio effettivamente morto e quindi... resiste solo quello Rai e (in misura molto minore) Mediaset. Il Televideo di La7 se era letto da 5000 persone era già tanto.
 
Beh il televideo di La7 a me non è mai piaciuto. Ne come impostazione ne come contenuti (abbastanza scarsi). Ma non sono d'accordo sul fatto che sia un servizio morto... Anzi... ;)
 
Indietro
Alto Basso