Discussioni su LaF

Comunque anch'io apprezzo molto di più laeffe, gardenia l'avrò visto per qualche minuto in tutto ...

Speriamo che diversifichino ancora un po' il palinsesto, già molto buono ...
 
Ho guardato la nuova serie di documentari della BBC introdotta da Gad Lerner: La storia del denaro e la storia della scienza, la prima puntata con l'astronomia era molto ben fatta e si seguiva molto bene con interesse, anche la puntata sul denaro era interessante.
Brava Laeffe, ps: Gad con il casco e la barba lunga è fenomenale :)

Oggi alle 13:05 c'è il secondo episodio di orto e mezzo, mi son perso il primo, vediamo comè.

un appello a chi cura l'emissione, passate al 720x576 perchè così la risoluzione è troppo bassa, e anche un pò di bitrate in più non guasterebbe viste le ambizioni del canale.
 
Ultima modifica:
Ho guardato la nuova serie di documentari della BBC introdotta da Gad Lerner: La storia del denaro e la storia della scienza, la prima puntata con l'astronomia era molto ben fatta e si seguiva molto bene con interesse, anche la puntata sul denaro era interessante.
Brava Laeffe, ps: Gad con il casco e la barba lunga è fenomenale :)

Quoto,ho seguito anche io i documentari e sono stati molto interessanti
 
Consultando l'EPG della tv, da martedì 12 novembre vista la fine della serie Uomini di Fede, verranno trasmessi 2 episodi di Borgen-Il potere a partire dalle 21:10
 
Per quel poco di Borgen che ho visto, ho potuto notare come sia stato fatto bene il doppiaggio italiano, davvero ottimo... e nessuno lo avrebbe dato per scontato visto che laeffe è comunque una piccola emittente... e invece con la qualità di questo doppiaggio ha sorpassato di gran lunga Mediaset...
 
Piccola emittente sì, ma con alle spalle due grandi gruppi editoriali (Feltrinelli e La7). Quindi non c'è da stupirsi se la qualità è elevata. Anche se non è detto che il doppiaggio (veramente buono in effetti) sia merito dell'emittente.
 
Ottimo canale davvero, unico neo secondo me è la presenza delle repliche delle Invasioni barbariche che c'entrano ben poco con un canale culturale.

p.s. si sa se la serie di "Chef Sarah in Italia" verrà replicata? Non sono mai riuscito a vedere la puntata girata nella mia Liguria!
 
Ottimo canale davvero, unico neo secondo me è la presenza delle repliche delle Invasioni barbariche che c'entrano ben poco con un canale culturale.

p.s. si sa se la serie di "Chef Sarah in Italia" verrà replicata? Non sono mai riuscito a vedere la puntata girata nella mia Liguria!
quoto, le interviste b. proprio non c'entrano niente! per chef sara non penso che sia un problema avere repliche ;-) sono un pò il sale dei canali tematici.
 
Piccola emittente sì, ma con alle spalle due grandi gruppi editoriali (Feltrinelli e La7). Quindi non c'è da stupirsi se la qualità è elevata. Anche se non è detto che il doppiaggio (veramente buono in effetti) sia merito dell'emittente.

Quello sicuramente, ma tutto dipende anche dal budget, poi vabbé parliamo della Technicolor che fa prevalentemente doppiaggi di cinema per cui il risultato credo sia assicurato...
 
ammetto di non vedere questo canale, ma ogni volta che ci capito trovo sempre qualcosa di interessante

stamane ho visto una serie che credo sia 'grand designer' che ho trovato davvero interessante e finalmente un po fuori dai soliti schemi della maggioranza dei programmi televisivi
 
Per chi fosse interessato, come me, alla serie Borgen-Il Potere da martedì 7 gennaio inizierà la 3'stagione in 1'Tv. C'è scritto anche in sovraimpressione
 
Indietro
Alto Basso