Intanto ieri nato il colosso vivendimediaset caro Cairo
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Parlerei di colosso vivendi - telecom, mediaset prima o poi sarà solo un ramo della media company.
Berlusconi uscirà dal business tv, con dei canali in chiaro in declino che raccolgono in pubblicità più dell'ascolto che producono non andrà da nessuna parte, prima o poi confluirà anche le tv in chiaro diventando azionista del gruppo, con qualche sedia in consiglio.
Cairo con la7 è anello debole del sistema tv, ha risanato la7 con tagli e razionalizzazione nella gestione ma a scapito degli investimenti. I pochi e timidi tentativi di diversificare il palinsesto e allargare il target si non rivelati fallimentari. La dote Telecom la spenderà probabilmente per conquistare rcs, un gruppo si in coma ma il doppio per dimensioni del suo. I soldi per investire?
Si ritrova una rete al 3%, ma senza un magazzino film e serie, con studi e mezzi tecnici da tv locale, con i volti noti della rete che rima o poi verranno corteggiati dalla concorrenza, sky e discovery su tutti che hanno da costruire palinsesti. Quanto passerà prima che Crozza non approdi alla rai ? Che myrta merlino non vada a Mediaset? Mentana, che ieri nel dare la notizia aveva gli occhi che gli brillavano, potrebbe assumere la direzione del corriere o delle gazzetta dello sport e mollare il video???
Bella sfida ma belle gatte da pelare. Cairo sarà bravo abbastanza da fronteggiare la concorrenza nel campo tv e diventare editore del primo quotidiano italiano ?

e a proposito come scrive il sito bubinoblog, da maggio finalmente la7 ci riprova con un preserale, autoprodotto ovvero “Come dine with me”, la versione nostrana del popolare format inglese di Channel 4 che va in onda con successo anche in altri paesi come Germania (Vox) e Francia (M6).
Una sorta di cortesia per gli ospiti di real time