Discussioni su LA7

La serie tv ci sta.. ma le telenovela, vi prego, proprio no! Non ci stanno ne su la7 ne su la7d.
Io la gufo con un 0.60 di share alla prima, cosi, ci liberiamo subito di novela.
Immagino la faccia di Mentana alla notizia dell'acquisto di questa telenovela.

Mentana fa il direttore del TG, non il direttore di rete, anche perché non sarebbe affatto in grado di farlo. Pensi a fare bene il suo invece di pensare ad altro
 
Bon e con questo la7 con me ha chiuso. tolgono le invasioni, il canale non lo guardo più..

il programma ha deluso ed ha fatto il suo tempo. Giusto che non venga riconfermato, assurdo che venga chiuso a solo una puntata dalla conclusione della stagione


Chiude domani dopo dieci puntate l’undicesimo ciclo delle Invasioni barbariche, il programma di Daria Bignardi in onda in prima serata su La7, dopo una stagione di ascolti in flessione: il talk show ha viaggiato su una media del 3% di share (nelle ultime puntate è sceso al 2%), con 660 mila spettatori, circa un punto in meno rispetto al risultato dell’anno scorso. Ma non si tratta di una chiusura anticipata, ci tiene a precisare Urbano Cairo: «Erano previste dieci puntate, come da contratto con Endemol», spiega l’editore. «Poi potevano essere anche undici, ma il programma ha fatto la sua stagione». Quanto agli ascolti, il risultato «tutto sommato va bene. Le ‘Invasioni’ hanno fatto anche meglio – sottolinea Cairo- ma soprattutto il venerdì sera. Il mercoledì rappresenta una collocazione più complicata, dunque il 3% ci può stare. E poi il programma ha un target interessante». Per la prossima stagione, «abbiamo tutto il tempo per pensarci: ci ragioneremo con tranquillità insieme alla Bignardi», conclude Cairo. Mercoledì prossimo, intanto, andrà in onda un film, ‘The Missing’ di Ron Howard. :5eek::eusa_wall: ancoraaaaaa?

Poi, in linea con quella ‘staffetta al femminile’ annunciata proprio dall’editore a inizio stagione, il posto della Bignardi potrebbe essere preso dalla versione serale del programma di Myrta Merlino, L’aria che tira.
 
Ultima modifica:
Intanto continuano (continuavano ?) a trasmettere l'ispettore barnaby, chissà che ascolti clamorosi avrà fatto ...
 
scusate volevo chiedervi una cosa,
su la7 on demand , 'servizio pubblico' ma è disponibile? perchè stasera non ho potuto guardare quindi volevo vedere dall'on demand , ma non riesco a trovare.
 
Non so risponderti sull'on demand ma sul sito della trasmissione trovi tutte le puntate in streaming.
 
Ultima modifica:
Farete i salti di gioia adesso che arriva un film in prima tv: Drive con Ryan Gosling, la sera del lunedì di Pasquetta.:icon_bounce:

Inoltre ho appena notato un programa che è iniziato da poche settimane intitolato Magazine 7 in onda di sabato nell'orario 12:55-13:30 in cui si parla di aziende itliane, tecnologia, abitudini delle persone, moda ecc.
 
Ultima modifica:
Farete i salti di gioia adesso che arriva un film in prima tv: Drive con Ryan Gosling, la sera del lunedì di Pasquetta.:icon_bounce:

Inoltre ho appena notato un programa che è iniziato da poche settimane intitolato Magazine 7 in onda di sabato nell'orario 12:55-13:30 in cui si parla di aziende itliane, tecnologia, abitudini delle persone, moda ecc.

e stasera Un amore a 5 stelle, che novità. Mai trasmesso su la7.
@john2207 a quanto siamo? Tu che tieni il conto? :laughing7:
 
Perchè il film successivo? L'ultima volta che lo hanno mandato era durante le vacanze di Natale!

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Pur non avendo avuto successo in termini di auditel il film di ieri sera, domani un'altra prima tv su La7, il film "Into the Blue", con Paul Walker e Jessica Alba. Il problema è che questi film non hanno una "serialità", nel senso di una serata dedicata e un adeguata promozione, quindi sembrano dei corpi estranei e non hanno di conseguenza ascolti.
quando qualche anno fa crearono la serata dei film della domenica (con il pacchetto preso da Sky) con le prime tv Sony di Angeli e Demoni, The International, ecc. ebbero un successo meritato, sfruttando adeguatamente i promo e creando un "appuntamento fisso" al telespettatore!
 
Pur non avendo avuto successo in termini di auditel il film di ieri sera, domani un'altra prima tv su La7, il film "Into the Blue", con Paul Walker e Jessica Alba. Il problema è che questi film non hanno una "serialità", nel senso di una serata dedicata e un adeguata promozione, quindi sembrano dei corpi estranei e non hanno di conseguenza ascolti.
quando qualche anno fa crearono la serata dei film della domenica (con il pacchetto preso da Sky) con le prime tv Sony di Angeli e Demoni, The International, ecc. ebbero un successo meritato, sfruttando adeguatamente i promo e creando un "appuntamento fisso" al telespettatore!
Oddio devo dire che come film non era proprio il max.. il finale è stato deludente..
 
Ho capito perchè La7 ha ritrasmesso il film "Il piccolo Nicholas e i suoi genitori" a distanza di pochi mesi dall'ultima trasmissione: il 26 aprile esce al cinema il seguito
 
Indietro
Alto Basso