Discussioni su LA7

Continua la crisi nera di La7. Ogni tentativo di Cairo di avvicinarla ai giornali che stampa fallisce miseramente. La7 vive delle sole ondate politiche e di volti come Mentana, Floris, Merlino, Paragone e Formigli, questi ultimi peraltro in grave crisi di ascolti, così come gli speciali di Mentana del venerdì. E' davvero difficile rilanciare le prime serate di La7 in quanto appena si esce dalla solita messa cantata il pubblico scappa e di nuovo non ne arriva manco per idea. La7 per esempio è una rete che io non vedo mai, se non per qualche Gruber o Merlino.

Ormai deve solo aspettare un nuovo forte scandalo politico

Io farei dei cicli CINEMA ben pensati, tipo con i titoli di Cecchi Gori e De Laurentis: i Vacanze di Natale li rivedrei, ma non credo abbiano i diritti

Il format in questione era un progetto debole che non andava confermato visti i mediocri ascolti della prima serie, diciamo che è andato contro la replica di Montalbano che ha fatto uno sbalorditivo 39% (era una replica) e questo è la sola attenuante.
Non è corretto dire però che la7 vive solo grazie a Mentana, sennò possiamo dire che canale5 vive solo grazie alla De Filippi. Come spesso detto, la7 sconta un palinsesto monotematico e ogni tentativo di innestare qualcosa di diverso per allargare il target viene rifiutato, però i tentativi fatti sono stati tutti fatti con prodotti deboli (eccezionale veramente lo è).
Ora converrebbe sospenderlo ridurre il numero di puntate e riproporlo in bassa stagione (aprile / maggio)
 
Paragoni La7 ai canali Pay? Wow... :lol: :lol: :laughing7:

Canali proprio uguali... certo... :laughing7:


Non hai capito il mio ragionamento, fa nulla. Lo hanno capito però i due utenti appena sopra, e questo mi conforta.

Ci vedrei bene il ritorno di Grimilde su La7, programma intelligente fatto da una donna intelligente come Alba Parietti, spesso volto di rete. Per una svolta pop ci starebbe bene.

Poi hanno Sandro Mayer in casa, e lo lasciano a Milly... Chi più di lui se si cerca nuovo pubblico.

Fu chiuso anche un altro programma di comici, quello con la Reato. Perseverare è diabolico, poi con Facchinetti che floppa ovunque va. Non lo vedono che pubblico hanno? La7 per cavalcare le ondate B. in passato vedeva fiorire gli ascolti e non ha pensato al futuro.

Basterebbe fare, con bel lancio sulle riviste, DiPiù: conduce Sandro Mayer. Già si capisce cosa ci sarebbe dentro perchè è un marchio.

Metti Michele Morrone e Antonio Palmese a parlare di attualità, un po' come faceva la Setta. E gli ascolti arrivavano...
 
Ultima modifica:
La7 ormai ha una sua identità ben definita e di conseguenza un pubblico ben definito. Tutti fanno il collegamento La7 = politica, talk show, attualità. In questo modo ogni tentativo di fare programmi diversi fallisce e chi di solito non guarda La7 mai lo farà. Io non guardo mai La7 se non facendo zapping per qualche minuto, per me La7 è una tv di nicchia, non è commerciale e non è nemmeno per le famiglie. L'unico modo di rilanciarla per me è fare un restyling totale e una grande campagna pubblicitaria

E' il canale che seguo di più. Di solito a livello di trasmissioni io sono anche appassionato più di vintage, varietà e sport soprattutto, e dell'attualità seguo soprattutto lo sport e la politica. Quindi La7 per me è un canale ok, e appena accendo la tv è il canale che mi trovo davanti per primo (cioè quello che rimane sintonizzato e che ritrovi appena riaccendi la tv).
 
Eccezionale Veramente resta al lunedì, sicuramente meglio del venerdì, ha contro solo Montalbano
 
Non è che sia sempre necessario commentare... basta astenersi e non tediare sempre tutti con gli stessi commenti negativi...
O ti piace sempre e comunque attizzare flame ?
Basta vedere i tuoi ultimi commenti da quando sei rientrato dal ban ...
Non dico altro
Analizzare le dinamiche televisive non è flame. Dire che un programma va bene o male sul fronte ascolti non è flame.
 
Non hai capito il mio ragionamento, fa nulla. Lo hanno capito però i due utenti appena sopra, e questo mi conforta.

Ci vedrei bene il ritorno di Grimilde su La7, programma intelligente fatto da una donna intelligente come Alba Parietti, spesso volto di rete. Per una svolta pop ci starebbe bene.

Poi hanno Sandro Mayer in casa, e lo lasciano a Milly... Chi più di lui se si cerca nuovo pubblico.

Fu chiuso anche un altro programma di comici, quello con la Reato. Perseverare è diabolico, poi con Facchinetti che floppa ovunque va. Non lo vedono che pubblico hanno? La7 per cavalcare le ondate B. in passato vedeva fiorire gli ascolti e non ha pensato al futuro.

Basterebbe fare, con bel lancio sulle riviste, DiPiù: conduce Sandro Mayer. Già si capisce cosa ci sarebbe dentro perchè è un marchio.

Metti Michele Morrone e Antonio Palmese a parlare di attualità, un po' come faceva la Setta. E gli ascolti arrivavano...
in pratica rinominiamola in LaTrash...
 
Con Sandro Mayer punterebbero soltanto sugli Over...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Chi vede La7 sono perlopiu' 60enni e oltre. Per me mettere Mayer sarebbe un'idea vincente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...dissento, dal mio osservatorio (ovviamente parziale) su La7 ci vanno prettamente 40- 50 enni...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Anche qualcuno al di sotto dei 40 anni. Ma credo anch'io che la maggior parte siano persone tra i 40 e i 50 anni. Io però ho sempre seguito la politica, sin da ragazzo, oltre ad altri interessi, ovviamente.
 
"Solo" Montalbano?


Ricordo che da Montalbano è scappata anche L'Isola dei Famosi che avendo venduto il programma agli investitori al 23% medeaset rischiava di dare laudi rimborsi agli investitori.
Ovvio che un programma non forte sulla carta di suo, davanti ad una fiction che in replica fa quasi il 40 % va a schiantarsi. La7 ha quasi tutte prime serata occupate da talk oltre al lunedì è difficile trovare altro giorno. Unica soluzione è sospenderlo per riprendere in bassa stagione quando la concorrenza si allenta un po'
 
Indietro
Alto Basso