Discussioni su LA7

I programmi che ho elencato, li ho elencati per far vedere che è stato Cairo a renderla monotematica e non la precedente gestione su cui pare lui voglia scaricare tutte le "colpe" ;)
Che la Cucciari facesse pochi ascolti lo so (il programma era già stato chiuso prima dell'arrivo di Cairo mi pare) ma la Parodi non è che andasse poi così male, però effettivamente il programma costava. C'è anche da dire che La7D ci campa con le repliche dei menu di Benedetta eh ;)

E sempre in tema di "coerenza col canale", vogliamo anche dire quanto ci azzecca Miss Italia con tutto il resto? ;)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

il rischio è di trasformare una tv che dovrebbe essere generalista in tematica, con tutti i contro del caso : una rete di nicchia, con un pubblico di nicchia e di conseguenza con una raccolta pubblicitaria che più di tanto non può crescere. Un palinsesto tutto costruito sul talk politico alla lunga stanca e il rischio con l'arrivo di floris è altissimo. Importantissimo il coordinamento del palinsesto e dei programmi, sennò si finisce per perdersi in un fiume di parole piatto e ripetitivo
un palinsesto composto da floris+mentana+gruber+talk vari + nightdesk trasforma il palinsesto nel transaltlantico di montecitorio, a questo punto cairo dovrebbe mirare qualche investimento in qualcosa di diverso per alleggerire. I format e le serie economiche ma non per questo scadenti non mancano, sta alle capacità dell'editore scegliere e programmarle in una rete dalla linea ben definita con prodotti che non stonino con tutto il resto.
Il tg di mentana è in calo da mesi, indice che qualche correzione di rotta è auspicabile
 

E meno male, il costume intero se si deve valutare la bellezza (e a Miss Italia si valuta quello) era ridicolo e pure ipocrita... E io tornerei anche a fare parlare le ragazze il meno possibile, che ce frega di sapere qual'è il loro animale preferito e che mangiano la cioccolata? Le fanno parlare per far vedere che hanno anche testa ma non è certo con quelle domande che glielo fanno dimostrare... Che vinca la più bella, e se poi sarà anche intelligente e simpatica avrà anche successo, com'è sempre stato nella storia di Miss Italia
 
Mentana rimpiange Minzolini
Il tiggì della sera di La7 continua a perdere colpi Lo vedono solo i pensionati.
http://www.lanotiziagiornale.it/men...-vedono-solo-i-pensionati-luxuria-non-e-miss/

Forse realmente Cairo non investe nel tg proprio per non pagare di più Mentana?
Bah, non mi pare un Tg da pensionati questo, quelli vengono atratti dai più ''pop'' tg1/tg5.
Il punto è che se non c'è il fermento politico(vedi Berlusca) questo tipo di tg(che continuo a seguire e reputare il migliore) perde inevitabilmente colpi.

Almeno per come la vedo io...
 
Perché trasgressiva? Non capisco cosa intendi... :eusa_think:

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Intendo meno istituzionale/paraculo/buonista e più stronzetta rispetto alle Lorena Bianchetti di turno passate in Rai.
Ormai è solo fastidiosa per come la vedo io; i tempi di Mai dire gol, le Iene, e dei primi anni di Quelli che, son passati.
 
Credo di avere capito cosa intendi con "classica dipendente" :lol: ;)

Comunque non penso sia necessaria della "trasgressività" per condurre Miss Italia ;)
Secondo me la Ventura va bene, si può dire qualsiasi cosa, ma resta comunque una conduttrice di un certo livello e per varietà o comunque programmi leggeri (come è Miss Italia) la trovo adatta ;)
...poi, peggio dell'anno scorso, sicuramente, non si può fare :lol:
Speriamo anche in una giuria decente... :lol:

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Comunque non penso sia necessaria della "trasgressività" per condurre Miss Italia ;)
Non parlavo di MissItalia ma in generale, a me non piace più...
Per MissItalia,ok la questione bikini; qualche chiappa bene in vista porta almeno mezzo punto di share in italia :lol:
 
Bah, non mi pare un Tg da pensionati questo, quelli vengono atratti dai più ''pop'' tg1/tg5.
Il punto è che se non c'è il fermento politico(vedi Berlusca) questo tipo di tg(che continuo a seguire e reputare il migliore) perde inevitabilmente colpi.

Almeno per come la vedo io...

Tg La7: 23,32% pubblico fra i 55-64 anni, quindi 11,51% 45-54 anni, 8,51% 35-44 anni, 7,04% 25-34 anni e 2,84% 15-24 anni.
Tg5: 19,72% del pubblico che ha seguito il Tg5 ha un età compresa fra i 45-54 anni, quindi per il 17,16% 35-44 anni, 15,86% 55-64 anni, 9,26% 25-34 anni e 6,56% 15-24 anni
Tg1: 51,07% dagli over 65, 18,19% della fascia 55-64 anni, 12,51% 45-54 anni, 6,68% 35-44 anni, 4,50% 25-34 anni e 3,91% 15-24 anni

Analisi più complete su tvblog
 
il tg ormai è da un po' che perde ascolti, in questo periodo estivo è sceso sotto al 6%
E' un po' che lo scrivo, anche se queste sono le edizioni che vanno senza mentana, però è un dato allarmante
Come detto, è un tg monotematico, grezzo nella sua manifattura televisiva fasi da tv locale con scenografia, grafica e confezione dei servizi veramente sciatta.
Dopo il restyling dei tg rai, e tra un po' anche del tg5 sono nettamente indietro
Cambiando argomento qualcuno mi spieghi le repliche di otto e mezzo in queste giornate di ferragosto...:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso