Discussioni su LA7

In effetti, il pubblico non cambia abitudini, ed è difficile acquisire nuovi potenziali telespettatori.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Se ci mettono o meglio potrebbero provare con le. Previoni meteo sexy .... Ai visto mai 😏😉😉😉😉😃😃😃ovvio per entrambi i sessi 😛😛😝😜

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Io posso dire che il pubblico da una certa età in avanti, almeno qui dalle mie parti, guarda a quell'ora praticamente solo l'eredità.
 
A quell'ora contro l'Eredità, Caduta Libera, Tg4 etc. cosa c'è da aspettarsi?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

tg4? :D era battuta vero?

E quindi bisogna alzare bandiera bianca?
La verità è che bisogna investire, senza trovare soluzioni economiche con programmini da tv tematica.
canale 5 soccombe da anni nel preserale, hanno provato e riprovato format di quiz di ogni tipo ora hanno trovato caduta libera che sta dando del filo da torcere a L'eredità. Ci sono arrivati con investimenti e tenacia...
Finora i tentivi per risollevare il pomeriggio e il preserale sono stati tentativi timidi e low cost quindi fallimentari
 
Ultima modifica:
Fino a quando non cambieranno impronta (padrone) alla rete non credo proprio che investiranno seriamente sugli show, specie pomeridiani o preserale.
E' già tanto che ci hanno provato (in parte) con il talent di Abatantuono. Figurati se investono per altre fasce orarie.
 
tg4? :D era battuta vero?

E quindi bisogna alzare bandiera bianca?
La verità è che bisogna investire, senza trovare soluzioni economiche con programmini da tv tematica.
canale 5 soccombe da anni nel preserale, hanno provato e riprovato format di quiz di ogni tipo ora hanno trovato caduta libera che sta dando del filo da torcere a L'eredità. Ci sono arrivati con investimenti e tenacia...
Finora i tentivi per risollevare il pomeriggio e il preserale sono stati tentativi timidi e low cost quindi fallimentari
E pensare che nell'era Stella, quindi quando La7 doveva essere venduta (e si cercava di dare un impronta un po' più varia, attirando "nuovo" pubblico), si parlò di un ritorno di Passaparola proprio su La7 con Amadeus a traino dell'allora nuovo tg di Mentana.
Fino a quando non cambieranno impronta (padrone) alla rete non credo proprio che investiranno seriamente sugli show, specie pomeridiani o preserale.
E' già tanto che ci hanno provato (in parte) con il talent di Abatantuono. Figurati se investono per altre fasce orarie.
quoto
 
E pensare che nell'era Stella, quindi quando La7 doveva essere venduta (e si cercava di dare un impronta un po' più varia, attirando "nuovo" pubblico), si parlò di un ritorno di Passaparola proprio su La7 con Amadeus a traino dell'allora nuovo tg di Mentana.

quoto

sul quiz in contemporanea con raiuno e canale5 nutro forti dubbi. Potrebbero metterlo prima a cavallo tra il pomeriggio e il preserale ma offrire tre quiz alla stessa ora lo trovo un po' azzardato.
 
Concordo anche io, infatti la mia consideranzione non è data dal proporre un quiz o meno, ma del fatto che per un periodo, neanche troppo lontano, si discutesse di come creare una "seria" concorrenza.
L'"errore" di La7 è stato quello di averci provato per un lasso di tempo troppo breve, dato dal fatto che volevano vendere in fretta, quindi non hanno rodato i tentativi (a volte costosi) di introdurre qualcosa di nuovo.

Per chi non si ricordasse hanno nell'ordine testato le fasce del pomeriggio, del preserale, della domenica pomeriggio e del sabato sera.

Cairo invece ha continuato a vivacchiare poi...
 
Concordo anche io, infatti la mia consideranzione non è data dal proporre un quiz o meno, ma del fatto che per un periodo, neanche troppo lontano, si discutesse di come creare una "seria" concorrenza.
L'"errore" di La7 è stato quello di averci provato per un lasso di tempo troppo breve, dato dal fatto che volevano vendere in fretta, quindi non hanno rodato i tentativi (a volte costosi) di introdurre qualcosa di nuovo.

Per chi non si ricordasse hanno nell'ordine testato le fasce del pomeriggio, del preserale, della domenica pomeriggio e del sabato sera.

Cairo invece ha continuato a vivacchiare poi...

il palinsesto de la7 è composto da un rullo di talk che occupano mezzo palinsesto, realizzati in economia, ma che stanno sopra alla media di rete e caratterizzano molto la natura del canale. Dopo ha un grosso buco che va dal pomeriggio al tg delle 20, che quando aveva come traino i strareplicati telefilm con alcune puntate al 2,2 % spesso andava oltre il 6% segno che il traino in un tg è metà degli ascolti che realizzano. Con mio modesto parere un quiz come passaparola ci potrebbe stare ma non nel preserale dove il genere è solidificato nei palinsesti di raiuno e canale5. L'Eredità ha un pubblico di marmo, fedelissimo e non molla manco un decimale. Canale 5 ha provato dopo tanto un degno antagonista, per gli altri le briciole. Va cercato un genere nuovo, vanno provati numeri zero su numeri zero di format da cercare nelle tv di mezzo mondo. Ci vogliono soldi e le teste giuste.
 
L'"errore" di La7 è stato quello di averci provato per un lasso di tempo troppo breve, dato dal fatto che volevano vendere in fretta, quindi non hanno rodato i tentativi (a volte costosi) di introdurre qualcosa di nuovo.

Per chi non si ricordasse hanno nell'ordine testato le fasce del pomeriggio, del preserale, della domenica pomeriggio e del sabato sera.

Cairo invece ha continuato a vivacchiare poi...
Concordo
Nel periodo Stella La7 aveva un palinsesto vario e articolato, di tutto rispetto, con anche programmi giovani (tipo GDay che a me piaceva moltissimo, prima che lo "rinnovassero").
Altro che la fossilizzazione di Cairo..
 
A quell'ora è impossibile fare ascolti con programmi come L'eredità e Caduta Libera

quindi monoscopio? Se dai alternativa al telespettatore con prodotti accattivanti il tuo spazio te lo ritagli. La tv e si fatta di abitudine che possono cambiare anche inseguendo un pubblico diverso.
A cena da me è un programma per la7d o per real time, non è da generalista
 
Indietro
Alto Basso