Discussioni su LA7

Non essendo in diretta, probabilmente dipende da quanto ci impiegano a registrarlo e quindi dal tempo che hanno a disposizione per la post-produzione.
grazie, beh gestione un po maccheronesca della cosa... ma vuoi che non ci siano dei modi per avere sempre il programma in alta definizione? cioè ci si accorge è evidente non ci fanno bella figura...
 
Ma qualcuno ha capito perché la domenica Gramellini cambia studio e trasmette da quello de L,'aria che tira?
 
Stavo pensando, forse è una questione di costi del personale? In Altre Parole da chi è prodotta, internamente da La7? Forse costa meno usare le forze di via Novaro, senza usarne del altre agli Studios! Comunque televisivamente parlando è proprio brutta questa cosa!
 
Stavo pensando, forse è una questione di costi del personale? In Altre Parole da chi è prodotta, internamente da La7? Forse costa meno usare le forze di via Novaro, senza usarne del altre agli Studios! Comunque televisivamente parlando è proprio brutta questa cosa!
È prodotto dalla Itv movie del gruppo Banijay è infatti è la prima volta che un programma prodotto da un produttore esterno viene realizzato tecnicamente negli studi di proprietà de la7.
Lo studio è in affitto ed è lo stesso di Dimartedi che è prodotto sempre dalla Itv movie mi pare il teatro 1 degli Studios. Quindi dove sta il risparmio. Farà qualcosa di logistico?
 
Ultima modifica:
Non è proprio vero, nei primi anni di La7 il programma di Irene Pivetti "Fa la Cosa Giusta" era registrato negli studi cdi Via Novaro, ma prodotto dall'allora Magnolia. Comunque gli studi di Via Umberto Novaro non sono di proprietà, sono comunque in affitto. Infatti avrebbe senso (affitto per affitto) che si trasferissero in un centro di produzione più ampio e performante
 
Non è proprio vero, nei primi anni di La7 il programma di Irene Pivetti "Fa la Cosa Giusta" era registrato negli studi cdi Via Novaro, ma prodotto dall'allora Magnolia. Comunque gli studi di Via Umberto Novaro non sono di proprietà, sono comunque in affitto. Infatti avrebbe senso (affitto per affitto) che si trasferissero in un centro di produzione più ampio e performante
A ok. Non me lo ricordavo. Intendevo che le produzioni proprie vengono realizzate in via Novaro, il resto tra Studios e Videa
in via Novaro sono due studi con diverse redazioni stipate in un centro di produzione ormai insufficienti. Affitto per affitto meglio trovare spazi più grandi. Potremmo affittare a lungo termine dei teatri agli Studios e accentrare tutto li
 
Sembra simile allo studio del format originale. Potrebbero essere di Studios oppure Cinecitta?
Non credo sia Cinecittà, mi pare di aver letto che non facciano più produzioni televisive. Negli Studios avevano anche lo studio di Non è L'Arena, potrebbe essere quello
 
Considerando anche l'argomento di ieri, buono il risultato della seconda puntata de "La Torre di Babele" (943.000, 5.1%) e di Barbero Risponde (600.000, 4%) che secondo me è destinato a crescere. Gruber triplica quasi in share Amadeus nell'Access
 
Considerando anche l'argomento di ieri, buono il risultato della seconda puntata de "La Torre di Babele" (943.000, 5.1%) e di Barbero Risponde (600.000, 4%) che secondo me è destinato a crescere. Gruber triplica quasi in share Amadeus nell'Access
ho trovato interessante "l'argomento di ieri" :D così come il programma di Barbero ma troppo corto e in fondo troppo giocoso per i miei gusti (più da tv dei ragazzi).
Altra cosa importante è che le interruzioni non sono fastidiose, le tollero volentieri :D (compresa quella dell'enoteca...enoteca? PIIINOTECA :D)

Per me tutti i temi proposti da Augias, per come li tratta e propone lui, diventano interessanti. Li analizza come un entomologo. E poi ha un'ironia naturale e pungente.
Forse parla più dei suoi ospiti , ma a me piace così, anche perché di "Augias" in tv ce ne sono pochi.
In un paese normale gente così avrebbe fatto parte della classe dirgente , sarebbe diventato ministro della cultura.

Putroppo parliamo di programmi e personaggi (Augias e Barbero) che potevano tranquillamente restare sui canali generalisti RAI !
 
Chiedo ai cultori del genere. Cosa pensate dell' HD di Dimartedi? Ad occhio nudo sembra notevole.
 
Nello studio in house Gramellini (senza Fazio) fa ottimi ascolti. Superato il 6%
 

Scusate che studio e'?
 

Scusate che studio e'?
Lo studio del tg e Coffee break in via Novaro, ma con un pannello in Chroma Key...

Intanto guardando la guida tv dal 07/10 prima della partenza di "Famiglie d'Italia" con Insinna, Tagadà nella parte denominata "focus" andrà avanti fino alle 17.30 e dalle 17.30 alle 18.30 andranno sempre documentari ma con il nuovo titolo "La Torre di Babele Doc" al posto di "C'era una volta il Novecento". E' indicato che saranno anche questi presentati da Augias, provano quindi a sfruttare come traino questo marchio "più forte" rispetto al programma attuale.
 
Indietro
Alto Basso