Discussioni su LA7

E tra poco la diretta del Palio di Siena del 16 agosto, un palio aperto a diverse soluzioni e ci sono anche alte possibilità che finisce con il cavallo scosso primo al bandierino.

Sarà una corsa pazzesca come nel 2023.
 
E tra poco la diretta del Palio di Siena del 16 agosto, un palio aperto a diverse soluzioni e ci sono anche alte possibilità che finisce con il cavallo scosso primo al bandierino.

Sarà una corsa pazzesca come nel 2023.
SEGUI LA DIRETTA:

 
Famiglie d’Italia invece di bloccarlo a metà stagione non potevano proseguire visto che è ancora in onda? Ma quando lo tolgono che sono alla terza replica?
 
Era da un po' che non guardavo il Palio. Ho trovato un Pardo un po' stanco.
Per quanto riguarda la corsa (carriera), mossiere poco furbo ad annunciare ogni volta che lo schieramento era pronto.
Nel corso della diretta s'è sentito chiaramente un bestemmione provenire dalla folla.
Per fortuna di La7, il tutto è terminato poco prima del tg delle 20.00.
Sempre La7, leggo perché non l'ho vista, ha trasmesso , il giorno prima, la prova generale. Una novità, forse per attirarsi le simpatie del consorzio palio che dovrà decidere a chi affidare le prossime edizioni.
 
Palio di Siena: La Corsa (19:02) – 1.441.000 con il 13.50 % di share

(fonte BubinoBlog)
 
Palio di Siena (16:43) – 621.000 7.60%
Palio di Siena: La Corsa (19:02) – 1.441.000 13.50%
Palio di Siena: La Festa (19:53) – 1.210.000 10.30%
BubinoBlog

Non so da quanto tempo non si vedono share del genere su La7
 
È la prima novità della nuova stagione per noi del tgla7. Gerardo Greco, che dei talk del mattino è un veterano, da oggi arricchisce la squadra di Omnibus. Benvenuto! Già tra pochi giorni vi annunceremo altri importanti cambiamenti (ENRICO MENTANA)



Faranno anche un restyling grafico e scenografico della trasmissione ormai necessario dopo anni della stessa scenografia ??
 
Bel disastro ieri nella fascia tardo pomeridiana/preserale.

La Torre di Babele Doc arriva a 94.000 spettatori pari all’1.2%.

Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 80.000 spettatori pari allo 0.8%.

Fonte: davidemaggio.it
 
LA7 come la rai ha chiuso per ferie questa estate.
Non capisco cosa aspettano ad eliminare le repliche di Famiglie d'Italia che non ha fatto ascolti sufficienti nemmeno con le puntate inedite figurarsi con le repliche.
Ora qualsiasi cosa proporranno in autunno (immagino una serie inglese) dovrà partire dalle viscere dell'auditel

Ho visto Gerardo Greco (dimagrito) alla conduzione di Omnibus e con il cambio di conduttore non hanno fatto nemmeno lo sforzo di rinfrescare la scenografia, la sigla la grafica....siamo al discount della tv
 
LA7 come la rai ha chiuso per ferie questa estate.
Non capisco cosa aspettano ad eliminare le repliche di Famiglie d'Italia che non ha fatto ascolti sufficienti nemmeno con le puntate inedite figurarsi con le repliche.
Ora qualsiasi cosa proporranno in autunno (immagino una serie inglese) dovrà partire dalle viscere dell'auditel

Ho visto Gerardo Greco (dimagrito) alla conduzione di Omnibus e con il cambio di conduttore non hanno fatto nemmeno lo sforzo di rinfrescare la scenografia, la sigla la grafica....siamo al discount della tv
Dagli il tempo. Mentana sui social ha detto qualche giorno. Magari è uno studio provvisorio
 
Sfida a due per il palio di Siena.
Rai decisa a riprendersi il Palio, appare favorita.
Avrebbe fatto un'offerta superiore del 12% rispetto a quanto versato , in questi ultimi anni, da La7, assicurando una copertura superiore e internazionale (tramite Rai Italia), garantendo nel nuovo contratto una diretta continua sullo stesso canale, anche in caso di "mossa prolungata".
Da La7 si attende un rilancio e c'è la disponibilità a ripetere, come quest'anno, la trasmissione della prova generale con tutte le diretta diponibili anche in streming sui canali RCS/Gazzetta dello sport.
La decisione da parte del Consorzio del Palio potrebbe avvenire già entro fine Agosto.
 
Io ci spero sul cambio grafica/scenografia ma sono molto scettico perché mi pare che Mentana sia innamorato della sua sigla. Tra l'altro dovrebbero modificare le anticipazioni prima del tg delle 20: da quando hanno tolto i titoli dovevano almeno mettere delle immagini di sfondo durante le anticipazioni. Il top sarebbe fare un sommario in stile BBC.

A proposito, vi metto un articolo un po' elogiativo sul creatore della sigla attuale ormai quindicennale.

 
Indietro
Alto Basso