- Registrato
- 9 Ottobre 2003
- Messaggi
- 880.115
in teoria è così,nella realtà è diverso.Ognuno di noi è sostituibile e non necessario.
Quindi se vogliono (o uno di loro) bisticciare, qualche giorno in panchina e vedrai come calano le ali.
L'attualità non si può registrare o mandare puntate registrate? si manda il sostituito per quel periodo.
Non si può mandare un sostituto per il programma di Gruber? si manda qualche programma alternativo per coprire quella mezz'ora (documentario ecc).
Le alternative ci sono, se si vogliono applicare.
Concettualmente sono d'accordo sul fatto che tutti possono essere sostituiti: è successo anche a grandi campioni dello sport,è la prassi.
Stiamo vivendo senza Mozart,Leonardo,Einstein: tralasciando questi e altri geni - assolutamente non sostituibili - e planando a terra, se non rasoterra, la brutta figura che ne viene fuori da queste cornate in pubblico è proporzionale purtroppo all'effetto domino che s'ingenera col trambusto.
Complice la presenza dei social network,l'amplificazione e la curiosità anche in chi non segue i loro programmi si accresce nella misura in cui si ritiene che non è importante come se ne parli ma che se ne parli. Che poi ciò duri il tempo del battito d'ali di alcune farfalle o poco più e si sgonfi,poco importa:tranne per l'economia di quello che si vuol fare dopo in termini di credibilità e spendibilità.
E poichè sia Dietlinde Gruber che Enrico Mentana riscuotono ascolti e permettono incrementi pubblicitari,prima di privarsene ci si pensa su non una ma molte volte e poi si trova una qualche forma di accomodamento da pace (non) belligerata,giusto per il quieto vivere. Finchè dura. Salvo poi aspettare il momento in cui uno o l'altro (o entrambi) sceglieranno altri lidi