Discussioni su LA7

Era da un po' che non guardavo il Palio. Ho trovato un Pardo un po' stanco.
Per quanto riguarda la corsa (carriera), mossiere poco furbo ad annunciare ogni volta che lo schieramento era pronto.
Nel corso della diretta s'è sentito chiaramente un bestemmione provenire dalla folla.
Per fortuna di La7, il tutto è terminato poco prima del tg delle 20.00.
Sempre La7, leggo perché non l'ho vista, ha trasmesso , il giorno prima, la prova generale. Una novità, forse per attirarsi le simpatie del consorzio palio che dovrà decidere a chi affidare le prossime edizioni.
 
Palio di Siena: La Corsa (19:02) – 1.441.000 con il 13.50 % di share

(fonte BubinoBlog)
 
Palio di Siena (16:43) – 621.000 7.60%
Palio di Siena: La Corsa (19:02) – 1.441.000 13.50%
Palio di Siena: La Festa (19:53) – 1.210.000 10.30%
BubinoBlog

Non so da quanto tempo non si vedono share del genere su La7
 
È la prima novità della nuova stagione per noi del tgla7. Gerardo Greco, che dei talk del mattino è un veterano, da oggi arricchisce la squadra di Omnibus. Benvenuto! Già tra pochi giorni vi annunceremo altri importanti cambiamenti (ENRICO MENTANA)



Faranno anche un restyling grafico e scenografico della trasmissione ormai necessario dopo anni della stessa scenografia ??
 
Bel disastro ieri nella fascia tardo pomeridiana/preserale.

La Torre di Babele Doc arriva a 94.000 spettatori pari all’1.2%.

Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 80.000 spettatori pari allo 0.8%.

Fonte: davidemaggio.it
 
LA7 come la rai ha chiuso per ferie questa estate.
Non capisco cosa aspettano ad eliminare le repliche di Famiglie d'Italia che non ha fatto ascolti sufficienti nemmeno con le puntate inedite figurarsi con le repliche.
Ora qualsiasi cosa proporranno in autunno (immagino una serie inglese) dovrà partire dalle viscere dell'auditel

Ho visto Gerardo Greco (dimagrito) alla conduzione di Omnibus e con il cambio di conduttore non hanno fatto nemmeno lo sforzo di rinfrescare la scenografia, la sigla la grafica....siamo al discount della tv
 
LA7 come la rai ha chiuso per ferie questa estate.
Non capisco cosa aspettano ad eliminare le repliche di Famiglie d'Italia che non ha fatto ascolti sufficienti nemmeno con le puntate inedite figurarsi con le repliche.
Ora qualsiasi cosa proporranno in autunno (immagino una serie inglese) dovrà partire dalle viscere dell'auditel

Ho visto Gerardo Greco (dimagrito) alla conduzione di Omnibus e con il cambio di conduttore non hanno fatto nemmeno lo sforzo di rinfrescare la scenografia, la sigla la grafica....siamo al discount della tv
Dagli il tempo. Mentana sui social ha detto qualche giorno. Magari è uno studio provvisorio
 
Sfida a due per il palio di Siena.
Rai decisa a riprendersi il Palio, appare favorita.
Avrebbe fatto un'offerta superiore del 12% rispetto a quanto versato , in questi ultimi anni, da La7, assicurando una copertura superiore e internazionale (tramite Rai Italia), garantendo nel nuovo contratto una diretta continua sullo stesso canale, anche in caso di "mossa prolungata".
Da La7 si attende un rilancio e c'è la disponibilità a ripetere, come quest'anno, la trasmissione della prova generale con tutte le diretta diponibili anche in streming sui canali RCS/Gazzetta dello sport.
La decisione da parte del Consorzio del Palio potrebbe avvenire già entro fine Agosto.
 
Io ci spero sul cambio grafica/scenografia ma sono molto scettico perché mi pare che Mentana sia innamorato della sua sigla. Tra l'altro dovrebbero modificare le anticipazioni prima del tg delle 20: da quando hanno tolto i titoli dovevano almeno mettere delle immagini di sfondo durante le anticipazioni. Il top sarebbe fare un sommario in stile BBC.

A proposito, vi metto un articolo un po' elogiativo sul creatore della sigla attuale ormai quindicennale.

 
Nel fine settimana ci sarà un'assemblea del "Consorzio Palio di Siena " che valuterà a chi affidare la copertura della manifestazione per i prossimi anni (almeno 3 anni) La decisione dell'assemblea verrà poi sottoposta alla sindaca di Siena, Nicoletta Fabio.

Il portavoce del "Consorzio", Massimo Bianchi, dice che le offerte Rai e La7 non sono sostanzialemente diverse, inoltre, continua a tessere le lodi per il servizio di La7, definito ottimo , non solo per la copertura, ma anche per il metodo di lavoro collaborativo e i rapporti personali, che, dicono loro, non avevano mai visto prima con la RAI.
Sulla Rai pende anche l'incresciosa polemica sul servizio dedicato al Palio che ha sollevato le proteste dei contradaioli.
Rai, con il palio di Siena, vorrebbe ampliare la coperture degli altri eventi tradizionali regionali (nel caso della Barcolana di Trieste, della Regata storica di Venezia) e darla a certi finora non trasmessi (tra questi il Palio di Legnano)

Mediaset scartata perché sarebbe un'incognita e l'ultima esperienza non fu memorabile.
 
Ultima modifica:
Io ci spero sul cambio grafica/scenografia ma sono molto scettico perché mi pare che Mentana sia innamorato della sua sigla. Tra l'altro dovrebbero modificare le anticipazioni prima del tg delle 20: da quando hanno tolto i titoli dovevano almeno mettere delle immagini di sfondo durante le anticipazioni. Il top sarebbe fare un sommario in stile BBC.

A proposito, vi metto un articolo un po' elogiativo sul creatore della sigla attuale ormai quindicennale.


Alla fine si è capito che fino a quando ci sarà ancora Mentana alla direzione questa sigla rimarrà in eterno .
 
Ieri sera, ho visto , per l'ennesima volta (nella mia collezione dvd non manca questo titolo), il film superclassicone IL SORPASSO convinto di cambiare subito canale per la troppa pubblicità, invece, con sorpresa, le interruzioni erano "potabili" e l'ho visto tutto
Siccome non ho mai visto film su la7 (ultima mia esperienza fu con la serie Chernobyl) , mi resta il dubbio....è sempre così oppure eccezione ferragostana?

In ogni caso un plauso a la7, sia per la scelta del film (azzeccata perché il racconto è ambientato proprio nel giorno di Ferragosto) sia, e soprattutto, per non averlo rovinato con troppa pubblicità.


Peccato che l'archivio film del canale sia molto limitato, ma, i pochi titoli che ci sono sono davvero di qualità (sono tutti dell'archivio Mario Cecchi Gori, salvati dalla grinfie di Mediaset?

Ieri sera, ho visto , per l'ennesima volta (nella mia collezione dvd non manca questo titolo), il film superclassicone IL SORPASSO convinto di cambiare subito canale per la troppa pubblicità, invece, con sorpresa, le interruzioni erano "potabili" e l'ho visto tutto
Siccome non ho mai visto film su la7 (ultima mia esperienza fu con la serie Chernobyl) , mi resta il dubbio....è sempre così oppure eccezione ferragostana?

In ogni caso un plauso a la7, sia per la scelta del film (azzeccata perché il racconto è ambientato proprio nel giorno di Ferragosto) sia, e soprattutto, per non averlo rovinato con troppa pubblicità.


Peccato che l'archivio film del canale sia molto limitato, ma, i pochi titoli che ci sono sono davvero di qualità (sono tutti dell'archivio Mario Cecchi Gori, salvati dalla grinfie di Mediaset?)
Ti rispondo: hanno anche film del catalogo Disney-Fox e Warner….e molte chicche: io sto aspettando che ritrasmettano Comizi d’amore per registrarlo e conservarlo
 
Io ci spero sul cambio grafica/scenografia ma sono molto scettico perché mi pare che Mentana sia innamorato della sua sigla. Tra l'altro dovrebbero modificare le anticipazioni prima del tg delle 20: da quando hanno tolto i titoli dovevano almeno mettere delle immagini di sfondo durante le anticipazioni. Il top sarebbe fare un sommario in stile BBC.

A proposito, vi metto un articolo un po' elogiativo sul creatore della sigla attuale ormai quindicennale.

c'è comunque una inesattezza in questo articolo, il jingle proviene dalla sigla più vecchia, tagliata nella parte finale, quindi quest'ultimo ha più di 15 anni

Anche io spero in un restyling comunque, magari tenendo blu e verde come colori di base, ma una svecchiata è d'obbligo (anche se gli spazi dello studio sono quelli che sono...)
 
c'è comunque una inesattezza in questo articolo, il jingle proviene dalla sigla più vecchia, tagliata nella parte finale, quindi quest'ultimo ha più di 15 anni

Anche io spero in un restyling comunque, magari tenendo blu e verde come colori di base, ma una svecchiata è d'obbligo (anche se gli spazi dello studio sono quelli che sono...)
diciamo con quei pannelli ha stancato, è anacronistica come scenografia. Troppo spartana. Ma il discorso vale anche per le altre trasmissioni prodotte in house in quegli angusti studi. Non mi aspetto nemmeno un cambio nella scenografia di Otto e Mezzo
 
Nel preserale il tentativo lo hanno fatto e non è andata bene, però se lasciano una fascia all'1% per 3 mesi e anche più a settembre non la risollevi manco con le pillole blu

Famiglie d’Italia 107.000 spettatori pari all’1%

quando lo tolgono, quando farà lo zero per cento?
 
Indietro
Alto Basso